Di seguito, le informazioni generali e le più recenti variazioni alle informazioni aeronautiche degli aeroporti di Cuneo e Voghera.
/////
CUNEO Levaldigi
L’aeroporto è situato a 10.4NM Nord/Nord/Est della città di Cuneo, ad un’elevazione di 1267ft.
E’ gestito dalla Società Aeroporto di Cuneo Levaldigi GEAC S.p.A., della quale riporto i recapiti:
Tel +39 0172 741500/14 Fax +39 0172 741184
e-mail: dutyofficer@cuneoairport.com Web: www.cuneoairport.com
_______
Amministrazione aeroportuale
HR 0600-2000 (0500-1900)
________
Caratteristiche delle piste
RWY 03/21 – dimensioni: 2100m x 45m
Note:
1) Per pista 03 è disponibile la INT TKOF ‘A’ per il decollo dal posizione intermedia con una TORA di 1255m.
2) E’ possibile utilizzare lo Start Point RWY 03, che, sfruttando la porzione di pista destinata alla SWY della RWY 21 (216m) consente di raggiungere una TORA di 2316m.
3) E’ possibile utilizzare lo Start Point RWY 21, che, sfruttando la porzione di pista destinata alla SWY della RWY 03 (179m) consente di raggiungere una TORA di 2279m.
4) Si rileva la presenza di un cavo Bliss-BAK (model BAK 14) e plinti entro la strip alla fine della pista 21.
_______
Luci di avvicinamento e PAPI
RWY 03 – SALS (420m) / PAPI 3°
RWY 21– ALS CAT I (420m) / PAPI 3°
_______
Spazio aereo
L’ATZ di Cuneo Levaldigi è classificata ‘D’ ed è compresa nella CTR di Cuneo
Limiti verticali: SFC / 3000ft AMSL
Nota:
Nell’apposita sezione AIP AD 2 LIMZ questo spazio aereo viene considerato incluso nella FIR di Milano, ma credo si tratti di un refuso.
______
Servizi del traffico aereo
TWR – Cuneo Tower – 119.550 MHz – HR: 0600/z-2000/z (0500-1900)
(informazioni aggiornate al NOTAM B5096/25, in vigore dal 26 Ottobre 2025)
________
Restrizioni locali ai voli
(Informazioni aggiornate alla variante AIRAC A3/25, in vigore dal 20 Marzo 2025)
________
Traffico VFR
– Vengono istituiti i seguenti punti di attesa VFR:
SALUZZO (MZNW1) BRA (MZNE1) MONDOVI’ (MZSE1) BROSSASCO (MZW2) DRONERO (MZW3) RACCONIGI (MZN1) CARRU’(MZE2)
– I piloti di voli VFR operanti in spazi aerei di classe G, che intendono entrare nella CTR di Cuneo, devono contattare Milano FIC per inoltrare la richiesta ed attendere istruzioni prima di procedere.
Attività di circuito
NIL
(informazioni aggiornate alla variante AIRAC A13/24, in vigore dal 26 Dicembre 2024)
VFR speciale
NIL
VFR notturno
VFR notturno non consentito ad eccezione del traffico di: elicotteri, HEMS, aeromobili militari, di Stato, Polizia, antincendio e Protezione Civile.
(Informazioni aggiornate alla variante AIRAC A8/25, in vigore dal 7 Agosto 2025)
Attività addestrativa
Cuneo TWR potrà assegnare circuiti di traffico aeroportuale diversi da quelli standard e/o ritardi in relazione alle necessità in atto.
______
Procedure strumentali di volo
Per i dettagli relativi alle procedure strumentali di volo, fare riferimento al mio post “Procedure strumentali di Parma e Cuneo”
_______
Zone sottoposte a restrizione
All’interno dell’ATZ di Cuneo sono presenti due zone di volo acrobatico:
– CUNEO LEVALDIGI
– ALENIA TEST CUNEO AD
le cui caratteristiche sono esposte nel mio post La Control Zone di Cuneo al quale rimando.
______
Carta Ostacoli di Aeroporto
La più recente versione della Carta Ostacoli di Aeroporto è stata pubblicata con la variante AIRAC A4/24 ed è stata elaborata in accordo alla declinazione magnetica 2°E (2020) con variazione annuale di 8’E.
L’orientamento magnetico delle piste è il seguente:
RWY 03 – 030°
RWY 21 – 210°
Il segmento finale delle procedure strumentali di avvicinamento di precisione per RWY 21 è allineato su questo valore.
//////
/////
Segue un elenco delle più recenti variazioni che hanno interessato l’aeroporto:
________
________
AIRAC A2/24, in vigore dal 22 Febbraio 2024:
Nubi operativamente significative: sono ritenute operativamente significative le nubi con altezza della base al di sotto di 14900ft e cumulonembi o cumuli torreggianti con base di qualsiasi altezza
_______
AIRAC A5/24, in vigore dal 16 Maggio 2024:
L’apparato Locator di Levaldigi “LEV” 371.00 KHz è stato dismesso.
L’apparato NDB di Saronno “SRN” 330.00 KHz è stato dismesso.
_______
AIRAC A13/24, in vigore dal 26 Dicembre 2024:
- L’autorità amministrativa aeroportuale cambia per leggere:
ENAC – DT Nord-Ovest
Aeroporto “Sandro Pertini”
10072 – Caselle Torinese (TO)
Tel +39 0115678407/5678413/5676800
Fax +39 011 4704320
Pec: protocollo@pec.enac.gov.it
E-mail: nordovest.apt@enac.gov.it
- Assistenza con follow-me:
viene cancellata la seguente nota: uso del follow.me obbligatorio quando la visibilità al suolo è inferiore a 1300m.
-
APRON
Ordinato movimento degli aeromobili sui piazzali
Orario di Servizio: 0700-1700 (0500-1900)
____
AIRAC A1/25, in vigore dal 23 Gennaio 2025:
Il nefoipsometro è disponibile in posizione THR RWY 21
I visibilimetri sono disponibili in posizione:
TDZ RWY 21
TDZ RWY 03
______
AIRAC A3/25, in vigore dal 20 Marzo 2025:
- Informazioni riguardanti l’handler Aviation Service S.p.A.:
HR 0600-2000 (0500-1900)
SITA CUFKOXH
Tel: +39 0172 741557
E-mail: operativocuf@as-airport.it
- Categoria servizio antincendio aeroportuale
CAT 6 ICAO 0600-2000 (0500-1900).
Aeromobili di CAT 7 ICAO accettati in accordo con la normativa EASA EU 139/14 amc2 adr.ops.b.010 (a)(2), (a)(3) con richiesta preventiva all’ operatore aeroportuale via Tel. +393488617896 o Email: dutyofficer@cuneoairport.com
-
DAAD (Documenti di Azione e di Accettazione della Deviazione)
I seguenti DAAD sono stati cancellati:
DAAD.004.LIMZ
L’adeguamento della larghezza della RESA RWY03 alla larghezza della CGA.
DAAD.005.LIMZ
Marking di aiming point per pista 21 risulta non allineato al sentiero di discesa individuato dai PAPI.
DAAD.006.LIMZ
Non conformità legata alle dimensioni di alcuni information markings presenti sul piazzale e sul raccordo B.
DAAD.007.LIMZ
Mancanza di apposita segnaletica orizzontale tipo chevron su un’area pavimentata prima dell’inizio pista 03.
____
SUP S18/25, in vigore dal 17 Aprile 2025 al 16 Aprile 2026:
VDF ‘CUNEO Gonio Homer’ fuori servizio.
____
____
____
VOGHERA Rivanazzano
L’aeroporto è situato a 2.4NM Sud della città di Voghera, ad un’elevazione di 423ft.
Aperto al traffico aereo turistico nazionale ad eccezione del lunedì.
E’ gestito dalla Società Aeroporto Provincia di Pavia / Air Company s.r.l., della quale riporto i recapiti:
Tel e fax +39 0383 92395
Nota:
L’attività di volo è attualmente non consentita, a causa della indisponibilità del presidio antincendio.
Gli aeromobili possono utilizzare l’aeroporto solo previa conferma del gestore aeroportuale su richiesta da inoltrare via e-mail
a info@aecvoghera.com con un preavviso di 24 ore.
(informazioni aggiornate al NOTAM C0188/25, in vigore dal 17 Marzo 2025)
///
Autorità amministrativa aeroportuale:
ENAC – DIREZIONE TERRITORIALE MILANO LINATE
Aeroporto ‘Enrico Forlanini’ 20054 Segrate (MI)
TEL: +39 02 74852952 e-mail: linate.apt@enac.gov.it / PEC: protocollo@pec.enac.gov.it
(informazioni aggiornate alla variante AIRAC A12/24, in vigore dal 28 Novembre 2024)
_______
Amministrazione aeroportuale
HR: HJ
_______
Caratteristiche delle piste
RWY 16/34 – dimensioni: 1000m x 30m in conglomerato bituminoso
Nota:
La soglia pista RWY 34 è spostata di 116m a causa della presenza di un edificio
_______
Spazio aereo
L’aeroporto di Voghera Rivanazzano non è dotato di una ATZ ed è situato all’interno della FIR di Milano.
Esso è sovrastato dalla zona 2 della TMA di Milano “Oltrepò”, a partire da 2500ft AMSL (spazio aereo di classe “A”)
_______
Servizi di comunicazione
Il canale 123.005MHz è assegnato per esigenze dell’Aviazione Generale e per l’Aeroclub, tale canale non deve essere usato per scopi ATS (gestito da Air Company s.r.l.).
________
Restrizioni locali ai voli
1) Causa parziale disponibilità del presidio antincendio, atterraggi e decolli consentiti previa conferma del gestore dell’aeroporto su richiesta da inoltrare via fax al numero +39 0383 91500, con preavviso di 2 ore
2) L’attività di volo sull’aeroporto deve essere limitata a 1000ft AGL
______
Attività di circuito
1) Alianti ad Est della pista
2) Velivoli a motore a Ovest della pista
______
Zone sottoposte a restrizione
Si segnala la presenza della zona vietata LI P241 Voghera, situata a Nord-Nord-Ovest dell’aeroporto.
Il sorvolo è vietato ad ogni tipo di traffico.
I suoi limiti laterali sono stati modificati con la variante AIRAC A9/24, in vigore dal 5 Settembre 2024.
Referente unico DAP – per il rilascio del nulla osta alle attività speciali nella zona vedere sezione AIP ENR 5.1 para. 7.3
Limiti verticali: SFC / 1500ft AGL
/////
Segue la più recente variazione che ha interessato l’aeroporto o lo spazio aereo circostante:
______
______
AIRAC A2/24, in vigore dal 22 Febbraio 2024
La zona di lavoro aereo “PONTEVOLA” è stata eliminata.
______
______
______