A seguire, le informazioni generali e le più recenti informazioni aeronautiche degli aeroporti di Trieste ed Albenga.
Le più recenti variazioni alle procedure strumentali di Foggia e Salerno sono state motivate da un aggiornamento della declinazione magnetica sulla base della quale esse sono state elaborate.
Revisione completa delle procedure strumentali di Bologna, a causa dell’aggiornamento del dato di variazione magnetica (3° E – 2020). Il provvedimento AIS di riferimento è l’AIRAC A11/22, in vigore dal 1 Dicembre 2022. Si segnala anche l’attivazione su base sperimentale di nuove procedure antirumore di salita iniziale per le SID RNAV 1 or RNP 1 […]
In questo post sono elencate le caratteristiche generali e le più recenti variazioni alle informazioni aeronautiche degli aeroporti di Brescia e Perugia.
La più recente revisione delle procedure strumentali di Pantelleria è stata effettuata a causa della modifica dell’identificativo delle piste, dell’aggiornamento del valore di variazione magnetica e della dismissione dell’apparato NDB ‘PAN’ (AIRAC A6/22, in vigore dal 14 Luglio 2022).
Accoppiata di aeroporti tutta siciliana per le informazioni generali e le più recenti informazioni aeronautiche di Trapani e Comiso.
Il giro d’Italia delle infrastrutture di volo nazionali mi conduce oggi agli aeroporti di Ravenna e Thiene. Per quanto riguarda l’aeroporto di Ravenna, segnalo che i dati sono aggiornati alla variante AIRAC A11/21, in vigore dal 2 Dicembre 2021.
La più recente modifica alle procedure strumentali di Forlì è stata effettuata con l’AIRAC A7/22, in vigore dal 11 Agosto 2022..
In questo post sono contenute informazioni generali relative agli aeroporti di Marina di Campo e Verona Boscomantico, nonché un report sulle ultime variazioni alle informazioni aeronautiche pubblicate.
Grandi novità in vista per la Control Zone di Napoli, coinvolta nella complessiva revisione degli spazi aerei di questo settore, culminata nell’istituzione della Control Area di Napoli, di cui ho parlato qui.