Fra le più recenti modifiche alle informazioni aeronautiche degli aeroporti di Ancona ed Olbia vorrei citare i lavori di prolungamento della RWY 05/23 a Olbia (Supplemento AIP S8/20) e le istruzioni per l’attraversamento della CTR di Ancona da parte dei voli VFR (NOTAM A8407/20). Ma, come di consueto, per entrambi gli aeroporti propongo anche una […]
Posts
Credo possa essere interessante dedicare un po’ d’attenzione all’unica Control Zone estera che si estende, in parte, all’interno dello spazio aereo italiano: La Control Zone di Lugano. I think it may be worth paying some attention to the only foreign Control Zone that extends, in part, within Italian airspace: Lugano Control Zone.
La periodica necessità di revisionare i miei post più datati mi ha convinto ad occuparmi delle informazioni aeronautiche di Bolzano. Fornirò una descrizione generale delle caratteristiche aeroportuali, integrate dalle più recenti modifiche apportate all’AIP.
Sono davvero poche le zone di controllo di cui non mi sia occupato su questo blog e, non avendo intenzione di interrompere questo percorso, dedico quindi la mia attenzione alla Control Zone di Genova. La CTR è formata da tre zone, tutte classificate “D”.
Ancora un giro d’orizzonte riguardante le informazioni aeronautiche degli aeroporti di Catania e Crotone.
Eccoci alla consueta descrizione ed analisi delle procedure strumentali, dedicata stavolta a quelle utilizzate per l’aeroporto di Firenze Peretola.
Fornisco oggi un elenco delle più recenti informazioni aeronautiche relative agli aeroporti di Cagliari e Parma.
Anche i miei post necessitano di una periodica revisione e, pur in assenza di modifiche annunciate dalle pubblicazioni AIS, propongo un’analisi aggiornata delle procedure strumentali di Cagliari Elmas.
Dedico oggi adeguata attenzione ad uno spazio aereo di grande rilevanza: la TMA di Roma. La Regione Terminale di Controllo di Roma “sorveglia” il sistema aeroportuale romano, rappresentato da Roma Fiumicino e da Roma Ciampino, così come la TMA di Milano (unico altro esempio di questo tipo di spazio aereo a livello nazionale) fa con […]
Con la variante AIRAC A13/20, in vigore dal 28 Gennaio 2021, sono state apportate delle modifiche ad alcune procedure strumentali di Pisa San Giusto, e più precisamente agli avvicinamenti ILS RWY 04R, a causa della sostituzione dell’apparato ILS. Le nuove carte sono state elaborate in accordo ad una declinazione magnetica di 3°E (2020). Approfitto per […]