Control Zone di Bologna

Gli aeroporti di Bologna, Rimini Miramare, Forlì e Cervia sono compresi nello spazio aereo della Control Zone di Bologna.

La CTR è formata da ben nove zone, tutte classificate “D”.

Eccole:

The airports of Bologna, Rimini Miramare, Forlì and Cervia are included in the airspace of Bologna Control Zone.

The CTR is composed of nine zones, all classified as “D”.

Here they are:

/////

Zona 1

E’ posta a protezione del traffico aereo dell’aeroporto di Bologna, con limiti verticali che vanno dalla superficie a 2000ft AMSL.

It is designed to protect air traffic of Bologna airport, with vertical limits ranging from surface to 2000ft AMSL.

Zona 2

I suoi limiti verticali vanno dalla superficie a 1500ft AMSL. E’ la zona posta a protezione del traffico aereo degli aeroporti di Forlì, Rimini Miramare e dell’aeroporto militare di Cervia.

E’ però forse utile ricordare che i limite verticale superiore dell’ATZ di Rimini è 3000ft AMSL e che quello di Cervia è 2500ft AGL.

Its vertical limits range from surface to 1500 ft AMSL. It is designed to protect the air traffic of Forlì and Rimini Miramare airports and Cervia’s military airport.

However, it is probably worth mentioning that the upper vertical limit of Rimini ATZ is 3000ft AMSL and that of Cervia is 2500ft AGL.

Control Zone di Bologna

Zona 3

Sovrasta la zona 1 della CTR. I suoi limiti verticali vanno da 2000ft AMSL a FL 125.

It overlaps zone 1 of the CTR. Its vertical limits range from 2000ft AMSL to FL 125.

Zona 8

Sovrasta la zona 2 della CTR. I suoi limiti verticali vanno da 1500ft AMSL a FL 125.

It overlaps zone 2 of the CTR. Its vertical limits range from 1500ft AMSL to FL 125.

Control Zone di Bologna

Zona 4

E’ situata a Nord della zona 3, con limiti verticali che vanno da 3000ft AMSL a FL 125.

It is located north of zone 3, with vertical limits ranging from 3000ft AMSL to FL 125.

Zona 7

Spazio aereo di forma triangolare posto a Nord Ovest della zona 8. Limiti verticali: da 4500ft AMSL fino al livello di volo 125.

triangular-shaped airspace located northwest of Zone 8. Vertical limits: from 4500ft AMSL to flight level 125.

Control Zone di Bologna

Zona 5

Si protende lungo il settore sud occidentale della CTR.

I suoi limiti verticali vanno da 4500ft AMSL a FL125.

It stretches along the southwestern sector of the CTR.

Its vertical limits range from 4500ft AMSL to FL125.

Zona 6

E’ la zona più “elevata”. Va dal livello di volo 125 al livello di volo 165, sovrastando parzialmente la zona 3 e la zona 5.

It is the most elevated area of the CTR. It goes from flight level 125 to flight level 165, partially overlying zone 3 and zone 5.

Zona 9

Una sottile striscia di spazio aereo che si incunea fra la zona 5 e la zona 8, lungo il settore meridionale della CTR. Limiti verticali: 2500ft AMSL / FL 125.

A thin strip of airspace wedged between zone 5 and zone 8 along the southern sector of the CTR. Vertical limits: 2500ft AMSL / FL 125.

Control Zone di Bologna

::::::::

Ritengo sia utile una vista in pianta della configurazione della CTR e della sovrapposizione delle varie zone.

I think it is useful to have a plan view of the CTR configuration and the overlapping of the different zones.

Bologna APP

Il servizio di controllo del traffico aereo è fornito dal Controllo di Avvicinamento di Bologna.

Nella immagine che segue, la linea celeste rappresenta il riferimento geografico ad ovest del quale la frequenza APP principale è la 133.775 MHz e la frequenza 118.150 MHz deve essere considerata a discrezione ATC.

(questa è la configurazione che riguarda, ad esempio, l’aeroporto di Bologna)

Ad Est di tale linea, invece, è in uso la frequenza APP 118.150 MHz e la frequenza 133.775 MHz deve essere considerata usabile a discrezione ATC.

(questa è la configurazione che riguarda, ad esempio, gli aeroporti di Forlì,Rimini e Cervia)

La frequenza 120.100 MHz, invece è utilizzabile, a discrezione ATC, ad Ovest della citata linea.

Per tutte le frequenze, le chiamate radio sono: Bologna Approach e Bologna Radar.

The air traffic control service is provided by Bologna Approach Control.

In the image below, the light blue line represents the geographical reference to the west of which the main APP frequency is 133.775 MHz and the frequency 118.150 MHz must be considered at ATC discretion.

(this is the configuration concerning, for example, the airport of Bologna)

East of this line, instead, the APP frequency 118.150 MHz is in use and the frequency 133.775 MHz must be considered usable at ATC discretion.

(this is the configuration that affects, for example, the airports of Forli,Rimini and Cervia)

The 120.100 MHz frequency is also usable, at ATC discretion, west of this line.

For all frequencies, radio calls are: Bologna Approach and Bologna Radar.

Control Zone di Bologna

Controllo della velocità

Gli aeromobili in arrivo all’aeroporto di Bologna, se non diversamente istruiti dall’Ente ATC, dovranno ridurre la velocità a:

a) 250 kt IAS a FL 100 o al di sotto;

b) 200 kt IAS

iniziando la virata per intercettare il LOC, o

iniziando la virata per intercettare l’appropriata RDL in caso di avvicinamento finale VOR-DME, o

ad una distanza di 12 NM dalla soglia pista in caso di avvicinamento diretto;

c) 180 kt IAS al completamento della virata per l’intercettazione, o ad una distanza di 9 NM dalla soglia pista in caso di avvicinamento diretto;

d) 160 kt IAS ad una distanza di 5 NM dalla soglia pista.

Arriving aircraft to Bologna aerodrome, unless otherwise instructed by ATC Unit, shall reduce speed to:

a) 250 kt IAS at FL 100 or below;

b) 200 kt IAS

  • starting the turn to intercept the LOC, or

  • starting the turn to intercept the appropriate RDL in case of VOR-DME final approach, or

  • at distance of 12 NM from RWY THR in case of straight in approach;

c) 180 kt IAS completing the intercepting turn or at a distance of 9 NM from the RWY THR in case of straight in approach;

d) 160 kt IAS at a distance of 5 NM from RWY THR.

_______

_____

Zone sottoposte a restrizione e ad utilizzo speciale

Suggerisco adesso un’analisi più accurata sulle zone sottoposte a restrizione o ad utilizzo speciale che interessano la CTR di Bologna.

I suggest now a more accurate analysis of the areas subject to restriction or special use areas that affect Bologna CTR.

/////

Settore Nord Ovest / North-West sector

In quest’area sono da segnalare le zone aviolancistiche di FERRARA AD e MOLINELLA, nonché il corridoio per il Volo da diporto sportivo Reno Air Club Corridor.

In this sector you can find the parachuting areas FERRARA AD and MOLINELLA, as well as the ULM corridor Reno Air Club.

Zona aviolancistica FERRARA AD

Attiva dall’alba al tramonto, soggetta a preventivo coordinamento con Padova ACC o Bologna APP.

A causa dell’interferenza con la zona 4 della CTR, l’attività svolta al di sopra dei 3000ft richiede l’autorizzazione di Bologna APP o Padova ACC.

Active from sunrise to sunset, subject to prior coordination with Padova ACC or Bologna APP.

Due to the interference with zone 4 of the CTR, the activity carried out above 3000ft requires the authorization of Bologna APP or Padova ACC.

Zona aviolancistica MOLINELLA

Risulta attiva H24, un “unicum” per una zona aviolancistica non militare, che presuppone un utilizzo esteso alle ore notturne. A meno che non si tratti di un refuso.

Interferisce con la zona 3 della CTR già a partire dai 2000ft AMSL, tuttavia è richiesta specifica autorizzazione da Padova ACC (in coordinamento con Bologna APP) solo per attività che si svolgono da FL100 fino a FL140.

It is H24 active, a rare case for a non-military parachuting area, which implies use extended night hours. Unless it is a misprint.

It interferes with zone 3 of the CTR already from 2000ft AMSL, however specific authorization is required from Padova ACC (in coordination with Bologna APP) only for activities from FL100 to FL140.

Corridoio VDS RENO AIR CLUB CORRIDOR

Situato a Nord dell’aeroporto di Bologna, consente l’attività di volo da diporto sportivo all’interno della zona 1 della CTR, dalla superficie fino a 500ft AGL.

Attivo dall’alba al tramonto e soggetto a preventivo coordinamento con Padova ACC/FIC e Bologna APP.

Located north of Bologna airport, it allows the ULM activity within the zone 1 of the CTR, from the surface up to 500ft AGL.

Active from sunrise to sunset and subject to prior coordination with Padova ACC/FIC and Bologna APP.

Control Zone di Bologna

Zona di volo acrobatico Aviosuperficie G.Zamboni

Con la variante AIRAC A2/23, in vigore dal 23 Marzo 2023, è stata istituita la zona di volo acrobatico “Aviosuperficie G. Zamboni – Ozzano dell’Emilia”.

Essa è attiva Martedì, Giovedì e Sabato HR 1300-1400 ora locale (periodo invernale) e Martedì, Giovedì HR 1300-1400 ora locale (periodo estivo).

L’attività potrà essere effettuata solo dalla locale scuola di volo (Professional Aviation) e l’area, quando attivata, non dovrà essere interessata da altre attività di volo da/per l’aviosuperficie G. Zamboni.

Inoltre, l’attività interagisce con tutte le procedure STAR RWY 30 dell’aeroporto di Bologna/Borgo Panigale, pertanto è soggetta ad autorizzazione di Bologna APP nei periodi di attività previsti.

Limiti verticali: 1500ft / 3000ft AMSL

///

Aerobatic training area “Aviosuperficie G.Zamboni”

By AIRAC amendment A2/23, effective March 23, 2023, the aerobatic flight zone “Aviosuperficie G. Zamboni – Ozzano dell’Emilia” has been implemented.

It is active Tuesday, Thursday and Saturday HR 1300-1400 local time (winter period) and Tuesday, Thursday HR 1300-1400 local time (summer period).

The activity may be carried out only by the local flight school (Professional Aviation) and the area, when activated, shall not be affected by other flight activities to/from the G. Zamboni airfield.

In addition, the activity interacts with all STAR RWY 30 procedures (Bologna/Borgo Panigale AD), so it is subject to Bologna APP authorization during the scheduled activity periods.

Vertical limits: 1500ft / 3000ft AMSL

Nella prossima immagine, sono visibili anche i punti di riporto VFR riferiti al traffico dell’aeroporto di Bologna.

Come di consueto, in rosso si evidenziano quelli dove possono essere richieste attese, in blue quelli utilizzati per il VFR notturno e in viola quelli ordinari.

In the next image, you can also see the VFR reporting points referred Bologna airport traffic.

As usual, the ones where holding can be requested are highlighted in red, in blue the ones used for night VFR and in purple the ordinary ones.

Control Zone di Bologna

Zone vietate / Prohibited areas

Anche se situate al di fuori degli spazi aerei controllati evidenzio le seguenti zone vietate:

Although located outside of controlled airspace, I mention the following prohibited areas:

LI P52 Ferrara – SFC / 2000ft AGL

LI P267 Poggio Renatico – SFC / 2500ft AGL (traffico civile interdetto/civil traffic prohibited)

LI P161 Ferrara – SFC / 1500ft AGL (compresa nella LI P52. Una doppia proibizione, diciamo/included in LI P52. A double ban, we can say)

LI P268 Capofiume – SFC / 1500ft AGL (traffico civile interdetto/civil traffic prohibited)

LI P184 Modena – SFC / 1500ft AGL

////

Ed ecco invece quelle comprese nello spazio aereo controllato della zona 1:

And here are those included in the controlled airspace of zone 1:

LI P185 Castelfranco Emilia – SFC / 1500ft AGL

LI P144 Bologna – SFC / 1500ft AGL (traffico civile interdetto ad eccezione di quello IFR che interessa Bologna / civil traffic banned except for IFR traffic involving Bologna airport)

LI P145 Bologna Rocco D’Amato – SFC / 1500ft AGL (traffico civile interdetto ad eccezione di quello IFR che interessa Bologna / civil traffic banned except for IFR traffic involving Bologna airport)

Settore Sud Est / South-East Sector

Nell’area circostante la zona 2 della CTR (che comprende le ATZ di Forlì, Rimini e Cervia) sono da segnalare le zone aviolancistiche di RAVENNA e FANO AD.

In the area surrounding zone 2 of the CTR (which includes Forlì, Rimini and Cervia ATZ) there are also the parachuting areas of RAVENNA and FANO AD.

Zona aviolancistica RAVENNA

E’ attiva dall’alba al tramonto.

A causa dell’interferenza con la zona 8 della CTR, l’attività richiede specifica autorizzazione di Bologna APP.

Inoltre, l’attività non è compatibile con quella svolta nella zona di volo acrobatico RAVENNA AD, di cui parlerò più avanti.

It is active from sunrise to sunset.

Due to the interference with zone 8 of the CTR, the activity requires specific authorization by Bologna APP.

Moreover, the activity is not compatible with the activity performed in the aerobatic area RAVENNA AD, which I will describe later.

Zona aviolancistica FANO AD

Attiva da trenta minuti prima dell’alba a 30 minuti dopo il tramonto.

Interferisce con la zona 8 della CTR.

L’ente ATS responsabile è Bologna APP.

It is active from thirty minutes before sunrise to 30 minutes after sunset.

Interferes with zone 8 of the CTR.

The responsible ATS unit is Bologna APP.

Control Zone di Bologna

Può essere utile ricordare che, all’interno della zona aviolancistica FANO AD è presente anche una zona di volo acrobatico, denominata FANO, anch’essa interferente con la zona 8 della CTR.

It may be useful to remember that within FANO AD parachuting area there is also an aerobatic area, named FANO, also interfering with zone 8 of the CTR.

Nella prossima immagine, sono visibili anche i punti di riporto VFR riferiti al traffico degli aeroporti di Forlì e Rimini.

In rosso sono evidenziati quelli dove possono essere richieste attese e in viola quelli ordinari.

In the next image, you can also see the VFR reporting points referred to the traffic of the airports of Forlì and Rimini.

In red are highlighted those where holding can be requested and in purple the ordinary ones.

Control Zone di Bologna

Zone vietate / Prohibited areas

Di seguito, le zone situate al di fuori degli spazi aerei controllati:

Below are the prohibited areas located outside of controlled airspace:

LI P15 Ravenna – SFC / 1500ft AGL

 

Ed ecco invece quelle comprese nello spazio aereo controllato della zona 8:

And here are those included in the controlled airspace of zone 8:

LI P89 Ravenna – SFC / FL80

 

E quelle comprese nello spazio aereo della zona 2 della CTR:

And those included in CTR Zone 2 airspace:

LI P164 Forlì – SFC / 1500ft AGL (traffico civile interdetto ad eccezione di quello IFR che interessa Forlì / civil traffic forbidden with the exception of IFR traffic affecting Forlì)

LI P109 Torriana – SFC / 1500ft AGL

LI P258 Rimini – SFC / 1500ft AGL (traffico civile interdetto ad eccezione di quello IFR che interessa Rimini / civil traffic forbidden with the exception of IFR traffic affecting Rimini)

LI P201 Pesaro – SFC / 500ft AGL

Volgendo uno sguardo ancor più ravvicinato a questo settore, possiamo individuare le zone di volo acrobatico LUGO DI ROMAGNA e RAVENNA AD, nonché le zone e i corridoi VDS che interessano la zona 2 della CTR.

Taking a closer look at this sector, we can identify the aerobatic areas LUGO DI ROMAGNA and RAVENNA AD, as well as the ULM areas and corridors affecting zone 2 of the CTR.

///

Zona di volo acrobatico RAVENNA AD

Attiva dal Lunedì al Venerdì da trenta minuti dopo l’alba a 30 minuti dopo il tramonto.

Il Sabato e nei giorni festivi da trenta minuti prima dell’alba a 30 minuti dopo il tramonto.

Il suo spazio aereo interferisce con la zona 8 della CTR.

Pertanto, l’attività è soggetta ad autorizzazione di Bologna APP, con il quale è necessario mantenere un continuo contatto radio.

Inoltre, l’attività non è compatibile con quella svolta nella zona aviolancistica RAVENNA.

Active from Monday to Friday from thirty minutes after sunrise to 30 minutes after sunset.

On Saturdays and holidays from thirty minutes before sunrise to 30 minutes after sunset.

Its airspace interferes with zone 8 of the CTR.

Therefore, the activity is subject to the authorization of Bologna APP, with which it is necessary to maintain continuous radio contact.

In addition, the activity is not compatible with that carried out within RAVENNA parachuting area.

////

Zona di volo acrobatico LUGO DI ROMAGNA

Attiva dal Martedì alla Domenica e nei giorni festivi, dalle 0800 alle 1230 e dalle 1330 al tramonto (ora locale).

Il suo spazio aereo interferisce con la zona 8 della CTR.

Pertanto, l’attività è soggetta ad autorizzazione di Bologna APP, con il quale è necessario mantenere un continuo contatto radio.

Inoltre, la zona non è usabile nei seguenti casi:

quando sono in corso procedure strumentali sugli aeroporti di Cervia e/o Forlì;

quando incompatibile con l’attività di volo militare nella CTR di Bologna.

L’attività acrobatica potrà essere sospesa da Bologna APP in qualunque momento le condizioni di traffico lo richiedano.

Active from Tuesday to Sunday and on public holidays, from 0800 to 1230 and from 1330 to sunset (local time).

Its airspace interferes with zone 8 of the CTR.

Therefore, the activity is subject to the authorization of Bologna APP, with which it is necessary to maintain continuous radio contact.

In addition, the zone is not usable in the following cases:

when instrument procedures are in progress at Cervia and/or Forlì airports;

when it is incompatible with military flight activity within Bologna CTR.

Acrobatic activity can be suspended by Bologna APP at any time traffic conditions require it.

////

Zona e corridoio VDS VILLAFRANCA DI FORLI’

Situati a Nord dell’aeroporto di Forlì.

Attivi ogni giorno, dall’alba al tramonto e soggetti a coordinamento con Bologna APP.

Il Sabato e nei giorni festivi il loro limite verticale superiore è innalzato a 1000ft AGL.

Located north of Forlì airport.

It is Active every day, from sunrise to sunset and subject to coordination with Bologna APP.

On Saturdays and holidays their upper vertical limit is raised to 1000ft AGL.

////

Zona e corridoio VDS SETTECROCIARI

Situati a Sud Est dell’ aeroporto di Forlì.

Attivi ogni giorno, dall’alba al tramonto e soggetti a coordinamento con Bologna APP e Forlì TWR.

Located southeast of Forlì airport.

It is active every day, from sunrise to sunset and subject to coordination with Bologna APP and Forlì TWR.

/////

Zona e corridoio VDS SANTARCANGELO

Situati a Ovest dell’ aeroporto di Rimini.

Attivi ogni giorno, dall’alba al tramonto e soggetti a coordinamento con Bologna APP.

Located west of Rimini airport.

It is active every day, from sunrise to sunset and subject to coordination with Bologna APP.

Control Zone di Bologna

_____

_____

_____

Leave a Comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *