Procedure strumentali di Rimini

Procedure strumentali di Rimini

Questo è l’elenco delle più recenti variazioni alle procedure strumentali di Rimini:

1) completa revisione dovuta ad un aggiornamento della declinazione magnetica (3° E / Gennaio 2020) – AIRAC A10/19, in vigore dal 7 Novembre 2019.

2) modifica delle procedure di avvicinamento ILS-Z RWY 31 e ILS-Y RWY 31, a causa della sostituzione dell’apparato ILS ‘MIR’ e del DME ‘RMN’ con l’apparato ILS ‘IMIR’ (e DME associato ‘IMIR’) – AIRAC A6/22, in vigore dal 14 Luglio 2022.

3) modifica della procedura di avvicinamento RNP RWY 31, per la sostituzione del WPT PR506 con il WPT LUFLI. – AIRAC A11/22, in vigore dal 1 Dicembre 2022.

//////

STAR
STAR RNAV 1 RWY 31

Le procedure conducono allo IAF su ROGAK, sul quale è attestato anche un circuito di traffico RNAV1 (inbound 309°/outbound 129°, +3000ft, IAS MAX 185kt)

STAR da Nord e da Est

AMLON 1E

AMLON – TR 177° – PR531 (+6000ft) – PR526 (+3000ft, IAS MAX 210kt) – TR 124° – PR519 – TR 214° – ROGAK (IAS MAX 185kt)

ANC 1X

ANCTR 302° – PR524 (+FL120 or +5000ft at ATC discretion, IAS MAX 230kt) – TR 301° ROGAK (+3000ft, IAS MAX 185kt)

ANC 1E

ANCTR 288° – PR533 (+FL120 or +5000ft at ATC discretion, IAS MAX 230kt) – TR 300° EGHOS (+4000ft, IAS MAX 210kt) – TR 017° – ROGAK (+3000ft, IAS MAX 185kt)

Procedure strumentali di Rimini

STAR da Ovest

BAGNO 1E

BAGNOTR 091° – PR553 (+FL110) – PR532 (+TRL) – TR 092° – PR527 (+4000ft, IAS MAX 210kt) TR 105°EGHOSTR 017° – ROGAK (+3000ft, IAS MAX 185kt)

ASDOR 1E

ASDORTR 073° – PR529 (+FL100) – PR527 (+4000ft, IAS MAX 210kt) TR 105°EGHOSTR 017° – ROGAK (+3000ft, IAS MAX 185kt)

Procedure strumentali di Rimini

Anche sul waypoint EGHOS è attesto un circuito d’attesa RNAV1 (inbound 105°/outbound 285°, +4000ft, IAS MAX 185kt)

MSA basata sull’ARP, rappresentata da un unico settore di 360°: 6500ft

Nota:

Segnalo alcune incongruenze fra la descrizione tabellare delle procedure e quanto si vede nella carta. Nella mia descrizione ho dato priorità a quest’ultima interpretazione.

______

STAR RNAV 1 RWY 13

Le procedure conducono allo IAF su BAPIL, sul quale è attestato anche un circuito di traffico RNAV1 (inbound 128°/outbound 308°, +3000ft, IAS MAX 185kt)

STAR da Est

AMLON 1F

AMLON – TR 251° – PR428 (+6000ft) – PR419 (+3000ft, IAS MAX 210kt) – TR 214° – BAPIL (IAS MAX 185kt)

ANC 1F

ANCTR 302° – PR524 (+FL120) – TR 301° ROGAK (+6000ft) – TR 325°– PR436 – TR 304°– PR424 (+3000ft, IAS MAX 210kt) – PR419TR 214° – BAPIL (IAS MAX 185kt)

Procedure strumentali di Rimini

STAR da Sud

BAGNO 1F

BAGNOTR 052° – PR437 (+FL110) – PR427 (+TRL) – PR421 (+4000ft, IAS MAX 210kt) TR 047°BAPIL (+3000ft)

ASDOR 1F

ASDORTR 004° – PR432 (+FL100) – TR 317° – PR426 (+4000ft) PR421 (IAS MAX 210kt) TR 047°BAPIL (+3000ft, IAS MAX 185kt)

Procdure strumentali di Rimini

MSA basata sull’ARP, rappresentata da un unico settore di 360°: 6500ft

Nota:

Segnalo alcune incongruenze fra la descrizione tabellare delle procedure e quanto si vede nella carta. Nella mia descrizione ho dato priorità a quest’ultima interpretazione.

_____

STAR VORTAC RWY 31

Le procedure conducono allo IAF ROGAK, sul quale è attestato anche un circuito d’attesa (inbound 301°/outbound 121°, +3000ft, IAS MAX 185kt. MAX holding altitude 5000ft, livelli e altitudini superiori a discrezione ATC).

AMLON 3C

AMLON – TR 164° – Arco 18NM RIM TACAN (INT RDL 104 RIM VOR: +5500ft) – RDL 121 RIM VOR (TR 301°) – ROGAK (+3000ft)

Procedure strumentali di Rimini

ANC 2C

ANC VOR/DME – RDL 302 ANC VOR (TR 302°) (a 19NM ANC DME: +FL120 o +5000ft ATC discretion) – RDL 121 RIM VOR (TR 301°) – ROGAK (+3000ft)

ASDOR 3C

ASDOR – RDL 281 ANC VOR (TR 101°) (INT RDL 166 RIM VOR: +FL100) – Arco 18NM RIM TACAN (INT RDL 135 RIM: +5000ft) – RDL 121 RIM VOR (TR 301°) – ROGAK (+3000ft)

BAGNO 3C

BAGNO – RDL 281 ANC VOR (TR 101°) – ASDOR (+FL110) – (INT RDL 166 RIM VOR: +FL100) – Arco 18NM RIM TACAN (INT RDL 135 RIM: +5000ft) – RDL 121 RIM VOR (TR 301°) – ROGAK (+3000ft)

BAGNO 2A

BAGNO – RDL 254 RIM VOR (TR 074°) (a 18NM RIM TACAN: +FL85) – RIM VORTAC (+5000ft) – RDL 121 RIM VOR (TR 121°) – ROGAK (+3000ft)

MSA

______

STAR VORTAC RWY 13

Le procedure conducono allo IAF BAPIL, sul quale è attestato anche un circuito d’attesa (inbound 128°/outbound 308°, +3000ft, IAS MAX 185kt).

AMLON 3D

AMLON – Arco 18NM RIM TACAN (INT RDL 350 RIM VOR: +6000ft) – RDL 308 RIM VOR (TR 128°) – BAPIL (+3000ft)

ANC 2D

ANC VOR/DME – RDL 302 ANC VOR (TR 302°) (a 19NM ANC DME: +FL120 o +5000ft a discrezione ATC) – RDL 121 RIM VOR (TR 301°) – RIM VORTAC (+3000ft) – RDL 308 RIM VOR (TR 308°) – BAPIL

Procedure strumentali di Rimini

ASDOR 3D

ASDOR – RDL 281 ANC VOR (TR 281°) – Arco 18NM RIM TACAN (INT RDL 265 RIM VOR: +FL100) – RDL 308 RIM VOR (TR 128°) – BAPIL (+3000ft)

BAGNO 3D

BAGNO – RDL 254 RIM VOR (TR 074°) – Arco 18NM RIM TACAN (INT RDL 265 RIM VOR: +FL100) – RDL 308 RIM VOR (TR 128°) – BAPIL (+3000ft)

Procedure strumentali di Rimini

MSA

_____

STAR VOR RWY 13/31

Le procedure conducono allo IAF su RIM VORTAC, sul quale sono attestati alcuni circuiti d’attesa:

RWY 31 – (inbound 119°/outbound 299°, +4000ft)

RWY 13 – (inbound 309°/outbound 129°, +4000ft)

RWY 13 CAT A/B only – (inbound 309°/outbound 129°, +3000ft, IAS MAX 170kt)

AMLON 4A

AMLON – RDL 027 RIM VOR (TR 207°) (a 8NM RIM TACAN: +6000ft) – RIM VORTAC (+4000ft)

Procedure strumentali di Rimini

ANC 3A

ANC VOR/DME – RDL 302 ANC VOR (TR 302°) (a 19NM ANC DME: +FL120 o +5000ft a discrezione ATC) – RDL 121 RIM VOR (TR 301°) – RIM VORTAC (+4000ft)

ASDOR 4A

ASDOR – RDL 211 RIM VOR (TR 031°) (a 11NM RIM TACAN: +FL100; a 6NM RIM TACAN: +5000ft) – RIM VORTAC (+4000ft)

Procedure strumentali di Rimini

_______

_____

Procedure strumentali di avvicinamento
ILS-Z RWY 31

IAF sul VORTAC ‘RIM’ e su ROGAK, sui quali sono attestati dei circuiti d’attesa:

RIM VORTAC – inbound 119°/outbound 299°, +4000ft

ROGAK – inbound 301°/outbound 121°, +3000ft, IAS MAX 185kt

/////

Segmento iniziale da RIM VORTAC:

Radiale 107 RIM VOR (TR 107°) IAS MAX 240kt ACFT CAT C-D oppure Radiale 117 RIM VOR (TR 117°) per CAT A/B); virata a destra per intercettare la radiale 124 RIM VOR (TR 304°) verso l’IF (posto a 11.9NM IMIR DME o 12NM RIM TACAN, +3000ft)

Segmento iniziale da ROGAK:

TR 289° fino ad intercettare la radiale 124 RIM VOR (TR 304°) verso l’IF (posto a 11.9NM IMIR DME o 12NM RIM TACAN, +3000ft)

FAP a 9.3NM da IMIR DME e segmento finale su TR 304°. MAPt (LOC/DME) a 0.7NM da IMIR DME.

Procedure strumentali di Rimini

Mancato avvicinamento con virata a destra a 6NM RIM DME attraversando 1100ft (IAS MAX 185 kt) per seguire arco 8NM RIM TACAN fino ad intercettare RDL 015 RIM VOR e il circuito d’attesa su RUKOK

Procedure strumentali di Rimini

Profilo

minime

_____

 

ILS-Y RWY 31

IAF su ROGAK. Segmento iniziale su TR 289° per intercettare la rotta 304° e proseguire come per la ILS-Z, ad eccezione del mancato avvicinamento, che qui si svolge tornando su RIM VORTAC (IAS MAX 210ky) e seguendo la radiale 121 RIM VOR fino al circuito d’attesa su ROGAK.

_____

RNP RWY 31

IAF sul waypoint ROGAK, sul quale è attestato anche un circuito d’attesa RNAV1 (inbound 309°/outbound 129°, +3000ft, IAS MAX 185kt)

Segmento iniziale: Rotta 287° fino al WPT PR512 (IF, +3000ft) – TR 304° fino a PR509 (FAF) e segmento finale sempre su rotta 304°.

MAPt LNAV only su THR RWY 31 (flyover waypoint) e mancato avvicinamento proseguendo diretti a LUFLI (flyover waypoint, IAS MAX 185kt), quindi virata a destra verso RUKOK e il suo circuito d’attesa RNAV1 (inbound 195°/outbound 015°, +3000ft, IAS MAX 185kt)

Procedure strumentali di Rimini

Profilo

minime

(Informazioni aggiornate alla variante AIRAC A11/22, in vigore dal 1 Dicembre 2022)

______

VOR-Z RWY 31 (A-B)

Attesa sul VORTAC ‘RIM’ (inbound 119°/outbound 299°, +4000ft).

Segmento iniziale su radiale 105 RIM VOR (TR 105°). A 6NM da RIM DME virata a destra per intercettare RDL 121 RIM VOR (TR 301°).

FAF a 6NM RIM DME e segmento finale su 301° (disassato di circa 3° rispetto al centro pista 31), MAPt a D1 RIM DME.

Mancato avvicinamento piuttosto articolato, con un allontanamento su radiale 291 RIM VOR fino ad attraversare 1500ft, quindi virata a destra per tornare su RIM VORTAC, da lasciare su radiale 153 RIM VOR; a 5 miglia da RIM DME virata a sinistra per tornare su RIM VORTAC ed inserirsi nel circuito d’attesa (+4000ft).

Procedure strumentali di Rimini

Nota: Nella tabella distanze/minime altitudini segnalo che a D4 RIM TACAN viene riportata un’altitudine (1270ft) che non corrisponde a quella disegnata sulla vista in profilo (1100ft)

profilo

minime

_____

 

VOR-Z RWY 31 (C-D)

Differisce dalla VOR-Z RWY 31 CAT A-B per il segmento outbound da RIM VORTAC, che qui si svolge su radiale 092 RIM VOR (TR 092°). La virata a destra inizia a 8.5NM da RIM DME, per intercettare RDL 121 RIM VOR (TR 301°).

Mancato avvicinamento con allontanamento su radiale 291 RIM VOR fino ad attraversare 1500ft, quindi virata a destra per tornare su RIM VORTAC ed inserirsi nel circuito d’attesa (+4000ft).

Nota: Nella tabella distanze/minime altitudini segnalo che a D4 RIM TACAN viene riportata un’altitudine (1270ft) che non corrisponde a quella disegnata sulla vista in profilo (1100ft)

minime

_____

 

VOR–Y RWY 31

IAF su ROGAK, sul quale è attestato un circuito d’attesa (inbound 301°/outbound 121°, +3000ft, IAS MAX 185kt; MAX holding altitude 5000ft – livelli/altitudini superiori a discrezione ATC).

Segmento iniziale su TR 301°, IF a 11NM RIM DME (+2500ft), FAF a 6NM RIM DME (+1900ft) e segmento finale su TR 301°.

MAPt a D1 RIM DME, con mancato avvicinamento che si svolge intercettando la radiale 291 RIM VOR, virando a destra attraversando 1100ft e verso RIM VORTAC (TR 138° CAT A-B, TR 169° CAT C-D IAS MAX 210kt) e seguendo la radiale 121 RIM fino al circuito d’attesa su ROGAK (+3000ft).

Procedure strumentali di Rimini

profilo

Procedure strumentali di Rimini

minime

_____

 

RNP RWY 13

IAF sul waypoint BAPIL, sul quale è attestato anche un circuito d’attesa RNAV1 (inbound 128°/outbound 308°, +3000ft, IAS MAX 185kt)

Segmento iniziale: Rotta 137° fino al WPT PR 411 (IF, +2500ft) – TR 124° fino a PR408 (FAF) e segmento finale sempre su rotta 124°.

MAPt LNAV only su THR RWY 13 (flyover waypoint) e mancato avvicinamento proseguendo diretti a PR406 (flyover waypoint, IAS MAX 185kt), quindi virata a sinistra verso RUKOK e il suo circuito d’attesa RNAV1

Procedure strumentali di Rimini

profilo

minime

_____

VOR-Z RWY 13 (A-B)

IAF sul VORTAC ‘RIM’ sul quale è attestato anche un circuito d’attesa (inbound 309°/outbound 129°, +3000ft, IAS MAX 170kt).

Segmento iniziale su radiale 317 RIM VOR (TR 317°). A 10NM da RIM DME virata a sinistra per intercettare RDL 308 RIM VOR (TR 128°).

IF a D10 RIM DME (+1900ft), FAF a 5NM RIM DME (+1350ft) e segmento finale su 128° (disassato di circa 4° rispetto al centro pista 13), MAPt a D1 RIM DME.

Mancato avvicinamento che prevede un segmento outbound su radiale 139 RIM VOR fino ad attraversare 1500ft, quindi virata a sinistra per tornare su RIM VORTAC ed inserirsi nel circuito d’attesa (+3000ft).

profilo

minime

_____

VOR-Z RWY 13 (C-D)

Differisce dalla VOR-Z RWY 13 CAT A-B per il circuito d’attesa su RIM VORTAC, con MHA a 4000ft e il tratto in allontanamento da RIM VORTAC, che qui si svolge su radiale 331 RIM VOR (TR 331°, IAS MAX 230kt).

Per il mancato avvicinamento, la virata a sinistra per tornare su RIM VORTAC attraversando 1500ft va eseguita rispettando il limite di velocità (IAS MAX 210kt)

////

minime

_____

VOR–Y RWY 13

IAF su BAPIL sul quale è attestato un circuito d’attesa (inbound 128°/outbound 308°, +3000ft, IAS MAX 185kt).

TR 128° fino all’ IF a 11NM RIM DME (+2200ft), FAF a 6NM RIM DME (+1660ft) e segmento finale su TR 128° (disassato di circa 4° rispetto al centro pista 13).

MAPt a D1 RIM DME, con mancato avvicinamento che si svolge intercettando la radiale 139 RIM VOR. Attraversando 1300ft virata a sinistra (IAS MAX 210kt) tornando su RIM VORTAC e lasciandolo su Radiale 308 RIM VOR fino a BAPIL, inserendosi nel circuito d’attesa (+3000ft)

profilo

Procedure strumentali di Rimini

_____

_____

SID
SID RNAV1 RWY 31

Note:

Minimum Climb Gradient: 6.5% (392 ft/NM) fino a 6000 ft.

Minimum Climb Gradient: 6.7% (400 ft/NM) fino a 6000 ft per SID AMLON 5N

AMLON 5N

TR 291° – PR604 (flyover WPT, +1500ft, IAS MAX 210kt) – TR 021° – PR613 (+6000ft) – TR 051° – PR 618 – AMLON (+FL85)

ANC 5N

TR 291° – PR604 (flyover WPT, +1500ft, IAS MAX 210kt) – PR611 – TR 124° – PR 623 – TR136° – PR524 (+FL120) – TR 121° – ANC

Procedure strumentali di Rimini

EKTUK 5N

TR 291° – PR604 (flyover WPT, +1500ft, IAS MAX 210kt) – TR 264° – PR616 (+5800ft) – EKTUK (+FL95)

PELEG 5P

TR 291° – PR604 (flyover WPT, +1500ft, IAS MAX 210kt) – TR 284° – PR609 PR614 (+5800ft) – PELEG (+FL95)

PELEG 5T

TR 291° – PR604 (flyover WPT, +1500ft, IAS MAX 210kt) – TR 264° – PR616 (+5800ft) EKTUK (+FL95) – TR 323° – PELEG

_____

SID RNAV1 RWY 13

Note:

Minimum Climb Gradient: 5.6% (340ft/NM) fino a lasciare 6000 ft.

Minimum Climb Gradient: 5.6% (340ft/NM) fino a lasciare FL90 per SID ANC 5S.

AMLON 5S

TR 139° – PR705 (flyover WPT, +1600ft, IAS MAX 210kt) – PR717 (+6000ft) – TR 008° – AMLON (+FL85)

ANC 5S

TR 139° – PR705 (flyover WPT, +1600ft, IAS MAX 210kt) – TR 118° – PR713PR 524 (+FL90) TR 121° – ANC (+FL120)

Procedure strumentali di Rimini

EKTUK 5S

TR 139° – PR705 (flyover WPT, +1600ft, IAS MAX 210kt) – RIM (+6000ft) – TR 269° – PR729EKTUK (+FL95)

PELEG 5S

TR 139° – PR705 (flyover WPT, +1600ft, IAS MAX 210kt) – RIM (+6000ft) – TR 285° – PR731PELEG (+FL95)

_____

Salita iniziale RWY 13/31 RIM VOR
Decolli RWY 31:

Dopo il decollo, appena possibile, virata a sinistra su TR 291° e, a 6NM RIM TACAN, da attraversare a 1500 ft o al di sopra, se autorizzati via:

a) SID AMLON 8A: virare a destra per intercettare l’arco 8NM RIM TACAN, quindi procedere sulla SID assegnata;

b) SID ANC 7A: virare a destra (IAS MAX 210 kt) su TR 161° (RDL 341 RIM VOR) o TR 145° (RDL 325 RIM VOR) for aeromobili CAT A/B, verso RIM VORTAC, da attraversare a 4000 ft o di sopra; lasciare RIM VOR su RDL 121 e procedere sulla SID assegnata;

c) SID BOA 6V e EKTUK 6A: virare a sinistra (IAS MAX 180 kt) su TR 229° fino ad intecettare RDL 269 RIM VOR fino a 12NM RIM TACAN, da attraversare a 4500 ft o al di sopra, quindi procedere sulla SID assegnata.

Decolli RWY 13:

Dopo il decollo, appena possibile, virata a destra su TR 139°; a 5NM RIM TACAN, da attraversare a 1500 ft o al di sopra, se autorizzati via:

a) SID AMLON 8B: virare a destra fino ad intercettare l’arco 8NM RIM TACAN, quindi procedere sulla SID assegnata;

b) SID ANC 7B: virare a sinistra su TR 086° fino ad intercettare RDL 121 RIM VOR, quindi procedere sulla SID assegnata; ;

c) SID BOA 6Z e EKTUK 6B: virare a sinistra (IAS MAX 210 kt) su TR 262° (RDL 082 RIM VOR) o TR 281° (RDL 101 RIM VOR) per aeromobili CAT A/B verso RIM VORTAC, da attraversare a 4000 ft o al di sopra, quindi lasciare RIM VOR su RDL 269 fino al punto 12NM RIM TACAN, da attraversare a 4500 ft o al di sopra, quindi procedere sulla SID assegnata.

////

Minimum climb gradient:

392 ft/NM (6.5%) due to obstacles (in turning area) and ATC reasons until passing:

3000 ft for SID ANC 7A;

5000 ft for SID AMLON 8A;

FL 85 for SID BOA 6V;

FL 110 for SID EKTUK 6A.

Procedure strumentali di Rimini

_____

 

SID RWY 13/31 RIM VOR

RWY 13

AMLON 8B

Arco 8NM RIM TACAN (INT RDL 042 RIM VOR: +5500ft) – RDL 027 RIM VOR (TR 027°) – AMLON (+FL85)

ANC 7B (ATC discretion)

RDL 121 RIM VOR (TR 121°) (a 26NM RIM DME: +FL95) – RDL 302 ANC VOR (TR 122°) – ANC VOR/DME (+FL100)

BOA 6Z

RDL 269 RIM VOR (TR 269°) (a 22NM RIM TACAN: +FL90) – Arco 25NM RIM TACAN – RDL 293 RIM VOR (TR 293°) – RIMED (+FL105) – RDL 118 BOA VOR (TR 298°) – BOA VOR/DME

EKTUK 6B

RDL 269 RIM VOR (TR 269°) (a 22NM RIM TACAN: +FL90)EKTUK (+FL110)

///////

RWY 31

AMLON 8A

Arco 8NM RIM TACAN (INT RDL 012 RIM VOR: 5500ft) – RDL 027 RIM VOR (TR 027°) – AMLON (+FL85)

ANC 7A (ATC discretion)

RDL 121 RIM VOR (TR 121°) (a 26NM RIM DME: +FL95) – RDL 302 ANC VOR (TR 122°) – ANC VOR/DME (+FL100)

BOA 6V

RDL 269 RIM VOR (TR 269°) (a 22NM RIM TACAN: +FL90) – Arco 25NM RIM TACAN – RDL 293 RIM VOR (TR 293°) – RIMED (+FL105) – RDL 118 BOA VOR (TR 298°) BOA VOR/DME

EKTUK 6A

RDL 269 RIM VOR (TR 269°) (a 22NM RIM TACAN: +FL90) verso EKTUK (+FL110)

Procedure strumentali di Rimini

_____

_____

_____

Comments

  • Ciao Fabio, Grazie per tutto il lavoro che svolgi. Ma ti volevo chiedere Rimini
    con Declinazione 304°-124° ormai è da cambio orientamente magnetico 12-30.

    Grazie Un Cordiale saluto

    • Sì, confermo. Tuttavia il cambio del numero di designazione delle piste non è così automatico, per diversi motivi.
      Staremo a vedere.
      Grazie del commento.

      Fabio Patrassi

Leave a Comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *