Propongo un approfondimento, spero sufficientemente accurato, riguardante gli aeroporti di Roma Urbe e Torino Aeritalia.
Periodico resoconto sulle informazioni aeronautiche degli aeroporti di Pescara e Padova. Per quest’ultimo, segnalo la recente variazione del gestore aeroportuale.
A seguire, le informazioni generali e le più recenti informazioni aeronautiche degli aeroporti di Trieste ed Albenga.
Revisione completa delle procedure strumentali di Bologna, a causa dell’aggiornamento del dato di variazione magnetica (3° E – 2020). Il provvedimento AIS di riferimento è l’AIRAC A11/22, in vigore dal 1 Dicembre 2022. Si segnala anche l’attivazione su base sperimentale di nuove procedure antirumore di salita iniziale per le SID RNAV 1 or RNP 1 […]
Post dedicato alle caratteristiche generali e alle più recenti informazioni aeronautiche riguardanti gli aeroporti di Lucca e Oristano.
Cerco di racchiudere in questo post le notizie generali e le più recenti variazioni alle informazioni aeronautiche degli aeroporti di Pisa e Palermo.
Profonda revisione delle informazioni aeronautiche di Bolzano sono state apportate dalla variante AIRAC A11/21, in vigore dal 2 Dicembre 2021, a partire da quella più evidente, la modifica delle dimensioni della RWY 01/19. Ulteriori variazioni sono state introdotte con l’AIRAC A2/22, in vigore dal 24 Marzo 2022. Fornirò una descrizione generale delle caratteristiche aeroportuali, integrate […]
Con la variante AIRAC A13/20, in vigore dal 28 Gennaio 2021, sono state apportate delle modifiche ad alcune procedure strumentali di Pisa San Giusto, e più precisamente agli avvicinamenti ILS RWY 04R, a causa della sostituzione dell’apparato ILS. Le nuove carte sono state elaborate in accordo ad una declinazione magnetica di 3°E (2020). Approfitto per […]
Il mio vecchio post relativo alle informazioni aeronautiche di Napoli e Treviso necessita di essere riportato al passo coi tempi.