Con la variante AIRAC A13/20, in vigore dal 28 Gennaio 2021, sono state apportate delle modifiche ad alcune procedure strumentali di Pisa San Giusto, e più precisamente agli avvicinamenti ILS RWY 04R, a causa della sostituzione dell’apparato ILS. Le nuove carte sono state elaborate in accordo ad una declinazione magnetica di 3°E (2020). Approfitto per […]
Sono passati più di tre anni (era il 1 Settembre 2017) da quando, per la prima volta, sono stati emessi dei NOTAM che comunicavano la disattivazione dei servizi del traffico aereo all’interno della Control Zone di Piacenza.
Revisione completa delle procedure strumentali di Pescara, attuata con l’AIRAC A11/20, in vigore dal 3 Dicembre 2010 e dovuta principalmente allo spostamento dell’apparato DME ‘IPS’ a nuove coordinate. Vediamo ora le modifiche nel dettaglio.
Non si segnala alcuna variazione di rilievo per le procedure strumentali di Torino, tuttavia ritengo opportuno trattarle in uno specifico post.
Rapido resoconto sull’istituzione della zona aviolancistica “Aviosuperficie Il Gabbiano” che avverrà a partire dal 10 Settembre 2020 (AIRAC A8/20). L’area è situata nello spazio aereo non controllato, a Nord-Nord-Est della città di Piombino. Sarà attiva dall’alba al tramonto e soggetta a preventivo coordinamento con Roma FIC. Fra le altre zone degne di nota nel settore […]
Nello sforzo di garantire la maggior copertura informativa possibile per gli aeroporti italiani, dedico oggi il mio post alle più recenti informazioni aeronautiche di Siena e Rieti.
L’istituzione della nuova zona aviolancistica Marignolle, situata a sud-est dell’aeroporto di Firenze Peretola, mi consente di dedicare un po’ di spazio alla Control Zone di Firenze, che avevo finora trascurato. Le informazioni contenute in questo post sono aggiornate alla variante AIRAC A7/20, in vigore dal 13 Agosto 2020.
Il 16 Luglio 2020, pubblicata con l’AIRAC A6/20, entrerà in attività la zona aviolancistica Aviosuperficie MELENDUGNO. La nuova area è situata a est dell’aeroporto militare di Lecce Galatina e a sud-est dell’aeroporto di Lecce Lepore.
L’AIRAC A6/20, in vigore dal 16 Luglio 2020, annuncia una notevole variazione nella fornitura dei servizi meteorologici ENAV.
Una completa revisione delle procedure strumentali di Ancona è prevista con la variante AIRAC A6/20, che entrerà in vigore il 16 Luglio 2020. Ancora una volta è l’aggiornamento del valore di declinazione magnetica alla base della modifica, che, come di consueto, ha comportato la variazione di rotte, radiali e nominativi delle procedure.