Riapre al traffico dell’aviazione generale l’aeroporto di Tortolì, con le caratteristiche che descriverò più avanti. In questo post sono anche elencate le informazioni generali e le informazioni aeronautiche aggiornate riguardanti l’aeroporto di Latina.
Posts
La Control Area di Roma è uno spazio aereo ATS operativo dal 10 Novembre 2016. La CTA è composta da 5 zone classificate “D” ed una, la zona 1 “Quirinale”, classificata “A”. La più recente modifica ad essa apportata riguarda i limiti laterali delle zone 2, 4, e 5 a causa della istituzione della Control […]
Di seguito le informazioni generali e le più recenti variazioni alle informazioni aeronautiche degli aeroporti di Alessandria e Valbrembo.
Nel proporre una descrizione approfondita delle procedure strumentali di Bari, evidenzio le più recenti modifiche che le hanno interessate: – dismissione dell’apparato NDB ‘BPL’ (AIRAC A1/22, in vigore dal 24 Febbraio 2022). – revisione completa, con istituzione di STAR/SID RNAV1/RNP1 e delle nuove procedure di avvicinamento ILS or LOC-X RWY 07 e RNP per RWY […]
La Control Area di Padova è stata istituita nel Novembre del 2016, determinando la cancellazione della preesistente TMA. Lo spazio aereo delle zone pericolose, regolamentate, vietate e temporaneamente riservate, quando attive, non devono essere considerate comprese nelle CTA. La CTA di Padova è composta da 23 zone, tutte classificate “D”, che troverete raffigurate più avanti […]
Gli aeroporti di Bologna, Rimini Miramare, Forlì e Cervia sono compresi nello spazio aereo della Control Zone di Bologna. La CTR è formata da ben nove zone, tutte classificate “D”. Eccole: The airports of Bologna, Rimini Miramare, Forlì and Cervia are included in the airspace of Bologna Control Zone. The CTR is composed of nine […]
Rinnovo il report riguardante le informazioni generali e le più recenti informazioni aeronautiche dell’ aeroporto di Bari Palese. //////
Le più recenti modifiche alle procedure strumentali di Olbia sono le seguenti: – aggiornamento della declinazione magnetica, con conseguente revisione di rotte e radiali sulla relativa cartografia. (AIRAC A1/20, in vigore dal 27 Febbraio 2020). – modifiche alle procedure di avvicinamento per RWY 23, principalmente a causa della sostituzione dell’apparato ILS ‘IOL’ con quello con […]
Descrivo qui le informazioni generali e le più recenti variazioni alle informazioni aeronautiche degli aeroporti di Lampedusa e Forlì.
La più recente modifica alle procedure strumentali di Alghero è stata apportata con la variante AIRAC A1/20, in vigore dal 27 Febbraio 2020 ed è stata causata da un aggiornamento della declinazione magnetica.