Control Zone di Reggio Calabria

Control Zone di Reggio Calabria

La Control Zone di Reggio Calabria è formata da tre zone, classificate “D”.

_____

Zona 1

Comprende l’ATZ dell’aeroporto di Reggio Calabria.

Limiti verticali: SFC / 3000ft AMSL

/////

ATZ di Reggio Calabria

Spazio aereo controllato e classificato “D”. Al suo interno opera Reggio Torre, sulla frequenza 118.250 MHz e in orario 0500/z-2300/z (0400-2200)

Limiti verticali: SFC / 2000ft AGL

Nota:

In altri orari il servizio ATS potrebbe inoltre essere fornito per ragioni operative, pertanto, prima di entrare nel CTR di Reggio Calabria l’aeromobile dovrà richiedere ed ottenere da Roma ACC/FIC informazioni sull’effettiva disponibilità del servizio.

Control Zone di Reggio Calabria

_______

Zona 2

Sovrasta la porzione meridionale della zona 1 ed è a sua volta sovrastata dalla zona 7 della CTR di Catania (vedere anche il mio post La Control Zone di Catania ), avente i suoi stessi limiti laterali, ma limiti verticali che vanno da 6500ft AMSL a FL 115.

Limiti verticali: 3000ft AMSL / 6500ft AMSL

Control Zone di Reggio Calabria

______

Zona 3

Sovrasta la porzione settentrionale della zona 1 (che comprende anche l’ATZ di Reggio Calabria) ed è situata a Nord della zona 2.

Limiti verticali: 3000ft AMSL / FL 115

Control Zone di Reggio Calabria

______

Nella prossima immagine, una vista ortogonale sul complesso delle zone che compongono la CTR.

La Control Zone di Reggio Calabria

______

Servizi del traffico aereo

All’interno della CTR il servizio di controllo è fornito dal Controllo di Avvicinamento di Reggio Calabria, come segue:

Reggio Approach – 120.275 MHz – HR 0500/z-2300/z (0400-2200)

Nota:

In altri orari il servizio ATS potrebbe inoltre essere fornito per ragioni operative, pertanto, prima di entrare nel CTR di Reggio Calabria l’aeromobile dovrà richiedere ed ottenere da Roma ACC/FIC informazioni sull’effettiva disponibilità del servizio.

_______

Zone sottoposte a restrizione
Zona Vietata LI P204 Reggio Calabria Arghilla

Situata a Nord dell’aeroporto di Reggio Calabria, entro la zona 1 della CTR.

Al suo interno è proibito il traffico aereo.

Limiti verticali: SFC / 1500ft AGL

/////

Zona Vietata LI P208 Reggio Calabria

Situata a Nord dell’aeroporto di Reggio Calabria, entro l’ATZ dell’aeroporto stesso.

Al suo interno è proibito il traffico aereo.

Limiti verticali: SFC / 1500ft AGL

/////

Zona Vietata LI P180 Messina

Situata a Nord/Ovest dell’aeroporto di Reggio Calabria, entro la zona 1 della CTR.

Al suo interno è proibito il traffico aereo.

Limiti verticali: SFC / 1500ft AGL

_______

Norme VFR

I piloti di voli VFR operanti in spazi aerei di classe ‘G’ che intendono entrare nel CTR di Reggio Calabria, qualora non in grado di stabilire una comunicazione radio bilaterale con l’unità ATS ‘Reggio APP’ devono contattare ‘Roma FIC’ per inoltrare la richiesta ed attendere istruzioni prima di procedere.

VFR notturno

VFR notturno consentito solo a HEMS e/o SAR HEL

Nota

Le minime meteorologiche applicabili ai voli HEMS/SAR sono quelle contenute negli appropriati documenti operativi.

Nella prossima immagine, una vista sul complesso dei punti di riporto in uso nella CTR

Control Zone di Reggio Calabria

_______

Roma CTA

La zona della CTA che sovrasta direttamente la CTR di Reggio Calabria è la Zona 2 “Mediterraneoavente limiti verticali che vanno da FL105 fino a FL 195.

E’ tuttavia utile ricordare che quando la CTR è attiva, il suo spazio aereo è escluso da quello della CTA.

La Control Area di Roma

_____

_____

_____

Leave a Comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *