Il mio metodico viaggio attraverso gli spazi aerei controllati italiani mi porta oggi ad analizzare la Control Zone di Lamezia. All’interno della CTR, come è intuibile, troviamo l’ATZ dell’aeroporto di Lamezia Terme. Ma nel suo spazio aereo si sviluppano anche le procedure strumentali dell’aeroporto di Crotone (il quale, tuttavia, rimane un aeroporto non controllato). La […]
La Control Area di Roma è uno spazio aereo ATS operativo dal 10 Novembre 2016. Lo spazio aereo delle zone pericolose, regolamentate, vietate e temporaneamente riservate, quando attive, non devono essere considerate comprese nella CTA. La Control Area di Roma è composta da 5 zone classificate “D” ed una, la zona 1 “Quirinale”, classificata “A”.
La Control Area di Padova è stata istituita nel Novembre del 2016, determinando la cancellazione della preesistente TMA. Lo spazio aereo delle zone pericolose, regolamentate, vietate e temporaneamente riservate, quando attive, non devono essere considerate comprese nelle CTA. La CTA di Padova è composta da 19 zone, tutte classificate “D”, che troverete raffigurate più avanti […]
La Control Area di Brindisi è formata da 6 zone, tutte classificate “D”. Lo spazio aereo delle zone pericolose, regolamentate, vietate e temporaneamente riservate, quando attive, non deve essere considerate compreso nelle CTA. Brindisi Control Area consists of 6 zones, all classified as “D”. The airspace of the dangerous, restricted, prohibited and temporary reserved zones, […]
L’onda lunga delle variazioni che hanno interessato lo spazio aereo sovrastante la Sardegna con la recente AIRAC A4/18 ha investito anche la Control Zone di Alghero. Come per la CTR di Olbia, la modifica consiste in un forte ridimensionamento dell’area e nel transito della responsabilità dei servizi del traffico aereo da Alghero a Roma ACC.
Il trasferimento dei servizi del traffico aereo da Olbia APP a Roma ACC è alla base della creazione della nuova Control Area Sardegna, i cui limiti laterali complessivi ricalcano quasi perfettamente quelli della vecchia CTR di Olbia. Tutto questo accadrà il 24 maggio 2018, data di entrata in vigore dell’AIRAC A4/18.