La Control Zone di Venezia

La Control Zone di Venezia

Notevole ridimensionamento della Control Zone di Venezia a seguito delle modifiche apportate dalla variante AIRAC A11/23, in vigore dal 28 Dicembre 2023.

In precedenza essa era composta da quattro zone, mentre a partire dalla data di entrata in vigore del provvedimento sarà rappresentata da una sola zona (corrispondente alla vecchia zona 1, classificata “D”.

Contestualmente, i servizi del traffico aereo precedentemente forniti da Venezia APP, saranno assicurati da Padova ACC, sulle frequenze di Padova Radar (vedi paragrafo specifico)

Significant downsizing of Venezia Control Zone as a result of changes made by AIRAC amendment A11/23, effective December 28, 2023.

Previously it consisted of four zones, while as of the effective date of the measure it will be represented by only one zone (corresponding to the old zone 1, classified as “D.”

At the same time, air traffic services previously provided by Venezia APP, will be provided by Padova ACC, on Padova Radar frequencies (see specific paragraph)

//////

la CTR di Venezia contiene ovviamente l’ATZ di Venezia Tessera ed è posta a protezione del traffico aeroportuale dell’omonimo aeroporto.

Limiti verticali: SFC / 1500ft AMSL

Venezia CTR contains Venezia Tessera ATZ, for the namesake airport air traffic management.

Vertical limits: SFC / 1500ft AMSL

///////

La Control Zone di Venezia

Venezia Tessera ATZ

Al suo interno sono utilizzabili le seguenti frequenze:

Within it following frequencies are available:

TWR – Venezia Tower – 120.200 MHz – H24

TWR – Venezia Tower – 118.255 MHz – at ATC discretion – spaziatura canali 8.33 KHz / 8.33 KHz channel spacing

TWR – Venezia Ground – 121.705 MHz – 0600/z-2200/z (0500-2100) – spaziatura canali 8.33 KHz / 8.33 KHz channel spacing

TWR – Venezia Ground – 118.255 MHz – at ATC discretion – spaziatura canali 8.33 KHz / 8.33 KHz channel spacing

ATIS – Venice Arrival and Departure Information – 128.655 MHz – spaziatura canali 8.33 KHz /8.33 KHz channel spacing

////

Limiti verticali / Vertical limits: SFC / 1500ft AMSL

_____

____

Pur non interferendo con la CTR, ritengo utile segnalare la presenza dell’ATZ di Venezia Lido, a Sud dell’aeroporto di Venezia Tessera.

While not interfering with the CTR, I think it is useful to point out the presence of Venezia Lido ATZ, south of the Venezia Tessera airport.

////

Venezia Lido ATZ

Al suo interno opera un AFIU, come di seguito descritto:

An AFIU operates within it, as described below:

AFIS – Lido Aerodrome Info – 118.525 MHz – HR: 0800/z-1600/z (0700 – 1500) ad eccezione del Martedì / Tuesday excepted

////

Limiti verticali/Vertical limits: SFC / 1500ft AMSL

______

 

Servizi del traffico aereo / Air traffic services

Il servizio di controllo del traffico aereo è fornito da Padova ACC, come di seguito specificato:

Air traffic control service is provided by Padova ACC, as detailed below:

Padova Radar – 118.900 MHz – H24

Padova Radar – 134.750 MHz – H24

______

 

Zone sottoposte a restrizione / Areas subject to restrictions
Zona vietata/Prohibited areaLI P234/A “Venezia S. Maria Maggiore”

E’ situata all’interno dell’ATZ di Venezia Tessera, a Sud/Ovest dell’aeroporto.

Al suo interno è vietato il traffico aereo civile, ad eccezione di quello impegnato nelle procedure strumentali dell’aeroporto di Venezia Tessera.

I suoi limiti laterali sono stati modificati con la variante AIRAC A8/24, in vigore dal 8 Agosto 2024. (le immagini contenute in questo post non sono state ancora aggiornate, pertanto segue la rappresentazione grafica della variazione tratta dalla cartografia ENAV).

Referente unico DAP – per il rilascio del nulla osta alle attività speciali nella zona vedere sezione AIP ENR 5.1 para. 7.3

It is located within Venezia Tessera ATZ, south/west of the airport.

Civil air traffic is prohibited within it, except for those engaged in Venezia Tessera instrument procedures.

Its lateral limits have been changed by AIRAC A8/24, effective August 8, 2024. (The images in this post have not yet been updated, so the graphic representation of the variation taken from ENAV chart follows).

DAP focal point – for the permission release to special activities within the area see AIP section ENR 5.1 para. 7.3

Limiti verticali/Vertical limits: SFC / 1500ft AGL

///

Zona vietata/Prohibited area LI P234/B “Venezia Giudecca”

E’ situata parzialmente all’interno delle ATZ di Venezia Tessera e di Venezia Lido, a Sud/Ovest dell’aeroporto.

Al suo interno è vietato il traffico aereo civile, ad eccezione di quello impegnato nelle procedure strumentali dell’aeroporto di Venezia Tessera.

I suoi limiti laterali sono stati modificati con la variante AIRAC A8/24, in vigore dal 8 Agosto 2024. (le immagini contenute in questo post non sono state ancora aggiornate, pertanto segue la rappresentazione grafica della variazione tratta dalla cartografia ENAV).

Referente unico DAP – per il rilascio del nulla osta alle attività speciali nella zona vedere sezione AIP ENR 5.1 para. 7.3 

It is partially located within Venezia Tessera and Venezia Lido ATZ, south/west of the airport.

Civil air traffic is prohibited within it, except for those engaged in Venezia Tessera instrument procedures.

Its lateral limits have been changed by AIRAC A8/24, effective August 8, 2024. (The images in this post have not yet been updated, so the graphic representation of the variation taken from ENAV chart follows).

DAP focal point – for the permission release to special activities within the area see AIP section ENR 5.1 para. 7.3

Limiti verticali/Vertical limits: SFC / 1500ft AGL 

La Control Zone di Venezia

_______

 

Traffico VFR / VFR traffic

Nella prossima immagine sono visibili i punti di riporto VFR nella CTR.

In particolare, ricordo che sui punti MESTRE NORD – VALECENTER – VENEZIA/LIDO AD e CA’ SAVIO, gli aeromobili devono ricevere da Venezia TWR l’ autorizzazione ad entrare nel circuito di traffico aeroportuale o a sorvolare l’aeroporto.

Quando necessario, tali punti possono essere usati come punti di attesa.

Il sorvolo di Venezia e dei centri limitrofi è vietato ai voli in VFR, a quote inferiori a 3000 ft (QNH Venezia/Tessera).

Per quanto riguarda l’aeroporto di Venezia Lido i punti designati per entrare/uscire dall’ATZ sono:

– da e verso Sud: PORTO DI MALAMOCCO

– da e verso Nord Est: LIDO DI JESOLO

The next image shows the VFR reporting points available within the CTR.

In particular, I remind you that on the points MESTRE NORD – VALECENTER – VENICE/LIDO AD and CA’ SAVIO, aircraft must receive from Venice TWR a clearance to enter the airport traffic circuit or to fly over the airport.

When necessary, these points may be used as holding points.

Overflight of Venezia and surrounding centers is prohibited for VFR flights, at altitudes below 3000 ft (QNH Venice/Tessera).

As for Venezia Lido Airport, the designated points for entering/exiting the ATZ are:

– From South and southbound: MALAMOCCO PORT.

– From Northeast and inbound Northeast: LIDO DI JESOLO

La Control Zone di Venezia

______

 

Padova CTA

La Control Area di Padova sovrasta la CTR di Venezia, segnatamente con la zona 24 “Venezia” della CTA, istituita con l’AIRAC A11/23, in vigore dal 28 Dicembre 2023.

I limiti verticali della zona 24 sono: 1500ft AMSL / 4500ft AMSL.

A Sud/Ovest si estende invece la zona 25 della CTA di Padova “Venezia SW”, i cui limiti laterali corrispondono quasi completamente a quelli della vecchia zona 3 della CTR.

Limiti verticali della zona 25: 3000ft AMSL / 4500ft AMSL

Padova Control Area overlies the Venezia CTR, namely with CTA Zone 24 “Venezia,” established by AIRAC A11/23, effective December 28, 2023.

The vertical limits of zone 24 are: 1500ft AMSL / 4500ft AMSL.

South/west we find Padova CTA zone 25 “Venice SW”, whose lateral limits correspond almost completely to those of the old CTR zone 3.

Vertical limits of zone 25: 3000ft AMSL / 4500ft AMSL

La Control Zone di Venezia

______

 

Controllo della velocità

I piloti degli aeromobili sotto controllo radar diretti a Venezia, se non diversamente istruiti dall’Ente ATC, dovranno ridurre la velocità a:

a) 250 kt IAS al di sotto di FL 100;

b) 200 kt IAS:

  • iniziando la virata per intercettare il LOC, o

  • iniziando la virata per intercettare l’appropriata RDL in caso di avvicinamento per finale VOR-DME RWY 04R/L – 22L/R, o

  • iniziando la virata per intercettare l’appropriato rilevamento magnetico in caso d’avvicinamento per finale LOC/ILS RWY 04R, o

  • ad una distanza di 12 NM dalla soglia pista in caso di avvicinamento diretto;

c) 180 kt IAS al completamento della virata per l’intercettazione del LOC, o ad una distanza di 8 NM dalla soglia pista;

d) 160 kt IAS ad una distanza di 4 NM dalla soglia pista.

(informazioni aggiornate alla variante AIRAC A10/25, in vigore dal 2 Ottobre 2025)

Speed control

Pilots of radar vectored aircraft bound to Venezia, if not otherwise instructed by ATC Unit, shall reduce speed to:

a. 250 kt IAS below FL 100;

b. 200 kt IAS

starting the turn to intercept the LOC, or

starting the turn to intercept the appropriate RDL in case of VOR-DME RWY 04R/L – 22L/R final approach, or

starting the turn to intercept the appropriate magnetic bearing in case of LOC/ILS RWY 04R final approach, or

at distance of 12 NM from RWY THR in case of straight in approach;

c. 180 kt IAS completing the turn to intercept LOC or at a distance of 8 NM from the RWY THR;

d. 160 kt IAS at a distance of 5 NM from RWY THR.

(information updated at AIRAC A10/25, in force from October 2 2025)

_____

_____

_____

Comments

  • Ciao Fabio,

    1) non comprendo lo scopo dell’istituzione della CTR Venezia Zone 4;
    2) il significato di ATIS è Servizio Automatico di Informazioni Terminali;
    3) non comprendo il significato della seguente frase, che si riferisce alla CTR Venezia Zone 2 : “Sovrasta anche l’ATZ di Venezia Lido, che rimane comunque al di fuori degli spazi aerei controllati (classe “G”)”.

    Grazie per la tua attenzione

    Saluti

    Franco Ralli

    • Ciao Franco!

      1) La motivazione va probabilmente ricercata nelle necessità di proteggere le rotte delle procedure strumentali dell’aeroporto di Venezia.
      2) —-
      3) La zona 2 è posta immediatamente al di sopra dell’ATZ di Venezia Lido. Volevo solo ribadire il concetto che l’ATZ è fuori dagli spazi aerei controllati ed è classificata “G”. Tutto qui.

      Buona serata

      Fabio Patrassi

  • Hai ragione. Mi sono confuso poiché il tema era la CTR di Venezia e quindi pensavo ti riferissi a VE Tessera.

    Sono approdato varie volte a VE Lido e se non si vuole interessare la CTR Venezia Zone 2 non si devono superare i 1.500ft AMSL.

    Saluti

    Franco

Leave a Comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *