Procedure strumentali di Genova Sestri

Procedure strumentali di Genova Sestri

Queste le più recenti modifiche alle procedure strumentali di Genova Sestri:

1) Con la variante AIRAC A4/24 (in vigore dal 18 Aprile 2024) il waypoint ABN (NDB ‘ABN’) viene sostituito dal waypoint EGHIN

2) Con la variante AIRAC A6/24 (in vigore dal 13 Giugno 2024) la cartografia delle procedure strumentali è stata sottoposta a una complessiva revisione per rimuovere le informazioni riguardanti la zona pericolosa LI D11 “Novi Ligure”, che è stata eliminata.

////

STAR
Link Routes & STAR

L’unica Link Route è la seguente:

LUSIL 2B

LUSIL – TR 219° (RDL 039 TZO VOR) – TZO VOR (+FL140) – TR 154° (RDL 154 TZO VOR) – PIKOT (+FL100)

Procedure strumentali di Genova Sestri

Le procedure STAR conducono agli IAF sui waypoints GIKUT, TIGLO e RIVAP.

////

STAR per GIKUT:

EGHIN 1D (ATC discretion)

EGHIN – TR 047° (RDL 228 SES VOR) (a 21NM SES DME: +FL100) – SES VOR/DME (+6000ft) – TR 132° (RDL 132 SES VOR) – GIKUT (+5000ft)

EGHIN 1F

EGHIN – TR 056° (RDL 237 GEN VOR) – DORAV – GEN VOR (+6500ft) – TR 146° (RDL 146 GEN VOR) (a 26NM SES DME: +5500ft) – TR 312° (RDL 132 SES VOR) – GIKUT (+4000ft o +5000ft se è prevista una procedura VOR RWY 28)

GOLAS 4A

GOLAS – TR 263° (RDL 083 GEN VOR) – ARC 27 NM SES DME (INT RDL 096 SES VOR: +FL100; INT RDL 117 SES VOR: +6500ft; INT RDL 128 SES VOR: +6000ft) – TR 312° (RDL 132 SES VOR) – GIKUT (+4000ft o +5000ft se è prevista una procedura VOR RWY 28)

IDONA 3A

IDONA – TR 312° (RDL 132 SES VOR) – GIKUT (+4000ft o +5000ft se è prevista una procedura VOR RWY 28)

IXITO 2A (ATC discretion)

IXITO – RDL180/22 NM SES VOR/DME – ARC 25 NM SES DME (INT RDL 138 SES VOR: +6000ft) TR 312° (RDL 132 SES VOR) – GIKUT (+4000ft o +5000ft se è prevista una procedura VOR RWY 28)

KALMO 4A

KALMO – TR 283° (RDL 103 GEN VOR) – BARMO (+FL90) – ARC 27 NM SES DME (INT RDL 117 SES VOR: +6500ft; INT RDL 128 SES VOR: +6000ft) – TR 312° (RDL 132 SES VOR) – GIKUT (+4000ft o +5000ft se è prevista una procedura VOR RWY 28)

LIN 3A (ATC discretion)

LIN VOR/DME – TR 173° (RDL 173 LIN VOR) – ARC 27 NM SES DME (INT RDL 096 SES VOR: +FL100; INT RDL 117 SES VOR: +6500ft; INT RDL 128 SES VOR: +6000ft) TR 312° (RDL 132 SES VOR) – GIKUT (+4000ft o +5000ft se è prevista una procedura VOR RWY 28)

LIN 3D

LIN VOR/DME – TR 173° (RDL 173 LIN VOR) – LIMBA – TR 173° (RDL 173 LIN VOR) – TR 209° (RDL 029 GEN VOR) – GEN VOR/DME (+FL100) – TR 146° (RDL 146 GEN VOR) (a 26NM SES DME: +5500ft) – GIKUT (+4000ft o +5000ft se è prevista una procedura VOR RWY 28)

PIKOT 4A

PIKOT – TR 209° (RDL 029 GEN VOR) – ARC 27 NM SES DME (INT RDL 096 SES VOR: +FL100; INT RDL 117 SES VOR: +6500ft; INT RDL 128 SES VOR: +6000ft) – TR 312° (RDL 132 SES VOR) – GIKUT (+4000ft o +5000ft se è prevista una procedura VOR RWY 28)

PIKOT 3G

PIKOT – TR 209° (RDL 029 GEN VOR) – GEN VOR/DME (+FL100) – TR 146° (RDL 146 GEN VOR) (a 26NM SES DME: +5500ft) – GIKUT (+4000ft o +5000ft se è prevista una procedura VOR RWY 28

TESTO 2C (ATC discretion)

TESTO – TR 145° (RDL 325 SES VOR) (a 8NM SES DME: +FL90) – SES VOR/DME (+6000ft) – TR 132° (RDL 132 SES VOR) – GIKUT (+5000ft).

TESTO 3F

TESTO – TR 117° (RDL 297 GEN VOR) – GEN VOR/DME (+FL90) – TR 146° (RDL 146 GEN VOR) (a 26NM SES DME: +5500ft) – GIKUT (+4000ft o +5000ft se è prevista una procedura VOR RWY 28).

UNITA 3A

UNITA – ARC 27 NM SES DME (INT RDL 149 SES VOR: +7000ft; INT RDL 138 SES VOR: +6000ft) – TR 312° (RDL 132 SES VOR) – GIKUT (+4000ft o +5000ft se è prevista una procedura VOR RWY 28).

VOG 3F

VOG VOR/DME – TR 169° (RDL 169 VOG VOR) – GEN VOR/DME (+FL90) – TR 146° (RDL 146 GEN VOR) (a 26NM SES DME: +5500ft) – GIKUT (+4000ft o +5000ft se è prevista una procedura VOR RWY 28)

////

STAR per TIGLO:

GOLAS 4B (ATC discretion)

GOLAS – TR 263° (RDL 083 GEN VOR) – ARC 27 NM SES DME (INT RDL 096 SES VOR: +FL100) – TIGLO (+6500ft)

KALMO 4B (ATC discretion)

KALMO – TR 283° (RDL 103 GEN VOR) – BARMO (+FL90) – TR 246° – TIGLO (+6500ft)

LIN 3B (ATC discretion)

LIN VOR/DME – TR 173° (RDL 173 LIN VOR) – RDL 055 SES VOR – ARC 27 NM SES DME (INT RDL 096 SES VOR: +FL100) – TIGLO (+6500ft)

PIKOT 3D (ATC discretion)

PIKOT – TR 209° (RDL 029 GEN VOR) – ARC 27 NM SES DME (INT RDL 096 SES VOR: +FL100) – TIGLO (+6500ft)

////

STAR per RIVAP:

GOLAS 4C (ATC discretion)

GOLAS – TR 263° (RDL 083 GEN VOR) – ARC 27 NM SES DME (INT RDL 096 SES VOR: +FL100) – RIVAP (+6500ft)

KALMO 4C (ATC discretion)

KALMO – TR 283° (RDL 103 GEN VOR) – BARMO (+FL90) – TR 246° – TIGLO – RIVAP (+6500ft)

LIN 3C (ATC discretion)

LIN VOR/DME – TR 173° (RDL 173 LIN VOR) – RDL 055 SES VOR – ARC 27 NM SES DME (INT RDL 096 SES VOR: +FL100) – RIVAP (+6500ft)

PIKOT 3E (ATC discretion)

PIKOT – TR 209° (RDL 029 GEN VOR)- ARC 27 NM SES DME (INT RDL 096 SES VOR: +FL100) – RIVAP (+6500ft)

Procedure strumentali di Genova

Procedure strumentali di Genova

Sui waypoints IXITO, GIKUT, SES VOR/DME e RIVAP si svolgono dei circuiti d’attesa.

MSA

______

Link Routes & STAR (SES VOR INOP)

L’unica Link Route è quella già vista per la carta “Link Routes & STAR”, la LUSIL 2B

Le procedure STAR conducono allo IAF sul waypoint VARAP.

/////

EGHIN 1G

EGHIN – TR 056° (RDL 237 GEN VOR) – DORAV – GEN VOR/DME (+6500ft) – TR 138° (RDL 138 GEN VOR) – VARAP (+5000ft)

ANAKI 3F (ATC discretion)

ANAKI – ARC 21 NM GEN DME – RDL 138 GEN VOR – VARAP (+5000ft)

GOLAS 4G

GOLAS – TR 263° (RDL 083 GEN VOR) – ARC 16 NM GEN DME (INT RDL 100 GEN VOR: +FL 100; INT RDL 110 GEN VOR: +6500ft) – RDL 138 GEN VOR – VARAP (+5000ft)

IDONA 4G

IDONA – TR 327° (RDL 147 GEN VOR) – TR 360° – RDL 138 VOR – LULET (+7000ft) – VARAP (+5000ft)

KALMO 4G

KALMO – TR 283° (RDL 103 GEN VOR) (a 19 NM GEN VOR/DME: +FL 90) – ARC 16 NM GEN DME (INT RDL 110 GEN VOR: +6500ft) – RDL 138 GEN VOR – VARAP (+5000ft)

LIN 3E

LIN VOR/DME – TR 173° (RDL 173 LIN VOR) – LIMBA – TR 173° (RDL 173 LIN VOR) – TR 209° (RDL 029 GEN VOR) – GEN VOR/DME (+FL100) – TR 138° (RDL 138 GEN VOR) – VARAP (+5000ft)

LIN 4G (ATC discretion)

LIN VOR/DME – TR 173° (RDL 173 LIN VOR) – LIMBA – TR 173° (RDL 173 LIN VOR) – ARC 16 NM GEN DME (INT RDL 100 GEN VOR: +FL 100; INT RDL 110 GEN VOR: +6500ft) – RDL 138 GEN VOR – VARAP (+5000ft)

PIKOT 3C

PIKOT – TR 209° (RDL 029 GEN VOR) – ARC 16 NM GEN DME (INT RDL 100 GEN VOR: +FL 100; INT RDL 110 GEN VOR: +6500ft) – RDL 138 GEN VOR – VARAP (+5000ft)

PIKOT 3H

PIKOT – TR 209° (RDL 029 GEN VOR) – GEN VOR/DME (+FL100) – TR 138° (RDL 138 GEN VOR) – VARAP (+5000ft)

TESTO 3G

TESTO – TR 117° (RDL 297 GEN VOR) – GEN VOR/DME (+FL90) – TR 138° (RDL 138 GEN VOR) – VARAP (+5000ft)

UNITA 4G

UNITA – TR 002° (RDL 182 GEN VOR) (a 24 NM GEN VOR/DME: 7000ft) – ARC 21 NM GEN DME – RDL 138 GEN VOR – VARAP (+5000ft)

VOG 3G

VOG VOR/DME – TR 169° (RDL 169 VOG VOR) – GEN VOR/DME (+FL90) – TR 138° (RDL 138 GEN VOR) – VARAP (+5000ft)

Procedure strumentali di Genova Sestri

Procedure strumentali di Genova Sestri

Sui waypoints LULET, VARAP, GEN VOR/DME e ANAKI si svolgono dei circuiti d’attesa.

MSA

______

 

Link Routes & STAR RNAV1 RWY 28

L’unica Link Route collega LUSIL a PIKOT:

LUSIL 1N

LUSIL – TR 219° – TZO VOR (+FL140) – TR 154° – PIKOT (+FL100)

////

Le procedure STAR conducono allo IAF su GIKUT.

Su GIKUT, e sui waypoint SES, GEN e IXITO sono attestati circuiti d’attesa RNAV1

PIKOT 1N

PIKOTTR 209° – GEN (+FL100) – TR 139° – VARAP (+6000ft) – TR 138° – MJ414 (+5000ft) – TR 222° – MJ416 – TR 312° – GIKUT (+4000ft o +5000ft se è prevista una procedura VOR RWY 28)

VOG 1N

VOG (+FL110) TR 169° – GEN (+FL90) TR 139° – VARAP (+6000ft) – TR 138° – MJ414 (+5000ft) – TR 222° – MJ416 – TR 312° – GIKUT (+4000ft o +5000ft se è prevista una procedura VOR RWY 28)

GOLAS 1N

GOLAS (+FL110) TR 223° – TIGLO (+FL90) TR 189° – MJ414 (+6000ft) – TR 222° – MJ416 (+5000ft) – TR 312° – GIKUT (+4000ft o +5000ft se è prevista una procedura VOR RWY 28)

KALMO 1N

KALMOTR 256° – MJ413 (+FL110) – TIGLO (+FL90) TR 189° – MJ414 (+6000ft) – TR 222° – MJ416 (+5000ft) – TR 312° – GIKUT (+4000ft o +5000ft se è prevista una procedura VOR RWY 28)

IXITO 1N

IXITOTR 110° – MJ421 (+5000ft)MJ417TR 042° – MJ416 – TR 312° – GIKUT (+4000ft o +5000ft se è prevista una procedura VOR RWY 28)

VOG 1Q (ATC discretion)

VOG (+FL110) TR 188° – MJ412 (+FL100) SES (+6000ft) TR 180° – IXITO (+5000ft) – TR 110° – MJ421MJ417TR 042° – MJ416 – TR 312° – GIKUT (+4000ft o +5000ft se è prevista una procedura VOR RWY 28)

EGHIN 1N

EGHIN (+FL110) TR 077° – MJ419 (+FL100) IXITO (+5000ft) TR 110° – MJ421MJ417TR 042° – MJ416 – TR 312° – GIKUT (+4000ft o +5000ft se è prevista una procedura VOR RWY 28)

TESTO 1N

TESTOTR 117° – GEN (+FL90) TR 139° – VARAP (+6000ft) TR 138° – MJ414 (+5000ft) TR 222° – MJ416 – GIKUT (+4000ft o +5000ft se è prevista una procedura VOR RWY 28)

TESTO 1Q (ATC discretion)

TESTOTR 145° – MJ404 (+FL90) SES (+6000ft) TR 180° – IXITO (+5000ft) TR 110° – MJ421 – MJ417 – TR 042° – MJ416 – TR 312° – GIKUT (+4000ft o +5000ft se è prevista una procedura VOR RWY 28)

IDONA 1N

IDONA (+FL110) TR 312° – MJ416 (+4000ft o +5000ft se è prevista una procedura VOR RWY 28)GIKUT

UNITA 1N

UNITATR 042° – MJ418 (+FL110) – MJ417 (+FL90) – MJ416 (+5000ft) – TR 312° – GIKUT (+4000ft o +5000ft se è prevista una procedura VOR RWY 28)

Procedure strumentali di Genova Sestri

MSA

_______

STAR RNAV1 RWY 10

Le procedure conducono al waypoint ECLOZ, IAF della procedura di avvicinamento RNP A RWY 10.

Sul waypoint ECLOZ e sul waypoint IXITO sono anche stabiliti dei circuiti d’attesa RNAV1.

STAR da Nord e da Est

VOG 2P

VOG (+FL110) – TR 169° – GEN (+FL90) – TR 265° – SES (+6000ft) – TR 208° – MJ403 (+5000ft) – TR 283° – ECLOZ

TESTO 2P

TESTO – TR 145° – MJ404 (+FL90) – SES (+6000ft) – TR 208° – MJ403 (+5000ft) – TR 283° – ECLOZ

GOLAS 2P

GOLAS (+FL110) – TR 226° – RIVAP (+FL90) – GIKUT (+5000ft) – TR 259° – IXITO – TR 296° – MJ401 – TR 012° – ECLOZ

GOLAS 2W (ATC discretion)

GOLAS (+FL110) – TR 263° – MJ407 (+FL90) – GEN (+6000ft) – TR 265° – SES – TR 208° – MJ403 (+5000ft) – TR 283° – ECLOZ

KALMO 2P

KALMO (+FL110) – TR 239° – MJ409 – LULET (+FL90) – TR 244° – GIKUT (+5000ft) – TR 259° – IXITO – TR 296° – MJ401 – TR 012° – ECLOZ

KALMO 2W (ATC discretion)

KALMO (+FL110) – TR 283° – MJ406 (+FL90) – GEN (+6000ft) – TR 265° – SES – TR 208° – MJ403 (+5000ft) – TR 283° – ECLOZ

Procedure strumentali di Genova Sestri

STAR da Sud

EGHIN 1P

EGHIN (+FL110) – TR 053° – MJ408 (+FL100) – MJ401 (+5000ft) – TR 012° – ECLOZ

UNITA 2P

UNITA (+FL110) – TR 297° – MJ411 (+FL95) – MJ402 (+5000ft) – TR 321° – MJ401 – TR 012° – ECLOZ

IDONA 2P

IDONA (+FL110) – TR 286° – IXITO (+5000ft) – TR 296° – MJ401 – TR 012° – ECLOZ

IXITO 2P (riservata al mancato avvicinamento)

IXITO (+4000ft) – TR 296° – MJ401 – TR 012° – ECLOZ

Procedure strumentali di Genova

MSA

______

______

Procedure strumentali di avvicinamento
ILS-Z RWY 28

IAF su GIKUT e, a discrezione ATC, su TIGLO e sul VOR/DME ‘SES’.

Segmento iniziale da GIKUT:

GIKUT (+4000ft) – Arco 19NM SES DME (18NM GSE DME) – intercettando RDL 110 SES VOR, virata a sinistra per rotta 284°. IF a 18NM GSE DME (+4000ft). 

Segmento iniziale da TIGLO (a discrezione ATC):

TIGLO (+6500ft) – TR 284° – IF a 18NM GSE DME (+4000ft).

Segmento iniziale da VOR/DME SES (a discrezione ATC):

SES VOR/DME (+6500ft con IAS MAX 280kt; +6000ft con IAS MAX 230kt) – RDL 132 SES VOR – a 17NM SES DME (16NM GSE DME) virata a sinistra per intercettare Arco 19NM SES DME (18NM GSE DME) – intercettando RDL 110 SES VOR, virata a sinistra per rotta 284°. IF a 18NM GSE DME (+4000ft).

///

FAF a 10NM GSE DME (+3370ft). Segmento finale su TR 284°.

Mancato avvicinamento: sul MAPt, virata a sinistra (da eseguire non prima di 1.5NM GSE DME, prima della THR RWY 28; IAS MAX 200kt) per intercettare RDL 180 SES VOR (TR 180°) proseguendo verso il circuito d’attesa su IXITO (+4000ft, IAS MAX 210kt)

Procedure strumentali di Genova Sestri

Note su Circling RWY 10:

1) Di notte, l’uso del PAPI è obbligatorio per la procedura circling RWY 10;

2) La OCS del PAPI è penetrata dal terreno oltre 8000m dalla THR 10. Il PAPI non è usabile oltre 4NM SES DME (5NM GSE DME)

3) La procedura circling per aeromobili di CAT D con IAS > 185kt è consentita soo durante le ore diurne.

4) La procedura circling per aeromobili di CAT D con IAS <= 185kt può essere effettuata entro 4NM SES DME (5NM GSE DME) OCA-OCH 1700-1687

Avvisi:

1) I piloti devono rispettare il seguente limite di velocità: IAS MAX 160kt a 5NM dalla TDZ

2) La rotta del localizzatore è disallineata di 1.52° (Sud della THR)

////

profilo

minime

______

 

ILS-Y RWY 28

IAF su VARAP e, a discrezione ATC, su TIGLO.

Segmento iniziale da VARAP:

VARAP (+5000ft o +6000ft con IAS MAX 280 kt) – racetrack su TR 139° – virata a sinistra su RDL 139 GEN VOR per portarsi all’IF su TR 284° (14NM GSE DME, +4500ft)

Segmento iniziale da TIGLO (a discrezione ATC):

TIGLO (+6500ft) – TR 284° – a 19NM GSE DME: +5000ft – IF a 14NM GSE DME (+4500ft).

FAF a 10NM GSE DME (+3370ft). Segmento finale su TR 284°.

Mancato avvicinamento: sul MAPt, virata a sinistra (da eseguire non prima di 1.5NM GSE DME, prima della THR RWY 28; IAS MAX 200kt) su rotta 157° per intercettare RDL 226 GEN VOR proseguendo verso il circuito d’attesa su ANAKI (+3000ft)

Procedure strumentali di Genova Sestri

Note su Circling RWY 10:

1) Di notte, l’uso del PAPI è obbligatorio per la procedura circling RWY 10;

2) La OCS del PAPI è penetrata dal terreno oltre 8000m dalla THR 10. Il PAPI non è usabile oltre 4NM SES DME (5NM GSE DME)

3) La procedura circling per aeromobili di CAT D con IAS > 185kt è consentita soo durante le ore diurne.

4) La procedura circling per aeromobili di CAT D con IAS <= 185kt può essere effettuata entro 4NM SES DME (5NM GSE DME) OCA-OCH 1700-1687

Avvisi:

1) I piloti devono rispettare il seguente limite di velocità: IAS MAX 160kt a 5NM dalla TDZ

2) La rotta del localizzatore è disallineata di 1.52° (Sud della THR)

///

profilo

minime come da ILS-Z RWY 28

______

 

LOC-Z RWY 28

IAF su GIKUT e, a discrezione ATC, su TIGLO e sul VOR/DME ‘SES’.

Segmenti iniziali come da ILS-Z RWY 28

FAF a 10NM GSE DME (+3370ft). Segmento finale su TR 284°.

Mancato avvicinamento: sul MAPt (1NM GSE DME), virata a sinistra (da eseguire appena possibile, IAS MAX 200kt) per intercettare RDL 180 SES VOR (TR 180°) proseguendo verso il circuito d’attesa su IXITO (+4000ft, IAS MAX 210kt)

////

Note su Circling RWY 10: come da procedure ILS

////

Avvisi:

1) I piloti devono rispettare il seguente limite di velocità: IAS MAX 160kt a 5NM dalla TDZ

2) La rotta del localizzatore è disallineata di 1.52° (Sud della THR)

////

profilo

minime

______

 

LOCY RWY 28

IAF su VARAP e, a discrezione ATC, su TIGLO.

Segmenti iniziali come da ILS-Y RWY 28.

FAF a 10NM GSE DME (+3370ft). Segmento finale su TR 284°.

Mancato avvicinamento: sul MAPt, virata a sinistra (da eseguire appena possibile, IAS MAX 200kt) su rotta 157° per intercettare RDL 226 GEN VOR proseguendo verso il circuito d’attesa su ANAKI (+3000ft).

Note su Circling RWY 10: come da procedure ILS

////

Avvisi:

1) I piloti devono rispettare il seguente limite di velocità: IAS MAX 160kt a 5NM dalla TDZ

2) La rotta del localizzatore è disallineata di 1.52° (Sud della THR)

////

profilo

minime come da LOC-Z RWY 28

_____

 

VOR-Z RWY 28

IAF su GIKUT e, a discrezione ATC, su RIVAP e sul VOR/DME ‘SES’.

Segmento iniziale da GIKUT:

GIKUT (+5000ft) – Arco 19NM SES DME – intercettando RDL 113 SES VOR, virata a sinistra per rotta 287° (RDL 107 SES VOR). IF a 19NM SES DME (+5000ft). 

Segmento iniziale da RIVAP (a discrezione ATC):

RIVAP (+6500ft) – RDL 107 SES VORIF a 19NM SES DME (+5000ft).

Segmento iniziale da VOR/DME SES (a discrezione ATC):

SES VOR/DME (+6500ft con IAS MAX 280kt; +6000ft con IAS MAX 230kt) – RDL 132 SES VOR – a 17NM SES DME virata a sinistra per intercettare Arco 19NM SES DME – intercettando RDL 113 SES VOR, virata a sinistra per rotta 287° (RDL 107 SES VOR). IF a 19NM SES DME (+5000ft).

FAF a 11NM SES DME (+3500ft). Segmento finale su TR 287°.

Mancato avvicinamento: sul MAPt (a 3NM SES DME), virata a sinistra (da eseguire appena possibile; IAS MAX 200kt) per intercettare RDL 180 SES VOR (TR 180°) proseguendo verso il circuito d’attesa su IXITO (+4000ft, IAS MAX 210kt)

Procedure strumentali di Genova Sestri

Note su Circling RWY 10: come da procedure ILS

Avvisi:

1) I piloti devono rispettare il seguente limite di velocità: IAS MAX 160kt a 5NM dalla TDZ

2) La rotta di avvicinamento finale (287°) è disallineata di 4.12° dall’asse pista. Esso interseca l’asse pista dopo la soglia 28. A 1400m dalla THR la rotta di avvicinamento finale è entro 150m dall’asse pista.

////

profilo

minime

______

 

VORY RWY 28

Del tutto simile alla VOR-Z RWY 28. L’unica differenza consiste nelle distanze DME, qui riferite al DME ‘GSE’.

IAF su GIKUT e, a discrezione ATC, su RIVAP e sul VOR/DME ‘SES’.

Segmento iniziale da GIKUT:

GIKUT (+5000ft) – Arco 18NM GSE DME – intercettando RDL 113 SES VOR, virata a sinistra per rotta 287° (RDL 107 SES VOR). IF a 18NM GSE DME (+5000ft). 

Segmento iniziale da RIVAP (a discrezione ATC):

RIVAP (+6500ft) – RDL 107 SES VORIF a 18NM GSE DME (+5000ft).

Segmento iniziale da VOR/DME SES (a discrezione ATC):

SES VOR/DME (+6500ft con IAS MAX 280kt; +6000ft con IAS MAX 230kt) – RDL 132 SES VOR – a 16NM GSE DME virata a sinistra per intercettare Arco 18NM GSE DME – intercettando RDL 113 SES VOR, virata a sinistra per rotta 287° (RDL 107 SES VOR). IF a 18NM GSE DME (+5000ft).

FAF a 10NM GSE DME (+3500ft). Segmento finale su TR 287°.

Mancato avvicinamento: sul MAPt (a 2NM GSE DME), virata a sinistra (da eseguire appena possibile; IAS MAX 200kt) per intercettare RDL 180 SES VOR (TR 180°) proseguendo verso il circuito d’attesa su IXITO (+4000ft, IAS MAX 210kt)

///

Note su Circling RWY 10: come da procedure ILS

Avvisi:

1) I piloti devono rispettare il seguente limite di velocità: IAS MAX 160kt a 5NM dalla TDZ

2) La rotta di avvicinamento finale (287°) è disallineata di 4.12° dall’asse pista. Esso interseca l’asse pista dopo la soglia 28. A 1400m dalla THR la rotta di avvicinamento finale è entro 150m dall’asse pista.

 

Minime come da VOR-Z RWY 28

______

 

RNP RWY 28

IAF sui waypoint TIGLO e GIKUT (su quest’ultimo risulta attestato un circuito d’attesa RNAV1: inbound 312°/outbound 132° MHA 4000ft).

Segmento iniziale da GIKUT

GIKUT (+4000ft) – TR 013° – MJ501 (IF) – TR 283° – MJ502 (FAF, +3300ft)

Segmento iniziale da TIGLO (a discrezione ATC)

TIGLO (+6500ft) – TR 288° – MJ501 (IF, +4000ft) – TR 283° – MJ502 (FAF,+3300ft)

MAPt su MJ503 (LNAV, flyover waypoint) e mancato avvicinamento con virata a sinistra su rotta 182° e circuito d’attesa sul waypoint IXITO (sul quale è attestato anche un circuito d’attesa RNAV1: inbound 180°/outbound 360° MHA 3000ft, IAS MAX 210)

specifiche di navigazione RNP APCH da MJ501 a MJ503.

Procedure strumentali di Genova Sestri

Note su Circling RWY 10: come da procedure ILS

Avviso:

I piloti devono rispettare il seguente limite di velocità: IAS MAX 160kt a 5NM dalla TDZ

////

Vista in profilo

Minime

_____

RNP A RWY 10

RNP to visual approach on prescribed track

IAF su ECLOZ (+5000ft) TR 012° fino a MJ812 (IF, +3700ft); quindi rotta 057° fino a MJ813 (FAF, +2500ft).

MAPt su MJ814 (flyover waypoint).

Procedure strumentali di Genova Sestri

La discesa finale per l’atterraggio viene effettuata con un tratto visual on prescribed track, a partire dal punto situato a 1NM dopo il MAPt (2NM dalla THR 10).

Note:
  1. Il PAPI è obbligatorio per il visual approach RWY 10;
  2. Il PAPI non è usabile oltre le 5NM dalla THR 10.
  3. La superficie libera da ostacoli del PAPI è penetrata dal terreno oltre gli 8000m da THR 10
Avviso:

La procedura è utilizzabile solo alle seguenti condizioni:

  • visibilità 5km o superiore;
  • ceiling non inferiore alla OCA pubblicata;
  • PAPI operativo notte e giorno;
  • gli equipaggi abbiano familiarità con le caratteristiche specifiche che riguardano il sentiero di avvicinamento e in particolare:
  1. per il segmento a vista, sia posta adeguata attenzione ai riferimenti visuali al suolo situati nel porto a circa 1.5NM dal MAPt e agli ostacoli mobili e fissi (orografia, gru, navi in movimento da/per il porto)
  2. per quel che riguarda l’orografia a Nord dell’aeroporto, attenzione particolare deve essere posta a mantenere la rotta a vista prescritta in caso di vento forte proveniente dal quadrante meridionale.

Il mancato avvicinamento prevede una virata a destra (IAS MAX 185kt) per procedere fino al circuito d’attesa su IXITO (+3000ft)

minime

I waypoint ECLOZ e IXITO sono flyover waypoints durante i relativi circuiti.
______

 

SID
Initial Climb RWY 10/28
Salita iniziale RWY 28:

Dopo il decollo proseguire prua pista fino a 1.5 NM SES DME (2.9 NM GSE DME), quindi virare a sinistra su TR 148° per intercettare e seguire RDL 180 SES VOR/DME verso IXITO.

Nota:

1) Minimum climb gradient (PDG) 486 ft/NM (8%) fino ad attraversare 800 ft. IAS MAX 185 kt fino al termine della virata.

2) In caso di avaria di SES VOR sarà valida la seguente procedura di salita iniziale:

Dopo il decollo proseguire prua pista fino a 1.5 NM SES DME (2.9 NM GSE DME), quindi virare a sinistra su TR 167° verso IXITO.

Salita iniziale RWY 10:

Dopo il decollo proseguire prua pista fino a 3 NM SES DME (1.6 NM GSE DME), quindi virare a destra su TR 218° per intercettare e seguire RDL 180 SES VOR/DME verso IXITO.

Nota:

1) Minimum climb gradient (PDG) 486 ft/NM (8%) fino ad attraversare 800 ft. IAS MAX 185 kt fino al termine della virata.

2) In caso di avaria di SES VOR sarà valida la seguente procedura di salita iniziale:

Dopo il decollo proseguire prua pista fino a 3 NM SES DME (1.6 NM GSE DME), quindi virare a sinistra su TR 198° verso IXITO.

Note comuni RWY 10/28:

1) Il gradiente minimo di salita non tiene in considerazione gli ostacoli ravvicinati più bassi di 60m (200 ft), MOC inclusa, al di sopra della elevazione DER (vedere la carta ostacoli di Aeroporto e i NOTAM in vigore).

2) A causa della localizzazione e dell’altezza degli ostacoli che interessano la procedura di salita iniziale (vedere la carta ostacoli di Aeroporto e i NOTAM in vigore), i pilotio dovranno adottare un gradiente minimo di salita in accordo all’Annesso 6 ICAO, per un sorvolo sicuro degli ostacoli.

Tale gradiente minimo dovrà essere mantenuto in ogni circostanza prevedibile.

Procedure strumentali di Genova Sestri

_____

SID

GEN 9K

IXITO – ANAKI (+5500ft) – GEN VOR/DME (+FL90 o +FL110 sulla base del successivo segmento di rotta)

Nota:

Dopo aver attraversato 5500ft, gli aeromobili possono anche procedere verso GEN VOR/NDB prima di IXITO, con una virata a sinistra sulla RDL 226 GEN VOR, assicurandosi che Genova APP sia stato informato e che sia stata ricevuta appropriata autorizzazione.

LAGEN 9K

IXITO – ANAKI (+5500ft) – LAGEN (+FL90)

Nota:

La virata a destra verso ANAKI può essere eseguita anche prima di IXITO, qualora si siano già attraversati i 4500ft, che Genova APP sia stato informato e che sia stata ricevuta appropriata autorizzazione.

UNITA 8K

IXITO – UNITA (+FL90 o +FL110 sulla base del successivo segmento di rotta)

Procedure strumentali di Genova Sestri

______

Initial Climb e SID RNAV1 RWY 10/28
Salita iniziale RWY 28:

Dopo il decollo procedere su TR 283° fino a lasciare 800ft, quindi virare a sinistra per inserirsi sulla SID assegnata.

Note:

1) Gradiente minimo di salita (PDG) 486ft/NM (8%) fino ad attraversare 800 ft, quindi:

solo se si procede via SID UNITA 5E: 335 ft/NM (5.5%) fino ad attraversare FL90.

2) IAS MAX 185 kt fino alla fine della virata.

/////

GEN 6E

TR 283° (+800ft, IAS MAX 185kt) – TR 180° – IXITO (flyover waypoint, +4500ft, IAS MAX 185kt) – ANAKI (+5500ft, IAS MAX 230kt) – TR 046° – GEN (MCA/MCL sulla base del successivo segmento di rotta)

LAGEN 6E

TR 283° (+800ft, IAS MAX 185kt) – TR 180° – IXITO (flyover waypoint, +4500ft, IAS MAX 185kt) – ANAKI (+5500ft, IAS MAX 230kt) – TR 317° – LAGEN (+FL90, IAS MAX 230kt)

UNITA 6E

TR 283° (+800ft, IAS MAX 185kt) – TR 180° – IXITO (flyover waypoint, +4500ft, IAS MAX 185kt) – TR 137° – MJ601 (+FL90) – UNITA (MCA/MCL sulla base del successivo segmento di rotta)

//////

Salita iniziale RWY 10:

Dopo il decollo procedere su TR 103° fino a lasciare 800ft, quindi virare a destra per inserirsi sulla SID assegnata.

Note:

1) Gradiente minimo di salita (PDG) 486ft/NM (8%) fino ad attraversare 800 ft, quindi:

solo se si procede via SID UNITA 5F: 335 ft/NM (5.5%) fino ad attraversare FL90.

2) IAS MAX 185 kt fino alla fine della virata.

/////

GEN 6F

TR 103° (+800ft, IAS MAX 185kt) – TR 180° – IXITO (flyover waypoint, +4500ft) – ANAKI (+5500ft) – TR 046° – GEN (MCA/MCL sulla base del successivo segmento di rotta)

LAGEN 6F

TR 103° (+800ft, IAS MAX 185kt) – TR 180° – IXITO (flyover waypoint, +4500ft, IAS MAX 185kt) – ANAKI (+5500ft, IAS MAX 230kt) – TR 317° – LAGEN (+FL90, IAS MAX 230kt)

UNITA 6F

TR 103° (+800ft, IAS MAX 185kt) – TR 180° – IXITO (flyover waypoint, +4500ft, IAS MAX 185kt) – TR 137° – MJ601 (+FL90) – UNITA (MCA/MCL sulla base del successivo segmento di rotta)

Procdure strumentali di Genova Sestri

______

______

______

Leave a Comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *