Non sono moltissimi gli aeroporti italiani di cui non mi sia occupato su questo blog. Fra questi rientrano Asiago e Pavullo, alle cui informazioni aeronautiche dedico qualche riga.
Propongo oggi un breve resoconto delle novità che hanno interessato gli aeroporti di L’Aquila Parchi e Sarzana Luni.
L’Aeronautica Militare condivide con ENAV SpA la gestione ed il controllo degli spazi aerei italiani e, pur avendone ceduti molti negli ultimi anni, continua a rappresentare una realtà importante nel settore. Raccolgo in questo post un elenco delle ultime variazioni alle informazioni aeronautiche relative ai servizi del traffico aereo AM e agli apparati utilizzati per […]
Un discreto numero di aeroporti aperti al traffico dell’Aviazione Generale sono stati interessati da modifiche delle informazioni aeronautiche riguardanti l’istituzione di presidi antincendio e frequenze.
Rapida incursione in Puglia per dare conto delle più recenti informazioni aeronautiche relative agli aeroporti di Taranto e Foggia.
Vanno segnalate alcune variazioni che hanno interessato le informazioni aeronautiche di Vergiate e Ferrara, con le varianti AIRAC A3/19 e A5/19.
Revisione profonda delle procedure strumentali di Taranto Grottaglie operata con le più recenti pubblicazioni AIS.
Segnalo oggi alcuni ritocchi alle procedure strumentali di Genova Sestri, apportati a mezzo NOTAM e una serie di successive modifiche introdotte con varianti AIRAC.
Approfittando della recente emissione di alcuni NOTAM permanenti, colmo una mia lacuna riguardante l’aeroporto di Perugia San Francesco, accostando, in questo post, informazioni aeronautiche di Brescia Montichiari e di Perugia, per l’appunto.
E’ giunto il momento di fornire un piccolo aggiornamento sulle procedure strumentali di Salerno e Foggia.