Di seguito, le informazioni generali e le più recenti variazioni alle informazioni aeronautiche degli aeroporti di Calcinate del Pesce e Alzate Brianza.
///////
Calcinate del Pesce
L’aeroporto è situato a 2.7NM Ovest di Varese, ad un’elevazione di 797ft.
L’aeroporto è aperto all’attività volovelistica dell’esercente e ad aeromobili appartenenti a operatori di base.
Esso è gestito dall’ Aero Club Adele Orsi, di cui riporto i recapiti telefonici:
Tel +39 0332 310073 fax +39 0332 313018
_________
Caratteristiche delle piste
RWY 10/28 – dimensioni: 600m x 50m (erba)
Note:
1) La soglia della RWY 10 è spostata di 100m
2) La soglia della RWY 28 è spostata di 100m
3) Il decollo per RWY 10 non è consentito
4) la via di circolazione parallela può essere usata usata per decolli e atterraggi in condizioni di impraticabilità della pista principale. Dimensioni: 400m x 15m
_________
Luci di avvicinamento e PAPI
RWY 10 – NIL / NIL
RWY 28 – NIL / NIL
__________
Spazio aereo
L’ATZ di Calcinate del Pesce è classificata ‘G’ ed è situata all’interno della FIR di Milano.
Essa è sovrastata dalla zona 5 della TMA di Milano “Varese” a partire da 5500ft AMSL e dalla zona 6 della TMA di Milano “Brianza”, a partire da 3000ft AMSL.
Limiti verticali: SFC / 2000ft AMSL
_________
Servizi di comunicazione
Il canale 128.455 MHz è assegnato per esigenze dell’Aviazione Generale e per l’Aeroclub, tale canale non deve essere usato per scopi ATS.
______
Zone sottoposte a restrizione e altri spazi aerei
Zona vietata LI P265 Varese
Situata a Est dell’aeroporto di Calcinate del Pesce. Al suo interno è proibito il traffico aereo senza eccezioni.
Referente unico DAP – per il rilascio del nulla osta alle attività speciali nella zona vedere sezione AIP ENR 5.1 para. 7.3
Limiti verticali: SFC / 1500ft AGL
/////
Zona vietata LI P57 Ispra (Lago Maggiore)
Situata a Ovest dell’aeroporto di Calcinate del Pesce. Al suo interno è proibito il traffico aereo senza eccezioni.
Limiti verticali: SFC / 2000ft AMSL
/////
Lugano CTR
A Nord Est dell’aeroporto, non troppo distante dai limiti laterali dell’ATZ, si segnala la presenza della CTR di Lugano, le cui caratteristiche sono state approfondite nel mio post La Control Zone di Lugano
Limiti verticali: SFC / 6500ft AMSL
/////
Zona regolamentata LI R81 Varese Venegono
A Sud Est dell’aeroporto, segnalo la presenza della zona regolamentata LI R81 “Varese Venegono” dove si svolge intensa attività aerea di “Leonardo Company”.
La zona è attiva dal Lunedì al Venerdì dall’alba al tramonto; il Sabato in orario 0700/z-1400/z (0600/z-1300/z). Non attiva, invece, nei giorni festivi.
Al suo interno, è proibito il traffico VFR civile ad eccezione dei velivoli dell’ Aeroclub Varese e di interesse Leonardo Company.
Limiti verticali: SFC / 2500ft AMSL
_____
AIRAC A13/24, in vigore dal 26 Dicembre 2024:
Le informazioni relative all’autorità amministrativa aeroportuale cambiano per leggere:
ENAC – DT Milano Malpensa
Aeroporto Malpensa
21010 Malpensa (Varese)
tel +39 02 74867702
e-mail: malpensa.apt@enac.gov.it
pec: protocollo@pec.enac.gov.it
_____
_____
_____
Alzate Brianza
L’aeroporto è situato a 4NM Est/Sud/Est di Como, ad un’elevazione di 1260ft.
E’ aperto al traffico civile non commerciale autorizzato e coordinato PPR dal gestore aeroportuale.
Gli aeromobili di base non sono soggetti ad autorizzazione.
Il gestore aeroportuale è l’ Aeroclub Volovelistico Lariano, di cui riporto il recapito telefonico:
tel +39 031 619250
_________
Caratteristiche delle piste
RWY 03/21 – dimensioni: 600m x 15m (ASPH)
__________
Luci di avvicinamento e PAPI
RWY 03 – NIL / NIL
RWY 21 – NIL / NIL
_________
Spazio aereo
L’ATZ di Alzate Brianza è classificata ‘G’ ed è situata all’interno della FIR di Milano.
Limiti verticali: SFC / 700ft AGL
_________
Servizi di comunicazione
Il canale 123.505 MHz è assegnato per esigenze dell’Aviazione Generale e per l’Aeroclub, tale canale non deve essere usato per scopi ATS.
________
Restrizioni locali ai voli
Deve essere richiesto un permesso preventivo al gestore aeroportuale via mail a: segreteria@avl.it con anticipo di 24 ore.
__________
Norme VFR
1)
L’attività didattica e sportiva è consentita con alianti a traino e moto alianti muniti di apparato radio.
2)
Nei giorni feriali possono operare in VFR i voli addestrativi dei reparti ALE (Aviazione Leggera Esercito).
3)
L’attività dovrà essere contenuta entro un raggio di 3 km dall’ARP, non al di sopra di 700 ft AGL.
4)
Nelle vicinanze dell’ATZ di Alzate Brianza sono localizzati due punti di riporto VFR. Uno a Nord Ovest dell’aeroporto (COMO – MMN3) e uno a Nord est dell’aeroporto (ERBA – MM N4)
_______
Zone sottoposte a restrizione e altri spazi aerei
Zona di lavoro aereo ALZATE BRIANZA
Vi si svolge, dall’alba al tramonto, attività volovelistica locale.
L’attivazione dell’area Alzate Brianza deve essere preventivamente coordinata con Milano FIC con almeno 30 minuti di anticipo rispetto all’inizio delle attività.
L’orario di inizio e fine attività deve essere notificato a Milano FIC.
L’attività non è compatibile con quella che si svolge nella zona di volo acrobatico “Alzate Brianza Acro AD”
Limiti verticali: SFC / 5000ft AMSL
//////
Zona di volo acrobatico ALZATE BRIANZA ACRO AD
Vi si svolge, da mezz’ora prima dell’alba a mezz’ora dopo il tramonto, attività acrobatica soggetta ad autorizzazione di Milano ACC.
Essa è anche soggetta a preventivo coordinamento e continuo contatto radio con Alzate Brianza Radio e Informazioni sulla reale occupazione dovranno essere fornite a Milano ACC e Milano FIC.
L’attività non è compatibile con quella che si svolge nella zona di lavoro aereo “Alzate Brianza”
Limiti verticali: 2000ft AMSL / 4000ft AMSL
Ma il limite verticale superiore può essere innalzato a 5000ft AMSL previa autorizzazione di Milano ACC.
//////
ATZ di Como
Contigua all’ATZ di Alzate Brianza, a Nord Ovest dell’aeroporto, è situata l’ATZ di Como.
Anche l’ATZ di Como è classificata “G” e compresa nella FIR di Milano.
Al suo interno, il canale 121.005 MHz è assegnato per esigenze dell’Aviazione Generale e per l’Aeroclub, tale canale non deve essere usato per scopi ATS.
Limiti verticali: SFC / 1000ft AGL
//////
Zona vietata LI P156 Como
Situata a Ovest dell’aeroporto di Alzate Brianza. Al suo interno è proibito il traffico aereo senza eccezioni.
Limiti verticali: SFC / 1500ft AGL
_________
AIRAC A13/24, in vigore dal 26 Dicembre 2024:
Le informazioni relative all’autorità amministrativa aeroportuale cambiano per leggere:
ENAC – DT Milano Malpensa
Aeroporto Malpensa
21010 Malpensa (Varese)
tel +39 02 74867702
e-mail: malpensa.apt@enac.gov.it
pec: protocollo@pec.enac.gov.it
______
_______
______