Lo spazio aereo della Control Zone di Torino è stato largamente ridimensionato con l’AIRAC A10/23 (in vigore dal 30 Novembre 2023).
Contestualmente, parte di quello che era il suo spazio aereo è stato incorporato nella CTA di Milano, comportando la creazione di sei nuove aree (zone 23, 24, 25, 26, 27 e 28).
Il servizio di controllo di avvicinamento, che all’interno della CTR di Torino era precedentemente assicurato da Torino APP, ora viene fornito da Milano ACC, sulle frequenze di Milano Radar.
Lo spazio aereo della Control Zone di Torino è classificato “D”.
The airspace of Torino Control Zone was largely downsized with AIRAC A10/23 (effective November 30 2023).
At the same time, part of what was its airspace was incorporated into Milano CTA, leading to the creation of six new areas (zones 23, 24, 25, 26, 27 and 28).
The approach control service, which within Torino CTR was previously provided by Torino APP, is now provided by Milano ACC, on Milano Radar frequencies.
The airspace of Torino Control Zone is classified as ‘D’.
La Control Zone di Torino contiene l’ATZ di Torino Caselle e, parzialmente, l’ATZ di Torino Aeritalia.
Torino Control Zone contains the ATZ of Torino Caselle and, partially, the ATZ of Torino Aeritalia.
Limiti verticali / Vertical limits: SFC / 3500ft AMSL.
/////
Torino Caselle ATZ
Al suo interno opera il controllo di aeroporto di Torino Caselle, con le seguenti modalità:
Within it, Torino Caselle ATS operates as follows:
Torino Tower – 118.500 MHz – H24
Torino Ground – 121.705 MHz – 0600-2200 (0500-2100)
E’ disponibile anche una frequenza ATIS:
An ATIS frequency is also available:
Torino Terminal Information – 120.480 MHz – H24
Limiti verticali / Vertical limits: SFC / 3000ft AMSL
/////
Torino Aeritalia ATZ
A Sud/Est dell’ATZ di Torino Caselle troviamo i tre settori a “gradini” dell’ATZ di Torino Aeritalia.
L’aeroporto, gestito dall’Aeroclub Torino, è sede di AFIS, e la sua ATZ è classificata “G”.
To the south/east of Torino Caselle ATZ we find the three “stepped” sectors of Torino Aeritalia ATZ.
The airport is managed by “Aeroclub Torino”, and within the ATZ, classified as “G”, operates an AFIU.
Aeritalia Aerodrome INFO – 119.800 MHz – 0800-1600 (0700-1730)
Inoltre, è bene ricordare che essa è una RMZ (Zona Radio Obbligatoria) e i piloti sono tenuti a mantenere il continuo contatto radio con l’AFIS.
In addition, it should be remembered that it is a RMZ (Radio Mandatory Zone) and pilots are required to maintain continuous radio contact with AFIS.
/////
Limiti verticali / Vertical limits:
Sector 3 – SFC / 700ft AGL
Sector 4 – SFC / 1500ft AGL
Sector 5 – SFC / 3000ft AGL
______
Servizi del traffico aereo / Air traffic service
All’interno della CTR Il servizio di controllo è fornito da Milano ACC, come segue:
Within the CTR, air traffic control service is provided by Milano ACC, as follows:
Milano Radar – 129.275 MHz – H24
Milano Radar – 125.275 MHz – H24
_____
Zone sottoposte a restrizione / Areas subject to restrictions
Zona vietata/Prohibited area LI P228 Torino 2
Situata a Nord/Est dell’aeroporto di Torino Aeritalia. Interferisce con l’ATZ di Torino Aeritalia (Settore 3) e, parzialmente, con la CTR.
Al suo interno il traffico aereo è interdetto, ad eccezione di quello IFR militare che segue le procedure strumentali TACAN da/e per l’aeroporto di Torino Caselle.
Located north/east of Torino Aeritalia airport. It interferes with Torino Aeritalia ATZ (Sector 3) and, partially, with the CTR.
Air traffic is interdicted within it, except for military IFR traffic that follows TACAN instrument procedures to/from Torino Caselle Airport.
Limiti verticali/vertical limits: SFC / 1500ft AGL
//////
Zona regolamentata/Restricted area LI R58 Venaria Reale
Occupa una parte significativa dell’ ATZ di Torino Caselle. Mentre dal suo spazio aereo deve essere considerato escluso quello dell’ATZ di Torino Aeritalia.
All’interno di essa si svolge intensa attività di elicotteri dell’esercito e attività paracadutistica, ma la proibizione ad occupare la zona riguarda solo gli aeromobili non dotati di apparati VHF.
Periodi e orario di attività: Lunedì- Venerdì H24 / Sabato 0001/z-1300z (2301-1200); festivi esclusi.
Ente ATS responsabile nell’area: Torino APP.
It takes up a significant part of Torino Caselle ATZ. While Torino Aeritalia ATZ must be considered excluded from its airspace.
Within it there is intense activity of army helicopters and parachute activity, but the prohibition to occupy the zone concerns only aircraft not equipped with VHF equipment.
Periods and hours of activity: Monday- Friday H24 / Saturday 0001/z-1300z (2301-1200); holidays excluded.
ATS responsible unit: Torino APP.
Limiti verticali/vertical limits: SFC / 3000ft AMSL
////
Zona regolamentata / Restricted area LI R34 Torino Città
Situata a Est dell’ ATZ di Torino Aeritalia, interferente con la CTR e, lievemente, con la zona regolamentata LI R58.
Essa è, in realtà, una zona vietata al sorvolo del traffico civile, H24, per motivi di sicurezza.
Tuttavia, sono previste diverse eccezioni:
aeromobili di Stato, attività di lavoro aereo in accordo a quanto stabilito in ENR1.1, servizio di soccorso medico con elicottero (HEMS) ed elisoccorso, voli di elicotteri provenienti o diretti alle elisuperfici situate nella zona LI R34, voli IFR da/per l’aeroporto di Torino Caselle, voli IFR da-per l’aeroporto di Torino Aeritalia in accordo a quanto riportato in AD 2.
Located east of Torino Aeritalia ATZ, interfering with the CTR, slightly, with the LI R58 restricted area.
It is, in fact, a no-fly zone for civil traffic, H24, for safety reasons.
However, there are several exceptions:
State aircraft, aerialwork according to AIP ENR 1.1, helicopter medical service (HEMS) and rescue helicopter; helicopter flights from-to helipad inside LI R34; LIMA/IFR flights from-to Torino Aeritalia according to AIP AD 2 – LIMA
Limiti verticali / Vertical limits: SFC / 1500ft AGL o/or 2500ft AMSL (quale dei due più alto/ whichever is higher)
/////
Zona di volo acrobatico / Aerobatic flight area “Torino Aeritalia”
Sovrasta il settore 3 dell’ATZ di Torino Aeritalia, da 2000ft AMSL a 4000ft AMSL, interferendo con la CTR.
L’attività si svolge ogni giorno dalle 0630/z fino a mezz’ora dopo il tramonto ed è soggetta all’autorizzazione di Milano ACC.
Obbligatorio il coordinamento ed il continuo contatto radio con Torino Aeritalia AFIU.
La zona non è usabile quando è in corso una procedura strumentale di avvicinamento per RWY 18 sull’ aeroporto di Torino Caselle, quando è in uso la RWY 18 per le partenze dall’ aeroporto di Torino Caselle o quando siano in corso altre attività di volo nell’ ATZ di Torino Aeritalia.
It overlies Torino Aeritalia ATZ sector 3, from 2000ft AMSL to 4000ft AMSL, interfering with the CTR.
Activity takes place daily from 0630/z until half an hour after sunset and is subject to Milano ACC authorization.
Coordination and continuous radio contact with Torino Aeritalia AFIU is mandatory.
The zone is not usable when an instrument approach procedure is in progress for RWY 18 at Torino Caselle airport, when RWY 18 is in use for departures from Torino Caselle airport or when other flight activities are in progress within Torino Aeritalia ATZ.
Limiti verticali / Vertical limits: 2000ft AMSL / 4000ft AMSL
Zona di lavoro aereo / Aerial work area “Rivalta Torinese”
A Sud/Ovest dell’aeroporto di Torino Aeritalia, entro la CTR.
Vi si svolge, dall’alba al tramonto, attività con aeromodelli con massa operativa al decollo minore di 25 Kg, soggetta al preventivo coordinamento con Milano ACC.
Southwest of Torino Aeritalia airport, within the CTR.
There, from sunrise to sunset, activities are carried out with model aircraft with an operational take-off mass of less than 25 kg, subject to prior coordination with Milano ACC
Limiti verticali / Vertical limits: SFC / 500ft AGL
/////
Zona di lavoro aereo / Aerial work area “Pianezza”
Situata a Nord/Ovest dell’aeroporto di Torino Aeritalia, ai confini della CTR.
Vi si svolge, dall’alba al tramonto, attività con aeromodelli con massa operativa al decollo minore di 25 Kg.
Located north/west of Torino Aeritalia airport, on the CTR border.
Activities are carried out there, from sunrise to sunset, with model aircraft with an operating mass at take-off of less than 25 kg.
Limiti verticali / Vertical limits: SFC / 1600ft AMSL
/////
Zona di lavoro aereo / Aerial work area “Fontanone”
Posta a Sud/Ovest dell’aeroporto di Torino Aeritalia, entro la CTR.
Vi si svolge, dall’alba al tramonto, attività con aeromodelli con massa operativa al decollo minore di 25 Kg, soggetta al preventivo coordinamento con Torino TWR/Milano ACC.
Located southwest of Torino Aeritalia airport, within the CTR.
There, from sunrise to sunset, activities are carried out with model aircraft with an operational take-off mass of less than 25 kg, subject to prior coordination with Torino TWR/Milano ACC
Limiti verticali / Vertical limits: SFC / 1500ft AMSL
/////
/////
Le seguenti zone non sono comprese nella Control Zone di Torino, tuttavia trovo utile segnalarle per alcune caratteristiche peculiari.
The following areas are not included within Torino Control Zone, but I find it useful to point them out for some peculiar characteristics.
______
Zona di lavoro aereo / Aerial work area “Volpiano”
La zona di lavoro aereo militare militare di Volpiano si trova a Est dell’ATZ di Torino Caselle, al di fuori degli spazi aerei controllati.
Essa è sovrastata dalla zona 25 della CTA di Milano “Volpiano”, che ha i seguenti limiti verticali: 1500ft AMSL / 3500ft AMSL
Al suo interno, si svolge intensa attività elicotteristica militare, in coordinamento e previa autorizzazione di Milano ACC.
Tutto il traffico aereo non interessato all’attività è invitato ad evitare la zona.
Volpiano aerial work area is located east of Torino Caselle ATZ, outside the controlled airspace.
It is overlooked by Milano CTA zone 25 “Volpiano”, which has the following vertical limits: 1500ft AMSL / 3500ft AMSL
Within it, intense military helicopter activity takes place, in coordination and with prior authorization by MILANO ACC
All air traffic not affected by the activity is requested to avoid the area.
Limiti verticali / Limiti verticali: SFC / 500ft AGL
/////
La zona VDS “Madonna della Neve Area” è stata cancellata con la variante AIRAC A8/25, in vigore dal 7 Agosto 2025. Le immagini contenute in questo post non sono state ancora aggiornate in accordo a questa variazione.
ULM area “Madonna della Neve Area” has been deleted by AIRAC A8/25, effective August 7, 2025. The images in this post have not yet been updated in accordance with this amendment.
/////
Zona di volo acrobatico / Aerobatic flight area “Torino Val Susa Acro”
Questa zona è stata istituita con la variante AIRAC A1/25, in vigore dal 23 Gennaio 2025.
E’ situata ad Ovest/Sud/Ovest dell’aeroporto di Torino Aeritalia, al di fuori dell’ATZ e della CTR di Torino.
E’ attiva in orario 0700-1730 (0800-1600) e soggetta ad autorizzazione di Milano ACC.
Durante l’attività è obbligatorio il coordinamento e il continuo contatto radio con Torino Aeritalia AFIU. Inoltre, l’attività acrobatica potrà essere sospesa da Torino Aeritalia AFIU in qualunque momento le condizioni di traffico lo richiedano.
Informazioni sulla reale occupazione potranno essere fornite da Milano ACC e Milano FIC.
Limiti verticali: 2500ft AMSL / 5500ft AMSL .
The area has been implemented with AIRAC A1/25, in force from January 23, 2025. It is located West/South/West of Torino Aeritalia AD. outside the ATZ and Torino CTR airspaces.
It’s active within following hours 0700-1730 (0800-1600), subject to Milano ACC authorization.
Coordination and continuous radio contact with Torino Aeritalia AFIU is mandatory. In addition, aerobatic activity
may be suspended by Torino Aeritalia AFIU if so required by air traffic conditions.
Information about real use of area may be provided by Milano ACC and Milano FIC.
Vertical limits: 2500ft AMSL / 5500ft AMSL
Nota / Remark:
Nelle immagini che seguono, non ancora aggiornate, appare ancora l’area di addestramento “TORINO VAL SUSA” che è stata cancellata con la variante AIRAC A8/24, in vigore dal 8 Agosto 2024.
In the following images, which have not yet been updated, you can still see TORINO VAL SUSA training area, which has been deleted with AIRAC A8/24 amendment, effective August 8, 2024.
Punti di riporto VFR / VFR Reporting points
Torino Caselle
I voli VFR da/per l’aeroporto di Torino Caselle devono essere effettuati in riferimento ai punti di riporto pubblicati.
Sui punti FIANO (MFW1) e VOLPIANO (MFE1) gli aeromobili dovranno ricevere l’autorizzazione di Torino TWR ad entrare nel circuito di traffico aeroportuale o a sorvolare l’aeroporto.
Quando necessario i punti:
CTR (MFNW2), LANZO TORINESE (MFNW1), FIANO (MFW1), RONDISSONE (MFE3), CANDIA CANAVESE (MFNE1), CARIGNANO (MFS1)
potranno essere usati come punti d’attesa.
VFR flights to/from Torino Caselle airport shall be conducted with reference to published visual reporting points.
On the points FIANO (MFW1) and VOLPIANO (MFE1), aircraft shall be cleared by Torino TWR to join aerodrome traffic pattern or to overfly the aerodrome.
When necessary the points:
CTR (MFNW2), LANZO TORINESE (MFNW1), FIANO (MFW1), RONDISSONE (MFE3), CANDIA CANAVESE (MFNE1), CARIGNANO (MFS1)
can be used as holding points.
Torino Aeritalia
Per le operazioni VFR relative all’aeroporto di Torino Aeritalia sono in uso i seguenti punti di riporto:
The following reporting points are in use for VFR operations at Torino Aeritalia airport:
CASELETTE (MANW1) – ORBASSANO (MAS1) – RIVOLI (MASW) – ALPIGNANO (MAW1) – BRUERE (MAW2)
_____
CTA
Lo spazio aereo della CTR di Torino è sovrastato dalla zona 24 della Control area di Milano “Don Bosco”, istituita con la variante AIRAC A10/23, i cui limiti verticali vanno da 3500ft AMSL a FL 85.
Inoltre, esso è parzialmente circondato dalle zone della CTA di Milano 23 “Candia”, 25 “Volpiano” e 27 “Moncalieri” a loro volta sovrastate dalla citata zona 24 “Don Bosco”.
Ricordo che, all’interno della CTA di Milano, l’ente ATS responsabile è Milano ACC.
The airspace of Torino CTR is overlaid by zone 24 of Milano CTA ‘Don Bosco’, established with AIRAC A10/23, whose vertical limits range from 3500ft AMSL to FL 85.
In addition, it is partially surrounded by Milano CTA zones 23 ‘Candia’, 25 ‘Volpiano’ and 27 ‘Moncalieri’, which are in turn overlapped by the aforementioned zone 24 ‘Don Bosco’.
I would like to remind you that, within Milano CTA, the responsible ATS unit is Milano ACC.
_____
_____
_____