Procedure strumentali di Pantelleria

Procedure strumentali di Pantelleria

Queste le più recenti revisioni alle procedure strumentali di Pantelleria:

– modifica status delle STAR EKRUP 3A, BABIK 3A e ABRUS 3A, considerate ora a discrezione ATC

(AIRAC A9/24, in vigore dal 5 Settembre 2024)

– Cancellazione nota riguardante un ostacolo penetrante la VSS sulle procedure VOR-Z RWY 07 e VOR-Y RWY 07

(AIRAC A8/25, in vigore dal 7 Agosto 2025)

///////

STAR
STAR VOR RWY 20

Le procedure conducono allo IAF su PAN VOR/DME, sul quale è attestato anche un circuito d’attesa (inbound 020°/outboud 200°, +4000ft / – FL100; IAS MAX 200kt)

Un circuito d’attesa è attestato anche sul waypoint EKRUP (inbound 119°/outboud 299°, +4000ft o +3000ft quando utilizzato per il mancato avvicinamento, MAX holding Level FL70, IAS MAX 200kt).

ROBET 2A

ROBET – RDL 359 PAN VOR (TR 179°) – PAN VOR/DME (+4000ft)

DOBIX 2A

DOBIX – RDL 155 PAN VOR (TR 335°) (a 15NM PAN DME: +FL90, a 10NM PAN DME: +FL80) – PAN VOR/DME (+4000ft)

Nota: parzialmente al di fuori degli spazi aerei controllati

EKRUP 3A (a discrezione ATC)

EKRUP – RDL 299 PAN VOR (TR 119°) – PAN VOR/DME (+4000ft)

(Informazioni aggiornate alla variante AIRAC A9/24, in vigore dal 5 Settembre 2024)

Procedure strumentali di Pantelleria

MSA

_______

 

STAR RWY 07/25

Le procedure conducono agli IAF su PAN VOR/DME, DEROG, BABIK e VAXOT, sui quali sono attestati anche dei circuito d’attesa:

PAN VOR/DME RWY 25 – (inbound 052°/outboud 232°, +4000ft / –FL90)

PAN VOR/DME RWY 07 – (inbound 274°/outboud 094°, +4000ft / -FL90)

DEROG – (inbound 251°/outboud 071°, +4000ft, IAS MAX 210kt)

BABIK – (inbound 076°/outboud 256°, +4500ft)

VAXOT – (inbound 253°/outboud 073°, +4000ft, IAS MAX 210kt)

ROBET 2A

ROBET – RDL 359 PAN VOR (TR 179°) – PAN VOR/DME (+4000ft)

ROBET 2B

ROBET – ARC 12NM PAN DME (INT RDL 039 PAN VOR: +5000ft) – RDL 071 PAN VOR (TR 251°) – DEROG (+4000ft o +3000ft a discrezione ATC)

ROBET 2C

ROBET – ARC 12NM PAN DME (INT RDL 318 PAN VOR: +5000ft) – RDL 256 PAN VOR (TR 076°) – BABIK (+4500ft o +3500ft a discrezione ATC)

RUBRI 2A

ROBET – RDL 155 PAN VOR (TR 335°) (a 10NM PAN DME: +FL80) – PAN VOR/DME (+4000ft)

RUBRI 2C

ROBET – ARC 12NM PAN DME (INT RDL 170 PAN VOR: +FL80, INT RDL 194 PAN VOR: +5000ft) – RDL 256 PAN VOR (TR 076°) – BABIK (+4500ft o +3500ft a discrezione ATC)

BABIK 3A (ATC discretion)

BABIK – RDL 256 PAN VOR (TR 076°) – PAN VOR/DME (+4000ft)

(Informazioni aggiornate alla variante AIRAC A9/24, in vigore dal 5 Settembre 2024) 

ABRUS 3A (ATC discretion)

ABRUS – RDL 071 PAN VOR (TR 251°) – PAN VOR/DME (+4000ft)

(Informazioni aggiornate alla variante AIRAC A9/24, in vigore dal 5 Settembre 2024) 

ROBET 2E

ROBET – ARC 12NM PAN DME (INT RDL 038 PAN VOR: +5000ft) – IPTL LOC (TR 253°) – VAXOT (+4000ft o +3000ft a discrezione ATC)

Procedure strumentali di Pantelleria

_______

 

STAR RNP

Le procedure conducono agli IAF su LAMUP e KAPPE, sui quali sono attestati anche dei circuiti d’attesa RNP1.

ROBET 3R

ROBET – TR 163° – LAMUP (+5000ft)

ROBET 2T (a discrezione ATC)

ROBET – TR 113° – CG731 (+5000ft) – TR 163° – CG732 (+4000ft)

Nota: il waypoint CG732 è il Fix di avvicinamento intermedio per la procedura RNP RWY 26.

ROBET 2Z

ROBET – TR 229° – CG758 (+4000ft, IAS MAX 210kt) – TR163° – CG754 (IAS MAX 210kt) – TR 073° – KAPPE (IAS MAX 200kt)

RUBRI 2Z

RUBRI – TR 281° – CG753 (+5000ft, IAS MAX 210kt) – TR343° – CG754 – (+4000ft, IAS MAX 210kt) – TR 073° – KAPPE (IAS MAX 200kt)

Procedure strumentali di Pantelleria

________

________

________

 

Procedure strumentali di avvicinamento
LOC-Z RWY 25

IAF sul waypoint VAXOT, sul quale è attestato un circuito d’attesa LOC+DME (inbound 253°/outbound 073°, +4000ft, IAS MAX 210kt).

Su VAXOT converge anche il segmento STAR proveniente da ROBET.

Segmento iniziale outbound su TR 073° e virata base a sinistra a 12NM PAN DME (+3000ft), per intercettare il segnale del localizzatore su TR 253°.

IF a 10NM IPTL, FAF a 6.4NM IPTL e segmento finale su TR 253°.

Procedure strumentali di Pantelleria

MAPt a 1.5NM IPTL e mancato avvicinamento proseguendo su TR 256°, per intercettare e seguire RDL 256 PAN VOR, verso il circuito su BABIK (inbound 076°/outbound 256°, +3500ft)

profilo

minime

______

 

LOC-Y RWY 25

IAF sul VOR/DME PAN, su cui è attestato un circuito d’attesa (inbound 073°/outbound 253°, +4000ft/-FL90)

Segmento iniziale outbound su TR 054° (CAT C/D IAS MAX 210kt) o su TR 063° (CAT A/B IAS MAX 140kt),

Virata base a destra a 10.4NM PAN DME (+3200ft), per intercettare il segnale del localizzatore su TR 253°.

IF a 10NM IPTL, FAF a 6.4NM IPTL e segmento finale su TR 253°.

Procedure strumentali di Pantelleria

MAPt a 1.5NM IPTL e mancato avvicinamento con virata a destra su rotta 344°. Oltrepassando 3000ft, virare a destra (IAS MAX 185kt) verso il circuito su PAN VOR/DME (+4000ft)

/////

profilo

minime

come da LOC-Z RWY 25

______

 

VOR-Z RWY 25

IAF sul waypoint DEROG, sul quale è attestato un circuito d’attesa (inbound 251°/outbound 071°, +4000ft, IAS MAX 210kt).

Su DEROG converge anche il segmento STAR proveniente da ROBET.

Segmento iniziale outbound su TR 071° e virata base a sinistra a 12NM PAN DME (+3000ft), per intercettare RDL 071 PAN VOR (TR 251°)

IF a 10NM PAN DME, FAF a 6.8NM PAN DME e segmento finale su TR 251°, disassato di 2.7° rispetto all’asse pista. Il prolungamento dell’asse pista intercetta il segmento finale a 2341m prima della soglia 25.

Procedure strumentali di Pantelleria

MAPt a 2NM PAN DME e mancato avvicinamento intercettando RDL 256 PAN VOR, verso il circuito su BABIK (inbound 076°/outbound 256°, +3500ft)

profilo

minime

______

 

VOR–Y RWY 25

IAF sul VOR/DME PAN, su cui è attestato un circuito d’attesa (inbound 052°/outbound 232°, +4000ft/-FL90)

Segmento iniziale outbound su TR 052° (CAT C/D IAS MAX 210kt, RDL 052 PAN) o su TR 062° (CAT A/B IAS MAX 140kt, RDL 062 PAN),

Virata base a destra a 10NM PAN DME (+3200ft), per raggiungere l’IF sulla RDL 071 PAN VOR (TR 251°) a 10NM PAN DME.

FAF a 6.8NM PAN DME e segmento finale su TR 251°, disassato di 2.7° rispetto all’asse pista. Il prolungamento dell’asse pista intercetta il segmento finale a 2341m prima della soglia 25.

/////

MAPt a 2NM PAN DME e mancato avvicinamento con virata a destra su rotta 328°. Oltrepassando 3000ft, virare a destra verso il circuito su PAN VOR/DME (+4000ft)

Procedure strumentali di Pantelleria

profilo

minime come da VOR-Z RWY 25

______

RNP RWY 25

IAF su LAMUP, sul quale è attestao anche un circuito d’attesa RNP1 (inbound 073°/outbound 253°, +5000ft o +4000ft a discrezione ATC, IAS MAX 230kt).

Segmento iniziale su rotta 073° – CG731 (+5000ft, IAS MAX 230kt) – TR 163° – CG732 (IF +4000, IAS MAX 230kt).

TR 253° – CG733 (FAF, +3000ft) e segmento finale su TR 253°.

MAPt (LNAV only) su THR RWY 25 (flyover waypoint).

Mancato avvicinamento:

TR 253° – CG734 (IAS MAX 185kt) – TR 343° – CG735 (IAS MAX 185kt) – TR 073° – LAMUP (+4000ft)

Procedure strumentali di Pantelleria

Vista in profilo e minime

Procedure strumentali di Pantelleria

A causa di ostacoli di natura orografica e artificiale, le indicazioni del PAPI non sono attendibili negli ultimi 200 metri prima della soglia.

_____

 

VOR-Z RWY 07

IAF sul waypoint BABIK, sul quale è attestato un circuito d’attesa (inbound 076°/outbound 256°, +4500ft o +3500ft a discrezione ATC).

Su BABIK convergono anche i segmenti STAR provenienti da ROBET e RUBRI.

Segmento iniziale outbound su TR 256°, quindi virata base a destra per intercettare RDL 256 PAN VOR (TR 076°), fino all’ IF posto a 10NM PAN DME (+3500ft).

FAF su BABIK (8NM PAN DME) e segmento finale su TR 076°, disassato di 2.3° rispetto all’asse pista. Il prolungamento dell’asse pista intercetta il segmento finale a 2902m prima della soglia 07.

Procedure strumentali di Pantelleria

(Informazioni aggiornate alla variante AIRAC A8/25, in vigore dal 7 Agosto 2025. Cancellazione della nota su ostacolo penetrante la VSS)  

MAPt a 2NM PAN DME e mancato avvicinamento proseguendo fino a PAN VOR, quindi intercettare RDL 071 PAN VOR, verso il circuito su ABRUS (inbound 251°/outbound 071°, +3000ft/-5000ft, IAS MAX 190kt)

profilo

minime

_______

 

VOR-Y RWY 07

IAF sul VOR/DME PAN, su cui è attestato un circuito d’attesa (inbound 274°/outbound 094°, +4000ft/-FL90)

Segmento iniziale outbound su TR 274° (CAT C/D IAS MAX 210kt, RDL 274 PAN) o su TR 265° (CAT A/B IAS MAX 140kt, RDL 265 PAN),

Virata base a sinistra a 10NM PAN DME (+3500ft), per raggiungere l’IF sulla RDL 256 PAN VOR (TR 076°) a 10NM PAN DME.

FAF a 8NM PAN DME e segmento finale su TR 076°, disassato di 2.3° rispetto all’asse pista. Il prolungamento dell’asse pista intercetta il segmento finale a 2902m prima della soglia 07.

Procedure strumentali di Pantelleria

(Informazioni aggiornate alla variante AIRAC A8/25, in vigore dal 7 Agosto 2025. Cancellazione della nota su ostacolo penetrante la VSS)  

MAPt a 2NM PAN DME e mancato avvicinamento con virata a sinistra su rotta 068°, per intercettare RDL 038 PAN VOR. Oltrepassando 3000ft, virare a sinistra verso il circuito su PAN VOR/DME (+4000ft)

profilo

minime come da VOR-Z RWY 07

_______

 

RNP RWY 07

IAF sul waypoint KAPPE, sul quale è istituito anche un circuito d’attesa RNP1 (073° inbound/253° outbound, +5000ft, IAS MAX 200kt).

Segmento iniziale su TR 163° – CG752 (+4000ft, IAS MAX 200kt) – TR 253° – CG753 (IAS MAX 200kt) – TR 343° – CG754 (IF, IAS MAX 200kt) – TR 073° – KAPPE (FAF) e segmento finale su TR 073°.

MAPt (LNAV only) su THR RWY 07 (flyover waypoint).

Mancato avvicinamento:

TR 073° – CG733 (+2000ft, IAS MAX 185kt) – TR 343° – CG756 (+3000ft, IAS MAX 185kt) – TR 253° – CG757 (+4000ft, IAS MAX 200kt) – TR 163° – KAPPE sul quale è istituito anche un circuito d’attesa (073° inbound/253° outbound, +4000ft, RNP1)

Procedure strumentali di Pantelleria

vista in profilo

minime

_____

 

VOR RWY 20 (CAT A/B)

IAF sul VOR/DME PAN, su cui è attestato un circuito d’attesa (inbound 020°/outbound 200°, +4000ft/-FL70).

Segmento iniziale outbound su TR 020° (IAS MAX 140kt, RDL 020 PAN).

Virata base a destra a 10NM PAN DME (+3000ft), per raggiungere l’IF sulla RDL 029 PAN VOR (TR 209°) a 10NM PAN DME.

Sull’IF converge anche il segmento STAR proveniente da ROBET.

FAF a 7NM PAN DME (+2800ft) e segmento finale su TR 209°, disassato di 4° rispetto all’asse pista. Il prolungamento dell’asse pista intercetta il segmento finale a 1594m prima della soglia 20.

MAPt a 2NM PAN DME e mancato avvicinamento con virata a destra per intercettare RDL 299 PAN VOR verso il circuito su EKRUP (inbound 119°/outbound 299°, +3000ft/-FL70, IAS MAX 200kt).

profilo

minime

_______

 

RNP RWY 20 (CAT A/B)

IAF su ROBET e su PAN.

Su PAN è attestato anche un circuito d’attesa RNAV1: inbound 058°/outbound 238°, +4000ft/-FL70, IAS MAX 210kt).

Segmento iniziale da ROBET (a discrezione ATC)

ROBET (+4000ft) – TR 141° – CG772 (IF, +2500ft)

Segmento iniziale da PAN

PAN (+4000ft) – TR 088° – CG774 – TR 025° – CG773 (+2500ft) – TR 295° – CG772 (IF, +2500ft)

/////

Quindi TR 205° – CG771 (FAF) e segmento finale su TR 205°.

MAPt (LNAV only) su THR RWY 20 (flyover waypoint).

Mancato avvicinamento:

Virata a destra (IAS MAX 190kt) – TR 299° – EKRUP

su EKRUP è istituito anche un circuito d’attesa RNAV1 (flyover waypoint per il circuito, 119° inbound/299° outbound, +3000ft/-FL70, IAS MAX 190kt)

Provcedure strumentali di Pantelleria

minime

_____

_____

_____

 

Procedure strumentali di partenza
SID RWY 02 CAT A/B

Salita iniziale:

Dopo il decollo, procedere su RDL 029 PAN VOR (TR 029°) fino a 5NM PAN DME (+2500ft)

Avviso:

Sono presenti ostacoli ravvicinati penetranti la OIS 2.5%, ma non sono stati considerati per la PDG pubblicata.

Note:

1) Gradiente minimo di salita 7% (425 ft/NM) fino a lasciare 4000ft.

2) la virata dopo il decollo deve essere eseguita con IAS MAX 150 kt.

/////

DOBIX 6C

RDL 358 PAN VOR (TR 178°) – PAN VOR/DME (+4000ft) – RDL 155 (TR 155°) (a 14NM PAN DME: +FL70) – DOBIX (+FL90)

Nota: procedura parzialemnte al di fuori dello spazio aereo controllato

ROBET 6C

TR 329° – RDL 359 PAN VOR (TR 359°) – ROBET (+FL90)

_______

 

SID RWY 07/25
SID RWY 07

RUBRI 6A

TR 073°  (a 5NM PAN DME: +2500ft) – RDL 007 PAN VOR (TR 187°) – PAN VOR/DME (+4000ft) – RDL 155 (TR 155°) – RUBRI (+FL90)

ROBET 6A

TR 073° (a 5NM PAN DME: +2500ft) – TR 314° – RDL 359 PAN VOR – ROBET (+FL90)

Avviso:

Sono presenti ostacoli ravvicinati penetranti la OIS 2.5%, ma non sono stati considerati per la PDG pubblicata.

REMARK:

1) Gradiente minimo di salita 7% (425 ft/NM) fino a lasciare 4000ft.

2) la virata dopo il decollo deve essere eseguita con IAS MAX 230 kt.

//////

SID RWY 25

RUBRI 6B

TR 264° (a 5NM PAN DME: +2500ft) – RDL 330 PAN VOR (TR 150°) – PAN VOR/DME (+4000ft) – RDL 155 (TR 155°) – RUBRI (+FL90)

ROBET 6B

TR 264° (a 5NM PAN DME: +2500ft) – TR 044° – RDL 359 PAN VOR – ROBET (+FL90)

////

REMARK:

1) A causa di ostacoli significativi situati a Sud/Ovest dell’aeroporto, il gradiente minimo di salita è 10.5% (640 ft/NM) fino ad attraversare 4000 ft. Qualora impossibilitati a mantenere il gradiente di salita stabilito, il decollo dovrà essere effettuato solo in VMC, fino a raggiungere 2500ft AMSL.

2) la virata dopo il decollo deve essere eseguita con IAS MAX 230 kt.

Procedure strumentali di Pantelleria

______

SID RNP1 RWY 02 CAT A/B

Avviso:

Sono presenti ostacoli ravvicinati penetranti la OIS 2.5%, ma non sono stati considerati per la PDG pubblicata.

Nota:

Gradiente minimo di salita 7% (425 ft/NM) fino a lasciare 4500ft.

/////

ROBET 1X

TR 025° – CG821 (+2500ft, flyover waypoint, IAS MAX 150kt) – ROBET (+FL90)

RUBRI 1X

TR 025° – CG821 (+2500ft, flyover waypoint, IAS MAX 150kt) – PAN (+4500) – TR 154° – RUBRI (+FL90)

Procedure strumentali di Pantelleria

_____

SID RNP1 RWY 07/25
RWY 07

Avviso:

Sono presenti ostacoli ravvicinati penetranti la OIS 2.5%, ma non sono stati considerati per la PDG pubblicata.

Nota:

Gradiente minimo di salita 7% (425 ft/NM) fino a lasciare 4500ft.

/////

ROBET 1W

TR 073° – CG871 (+2500ft, flyover waypoint, IAS MAX 230kt) – ROBET (+FL90)

RUBRI 1W

TR 073° – CG871 (+2500ft, flyover waypoint, IAS MAX 150kt) – CG872 – TR 197° – RUBRI (+FL90)

/////

RWY 25

Avviso:

Sono presenti ostacoli ravvicinati penetranti la OIS 2.5%, ma non sono stati considerati per la PDG pubblicata.

Nota:

A causa di ostacoli significativi situati a Sud/Ovest dell’aeroporto, il gradiente minimo di salita è 10.5% (640 ft/NM) fino ad attraversare 4000 ft. Qualora impossibilitati a mantenere il gradiente di salita stabilito, il decollo dovrà essere effettuato solo in VMC, fino a raggiungere 2500ft AMSL.

/////

ROBET 1Y

TR 260° – CG851 (+2500ft, flyover waypoint, IAS MAX 230kt) – ROBET (+FL90)

RUBRI 1Y

TR 260° – CG851 (+2500ft, flyover waypoint, IAS MAX 230kt) – CG852 – TR 122° – RUBRI (+FL90)

Procedure strumentali di Pantelleria

______

______

______

Leave a Comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *