L’istituzione della nuova zona aviolancistica Marignolle, situata a sud-est dell’aeroporto di Firenze Peretola, mi consente di dedicare un po’ di spazio alla Control Zone di Firenze, che avevo finora trascurato. Le informazioni contenute in questo post sono aggiornate alla variante AIRAC A7/20, in vigore dal 13 Agosto 2020.
Un mio vecchio post del 2017, riguardante gli aeroporti di Trento e Massa Cinquale, aveva bisogno di una rinfrescata. Approfitto quindi per proporre una sintesi delle più importanti informazioni aeronautiche che li riguardano.
Alcune recenti variazioni hanno interessato gli aeroporti di Novi Ligure e Arezzo, pertanto approfitto per proporre una sintesi delle loro caratteristiche.
I limiti laterali dell’area regolamentata LI R81 “Varese Venegono”, dove si svolge intensa attività aerea del gruppo Leonardo Company, sono stati modificati dalla variante AIRAC A6/20, in vigore dal 16 Luglio 2020.
Un aggiornamento del dato di resistenza della pista e delle vie di circolazione mi fornisce il pretesto per lanciare uno sguardo alle più recenti informazioni aeronautiche di Rimini. L’aeroporto “Federico Fellini” è gestito dalla Airiminum 2014 S.p.A. ed è situato a 2.7 miglia a Sud-Est della città di Rimini, ad un’elevazione di 41ft.
Dopo essermi occupato della CTA Sardegna e delle CTR di Olbia e Alghero, concludo l’analisi degli spazi aerei sardi con la Control Zone di Cagliari. Si tratta di uno spazio aereo fortemente influenzato dalla presenza delle zone regolamentate che occupano il settore occidentale della CTR. Le quattro zone che la compongono sono classificate “D” fino […]
Propongo oggi le più recenti informazioni aeronautiche relative agli aeroporti di Udine e Salerno.
Le più recenti modifiche apportate alle procedure strumentali di Ciampino sono le seguenti: – sostituzione del waypoint URB NDB con il waypoint LOCRI e aggiornamento del dato di declinazione magnetica (3°E – JAN 2020). (AIRAC A4/20, in vigore dal 21 Maggio 2020) – variazione dell’identificativo apparato VOR/DME ‘ROM’ (110.80 Mhz/CH45X) per leggere: ‘RMC’ (AIRAC A7/22, […]
Richiamo l’attenzione sulle più recenti variazioni apportate alle informazioni aeronautiche di Roma Fiumicino. In particolar modo, sembra meritevole di evidenza la dismissione della RWY 16C/34C, che avverrà in data 21 Maggio 2020 (AIRAC A4/20). Di seguito, l’elenco completo:
Approfitto delle novità introdotte dall’AIRAC A4/20 (che entreranno in vigore il 21 Maggio 2020), per proporre una carrellata riepilogativa sulle procedure di avvicinamento di Roma Fiumicino. Due le motivazioni alla base della presente modifica: l’aggiornamento della declinazione magnetica (3° E – 2020) e la dismissione della RWY 16C/34C.