Aeroporti di Alghero e Gorizia

Aeroporti di Alghero e Gorizia

Post dedicato alle caratteristiche generali e alle più recenti informazioni aeronautiche riguardanti gli aeroporti di Alghero e Gorizia.

_______

Alghero Fertilia

Laeroporto è situato a 4.32NM Nord/Nord/Ovest di Alghero, ad un’elevazione di 87ft.

E’ gestito dalla società SO.GE.A.AL, della quale riporto i riferimenti:

tel. +39 079 935282 / 079 935011 fax +39 079 935282

sito web: www.aeroportodialghero.it e-mail: algheroairport@sogeaal.it

Coordinamento attività di scalo

e-mail: airportdutymanager@sogeaal.it Cellulare + 39 340 6202756

_______

Caratteristiche delle piste

RWY 02/20 dimensioni: 3000m x 45m (asfalto)

1) Sulla RWY 02 è possibile effettuare il decollo da posizione intermedia in corrispondenza dell’ INT TKOF ‘E, con una TORA di 2214m e dall’INT TKOF ‘C’ con una TORA di 2080m.

2) Sulla RWY 20 è possibile effettuare il decollo da posizione intermedia in corrispondenza dell’ INT TKOF ‘B, con una TORA di 2180m.

________

Luci di avvicinamento e PAPI

RWY 02 – SALS (300m)/ PAPI 3°

RWY 20 – CAT I (900m) / PAPI 3°

________

Spazio aereo

L’ATZ di Alghero è classificata ‘Ded è situata all’interno della CTR di Alghero

Limiti verticali: SFC / 2500ft AMSL

_________

Servizi del traffico aereo

TWR / Alghero Tower / 118.850 MHz / H24

E’ utilizzabile anche una frequenza ATIS:

ATIS / Alghero Terminal Information / 125.025 MHz / H24

________

Restrizioni locali ai voli
1)

Le manovre di “turn back” sulla RWY 02/20 devono essere effettuate solo sulle testate pista, eccetto gli aeromobili con MTOW di 5700 kg o meno

2)

Atterraggi consentiti solo agli aeromobili con apertura alare fino a 52 m esclusi (codice D ICAO Annesso 14). Aeromobili di categoria superiore soggetti ad accettazione con studio di compatibilità.

3)

Touch and go per attività addestrativa, non consentito agli aeromobili con MTOW superiore a 10 tonnellate

4)

Minime meteorologiche per atterraggi per RWY 02:

a. ceiling 1500 ft o più

b. visibilità al suolo: non inferiore a 5 km

c. visibilità in volo: non inferiore a 5 km di giorno e a 8 km di notte

5)

RWY 20: sono consentiti avvicinamenti strumentali di precisione e atterraggio ILS CAT I e decolli con valori di RVR non inferiori a 550 m

________

Disposizioni per gli aeromobili dell’aviazione generale
1)

Per ragioni di sicurezza le seguenti operazioni sono obbligatorie:

segnalazioni a terra (guida al parcheggio, bloccaggio ruote), trasporto passeggeri da/per l’aerostazione (solo per l’Aviazione Generale)

2)

Per ragioni di security l’aerodromo sarà disponibile agli aeromobili dell’Aviazione Generale che hanno ETD tra le ore 1900 e le ore 0430 del giorno dopo, con 6 ore di preavviso al gestore aeroportuale SO.GE.A.AL.

3)

Gli atterraggi e parcheggio di elicotteri e aeromobili per i voli dell’aviazione generale sono consentiti con PPR al gestore aeroportuale SO.GE.A.AL., tramite fax almeno 8 ore prima dell’ETA, tel/fax: +39 079 935282 or via e-mail ops@sogeaal.it.

Informazioni da indicare:

a) Nome e indirizzo del proprietario

b) Tipo di aeromobile, apertura alare e lunghezza complessiva

c) Marca di immatricolazione

d) Data di arrivo, ETA e aeroporto di origine

e) Data di partenza, ETD e aeroporto di destinazione

f) Telefono e fax

_________

Procedure strumentali

In orario HN +/- 30 minuti: gli atterraggi per RWY 02 sono consentiti solo seguendo le seguenti procedure strumentali di avvicinamento:

VOR RWY 02

VOR RWY 02

RNAV (GNSS) RWY 02

///

Per ulteriori informazioni fare riferimento al mio post “Procedure strumentali di Alghero

______
VFR
Generalità

In orario HN +/- 30: VFR, circling e avvicinamenti a vista per RWY 02 sono vietati.

Arrivi

Sono utilizzabili i seguenti punti di ingresso VFR:

ARGENTIERA (EANW1) – BACINO DI CUGA (EAE1) – TORRE POGLINA (EAS1)

VFR notturno

In accordo alla regolamentazione ENAC datata 28/01/2002, le operazioni in VFR notturno sono vietate agli aeroplani civili.

_______

Carta Ostacoli d’aeroporto

La più recente versione delle carte Ostacoli di aeroporto è stata pubblicata con la variante A11/25, in vigore dal 30 Ottobre 2025, ed è basata su una declinazione magnetica di 3°E (2025)

L’orientamento magnetico delle piste è il seguente:

RWY 02: 021°

RWY 20: 201°

Nota: Il segmento finale della procedura strumentale di precisione per RWY 20 risulta disallineato di 1° rispetto all’orientamento magnetico della pista aggiornato (202° anziché 201°).

/////////////

/////////////

Segue un elenco delle più recenti variazioni delle informazioni aeronautiche aeroportuali:

________

AIRAC A2/25, in vigore dal 20 Febbraio 2025:
  • Servizio medico: Presidio sanitario aeroportuale – Medico – Ambulanza; ospedale in città 8 km
  • Valutazione e segnalazione delle condizioni della superficie della pista e piano sgombero neve

Aeroporti di Alghero e Gorizia

  • Viene rimossa la seguente nota:

Gli ostacoli sulle colline adiacenti all’aeroporto sono segnalati solo con una segnaletica diurna

  • Limitazioni/regolamentazioni sul piazzale Principale

Aeromobili in partenza:
dovranno ricevere il segnale “Aircraft Ready” dallo staff di terra prima di richiedere a Alghero TWR l’autorizzazione allo start-up;

riceveranno lo start-up soltanto dopo la comunicazione “AIRCRAFT READY” da parte del Gestore Aeroportuale all’ATC.

  • Avaria radio sull’area di manovra

Ogni qualvolta un aeromobile che operi nell’area di manovra si trovi in una situazione di avaria radio, indipendentemente dalle condizioni di visibilità in atto, dovrà attenersi a quanto segue:

Aeromobile in partenza:
continueranno rigorosamente sul percorso assegnato fino al limite dell’autorizzazione ricevuta in attesa dell’arrivo del mezzo predisposto dal gestore aeroportuale per essere guidati al parcheggio

Aeromobile in arrivo:
dovranno liberare la pista e l’area sensibile dell’ILS attraverso l’appropriata TWY e aspettare sul suo primo segmento l’arrivo del
mezzo predisposto dal gestore aeroportuale per essere guidati al parcheggio

_______

AIRAC A6/25, in vigore dal 12 Giugno 2025:

Il valore di pendenza delle piste cambia per leggere:

RWY 02: Longitudinale: (media su tutta la lunghezza) +0.19% Trasversale: NIL

RWY 20: Longitudinale: (media su tutta la lunghezza) -0.19% Trasversale: NIL

_______

 

AIRAC 9/25, in vigore dal 4 Settembre 2025:

Il Documento di Azione e Accettazione della Deviazione DAAD.LIEA.005 è stato cancellato. Questo era il suo contenuto:

“Transverse slope on taxiways”

_______

 

NOTAM B3898/25, in vigore dal 11 Luglio 2025:

Gli operatori di aeromobili di categoria ICAO superiore a “D” possono essere autorizzati ad operare dal gestore su richiesta.
I piloti comandanti di voli non commerciali che necessitano una categoria antincendio superiore a quella disponibile presso l’aeroporto possono operare previa loro accettazione.
Per gli aeromobili di categoria ICAO superiore a “D” sono disponibili solo le TWY ‘A’ e ‘D’, con uso obbligatorio del servizio follow-me per tutti i movimenti a terra. I piloti devono essere consapevoli dello spazio libero fra ali e motore e della possibilità di ingestione di FOD (FOREIGN OBJECT DEBRIS) che potrebbe essere presente sulla superficie non pavimentata. Per questa ragione, gli aeromobili quadrimotore devono rullare con i motori esterni alla minima potenza.

_______

_______

_______

Gorizia

Laeroporto è situato a 2.43NM Sud/Sud/Ovest di Gorizia, ad un’elevazione di 207ft.

E’ aperto al traffico turistico VFR nazionale e comunitario ed è gestito dalla società “Aeroporto Amedeo Duca D’Aosta di Gorizia” – Società Consortile P.A., della quale riporto i riferimenti:

Viale Trieste, 300

Tel: +39 3496148529/+39 04811800042 Fax: +39 04811800042

e-mail: info@aeroportogorizia.it

_________

Amministrazione aeroportuale

Dall’ultima domenica di Marzo all’ultimo sabato di Ottobre 0700-1700 e dall’ultima domenica di Ottobre all’ultimo sabato di Marzo 0800-SS.

Nota: in altri orari, con preavviso da richiedere all’esercente almeno 2 ore prima dell’ETA o ETD al numero telefonico del gestore aeroportuale.

_________

Caratteristiche delle piste

L’aeroporto dispone di tre piste delle quali solo una, la RWY 09/27, è attualmente usabile.

Le RWY 04/22 e RWY 04GLD/22GLD (in erba) sono chiuse al traffico.

RWY 09/27 dimensioni: 925m x 30m (erba)

Nota:

Atterraggi consentiti solo su RWY 09.

________

Area atterraggio elicotteri

Posizione: 45°54’27’’N 013°36’01’’E

Dimensioni: 150 x 152 m – Superficie: Erba – Resistenza: NIL – Segnaletica: NIL

________

Luci di avvicinamento e PAPI

RWY 09NIL / NIL

RWY 27NIL / NIL

_______

Spazio aereo

L’ATZ di Gorizia è classificata ‘Ged è situata all’interno della FIR di Milano.

Limiti verticali: SFC / FL50

________

Servizi di comunicazione

Il canale 119.855 MHz è assegnato per esigenze dell’Aviazione Generale e per Aeroporto ‘Amedeo Duca D’Aosta’ di Gorizia – Società Consortile P.A., tale canale non deve essere usato per scopi ATS.

________

Restrizioni locali ai voli

1) E’ richiesta particolare attenzione a causa della vicinanza del confine di stato

2) L’attività aerea è proibita quando il presidio antincendio non è disponibile, ad eccezione degli alianti con verricello.

Aeroporti di Alghero e Gorizia

________

Attività di circuito

Circuito di traffico: 1000ft AGL a Nord e Nord/Nord/Ovest delle piste

_________

Aree sottoposte a restrizione

Si segnala la presenza della zona vietata LI P76 “Gorizia”.

Al suo interno il traffico aereo è vietato senza eccezioni.

Referente unico DAP – per il rilascio del nulla osta alle attività speciali nella zona vedere AIP sezione ENR 5.1 paragrafo 7.3

Limiti verticali: SFC / 1500ft AGL

Aeroporti di Alghero e Gorizia

/////////////

/////////////

Variazioni recenti delle informazioni aeronautiche aeroportuali:

AIRAC A5/25, in vigore dal 15 Maggio 2025:

L’autorità amministrativa aeroportuale cambia per leggere:

ENAC – DT Nord-Est
Aeroporto “Marco Polo”
Viale Galileo Galilei 16/1
30173 Venezia Tessera
Tel +39 041 2605701
e-mail: nordest.apt@enac.gov.it
pec: protocollo@pec.enac.gov.it
website: www.enac.gov.it

______

______

______

Leave a Comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *