Rinnovo il report riguardante le informazioni generali e le più recenti informazioni aeronautiche dell’ aeroporto di Bari Palese.
//////
L’aeroporto è situato a 6NM Ovest di Bari, ad un’elevazione di 193ft.
E’ gestito dalla società Aeroporti di Puglia SpA, della quale riporto i recapiti:
Informazioni: tel +39 080 5800358 fax +39 080 5800225
email: info@aeroportidipuglia.it
_____
Caratteristiche delle piste
RWY 07/25 – dimensioni: 3000m x 45m (ASPH)
Note:
1) RWY 07: è possibile decollare da posizione intermedia utilizzando l’INT TKOF ‘F’ (TORA 2444m)
3) RWY 25: è possibile decollare da posizione intermedia utilizzando l’INT TKOF ‘B’ (TORA 2280m)
______
Luci di avvicinamento e PAPI
RWY 07 – ALS (900m)/ PAPI 3°
RWY 25 – SALS (420m)/ PAPI 3°
______
Spazio aereo
L’ATZ di Bari Palese è classificata ‘D’ ed è situata all’interno della CTR di Bari
Limiti verticali: SFC / 2000ft AGL
______
Servizi di comunicazione ATS
TWR / Bari Tower / 118.300 MHz / H24
E’ disponibile anche una frequenza ATIS:
ATIS / Bari ATIS Arrival and Departure Information / 124.050 MHz / H24
_________
Disposizioni per gli aeromobili dell’aviazione generale
1) I voli di Aviazione Generale devono indicare l’handler scelto per l’assistenza nell’item 18 del FPL tra:
a) Delta Aerotaxi
HR di servizio: 0700-1900 (0600-1800), H24 O/R tel: +39 080 5371603 cellulare: +39 331 1779237 fax: +39 080 5340345 web: www.deltaflr.it e-mail: bari@deltaflr.it
b) Sky Services
HR di servizio: 0700-1900 (0600-1800), H24 O/R tel: +39 080 5311719 cellulare: +39 366 7214138 fax: +39 080 5316354 web: www.skyservices.it e-mail: bri@skyservices.it
c) Fly Services
HR di servizio: 0700-1900 (0600-1800), H24 O/R cellulare: +39 345 7066603 e +39 340 2447592 web: www.flyservice.eu e-mail: brifbo@flyservice.eu
2) Area compresa tra L1 e Aeroclub inclusi, è classificata come “Piazzale soggetto a regolamentazione speciale” ed è disponibile solo per aeromobili dell’Aeroclub di Bari in accordo alle disposizioni locali. Area Aeroclub non visibile dalla TWR.
3) Le procedure in vigore per Aviazione Generale e Aerotaxi sono consultabili al sito web:
https://corporate.aeroportidipuglia.it/regolamento-di-scalo
(info aggiornata al NOTAM B2135/23, in vigore dal 19 Aprile 2023)
_____
VFR notturno
VFR/N con aeromobili, consentito in accordo a quanto riportato in AIP ENR 1.2. Per l’attività VFR/N con aeromobili, il circuito di traffico è a Nord della pista.
1) per RWY 25, virata a destra
2) per RWY 07, virata a sinistra
_____
Carta Ostacoli di Aeroporto
La più recente Carta Ostacoli d’Aeroporto è stata pubblicata con l’AIRAC A2/20, in vigore dal 26 Marzo 2020.
La carta è stata elaborata sulla base di una declinazione magnetica di 4°E (2020).
Orientamento magnetico della RWY 07/25: 065°/245°.
Le procedure di avvicinamento di precisione per RWY 07 prevedono un segmento finale su rotta 065°. Sono pertanto allineate al dato citato.
_______
_______
Di seguito, le più recenti variazioni alle informazioni aeronautiche aeroportuali:
_______
AIRAC A5/22, in vigore dal 16 Giugno 2022:
Uso del radar nel Servizio di Controllo di Aeroporto
Il Servizio di Controllo di Aeroporto viene fornito anche con l’ausilio del sistema di sorveglianza ATS in accordo alla regolamentazione pubblicata in AIP ENR 1.6
______
AIRAC A7/22, in vigore dal 11 Agosto 2022:
Bari Palese è stato designato da ENAC quale “Aeroporto Coordinato” in applicazione del Reg. N.95/1993 ‘COORDINATED AIRPORT’ e del Decreto del Ministero dei Trasporti n.44/1997
______
AIRAC A3/23, in vigore dal 20 Aprile 2023:
Alle note di utilizzo della frequenza ATIS “Bari ATIS Arrival and departure information” 124.050 MHz, va aggiunto quanto segue:
In caso di fornitura di METAR AUTO, annunciata tramite NOTAM, le informazioni ATIS viene trasmessa sono affidabili ad eccezione del gruppo data/orario.
______
AIRAC A4/23, in vigore dal 18 Maggio 2023:
- L’apparato Outer Marker 75 MHz associato all’ILS RWY 07 è stato completamente eliminato.
- Le seguenti informazioni generali per procedure IFR sono state cancellate:
In caso di inefficienza del VOR ‘VIE’ , le radiali indicate nelle SID e STAR interessate e riferite al VOR, devono intendersi come rilevamenti di pari valore riferiti all’NDB di Vieste ‘VIE’
______
______
______