Di seguito le informazioni generali e le più recenti variazioni alle informazioni aeronautiche degli aeroporti di Pavullo e Asiago.
_______
Pavullo
L’aeroporto è situato a 0.5NM Sud di Pavullo, ad un’elevazione di 2244ft.
E’ aperto al traffico non commerciale ed è gestito da ENAC – Direzione Territoriale Emilia Romagna, di cui fornisco i recapiti:
Tel. +39 051 6479690 e-mail: emiliaromagna.apt@enac.gov.it
(informazioni aggiornate alla variante AIRAC A8/24, in vigore dal 8 Agosto 2024)
__________
Caratteristiche delle piste
RWY 02/20 – 1190m x 23m
Note:
1) la soglia pista 02 è spostata di 259m
2) Dimensione CWY RWY 02: 120m x 80m
(informazioni aggiornate alla variante AIRAC A8/24, in vigore dal 8 Agosto 2024)
__________
Amministrazione aeroportuale
AERO CLUB PAVULLO TEL/FAX +39 0536 324613 E-mail: info@aeroclubpavullo.it
HR 0700-SS (0600-SS). Su richiesta: HJ -/+30
(informazioni aggiornate alla variante AIRAC A8/24, in vigore dal 8 Agosto 2024)
_________
Luci di avvicinamento e PAPI
RWY 02– NIL / NIL
RWY 20– NIL / NIL
________
Spazio aereo
L’aeroporto di Pavullo non ha un’ATZ, ed è compreso nella FIR di Milano.
_________
Servizi di comunicazione
Il canale 124.980 MHz è assegnato per esigenze dell’Aviazione Generale e per l’Aeroclub, tale canale non deve essere usato per scopi ATS.
_________
Attività di circuito
Circuito di traffico: A Nord Ovest della RWY
__________
Area atterraggio elicotteri
Ad Ovest della pista è presente un’area di atterraggio elicotteri avente le seguenti dimensioni: 31m x 31m. Elevazione: 2250.6ft / 686m
_______
AIRAC A13/24, in vigore dal 26 Dicembre 2024:
Le informazioni relative all’autorità amministrativa aeroportuale cambiano per leggere:
ENAC – DT Emilia-Romagna
Aeroporto “Guglielmo Marconi”
Via del Triumvirato, 84
40132 Bologna
Tel: +39 051 6479690
E-mail: emiliaromagna.apt@enac.gov.it
_______
NOTAM C0404/25, in vigore dal 15 Maggio 2025:
L’ ostacolo (antenna telefonica) situato alle coordinate: 44°18’24.0″N 010°48’46.0″E è stato eliminato.
_______
_____
_____
Asiago
L’aeroporto è situato a 16NM Nord di Vicenza, ad un’elevazione di 3409ft.
E’ aperto al traffico turistico ed è gestito dalla società Aeroporto di Asiago SpA, della quale riporto i recapiti:
tel +39 0424 465845 fax +39 0424463792
________
Caratteristiche delle piste
RWY 08/26 – dimensioni: 1120m x 23m (ASPH)
RWY 08GLD/26GLD – dimensioni: 1100m x 90m (Erba)
Nota:
1) RWY 08: vietato il decollo. La soglia pista 08 è spostata di 70m
2) RWY 26: vietato l’ atterraggio. La soglia pista 26 è spostata di 30m
3) Gli aeromobili in atterraggio useranno normalmente la pista in macadam, gli alianti la pista erbosa (direzione di atterraggio obbligatoria: 08)
4) Pista erbosa per alianti equipaggiata di verricello, fuochi presenti ogni 150m
_______
Amministrazione aeroportuale
HR 0800/z-1800/z oppure 0800/z-SS (0700-1700 o 0700-SS), quale dei due si verifichi prima.
Altri orari e giorni PPR con un preavviso di 24HR da richiedere all’esercente via tel: +39 0424 465845 e-mail: info@aeroportoasiago.it
(informazioni aggiornate alla variante AIRAC A1/24, in vigore dal 25 Gennaio 2024)
_______
Luci di avvicinamento e PAPI
RWY 08 – NIL / NIL
RWY 26 – NIL / NIL
________
Spazio aereo
L’aeroporto di Asiago non ha un’ATZ, ed è compreso nella FIR di Milano.
________
Servizi di comunicazione
La frequenza 122.600 MHz è assegnata per esigenze dell’Aviazione Generale e per l’Aeroclub, tale frequenza non deve essere usata per scopi ATS.
________
Attività di circuito
Sull’ aeroporto di Asiago sono istituiti due circuiti di traffico, uno a Nord in uso agli aeromobili e uno a Sud in uso gli alianti.
Gli alianti che prenotano l’entrata in sottovento destro, una volta raggiunta tale posizione, dovranno operare esclusivamente per una procedura di sottovento e di atterraggio.
________
Alianti
La procedura di decollo del traino con aliante sarà effettuata per RWY 26 in macadam e, dopo il decollo, il velivolo da traino effettuerà una larga virata a sinistra per ritornare a sorvolare la testata RWY 08 ad una quota superiore ai 450m (4800ft QNH) per poi dirigersi nella zona di sgancio.
Il pilota del velivolo da traino dovrà avvertire Asiago Radio prima dell’attraversamento. L’atterraggio del velivolo da traino, dopo lo sgancio, verrà effettuato sulla pista erbosa.
Il circuito di traffico degli aeromobili verrà effettuato alla quota di 4300ft QNH.
Il parcheggio del parco aliante sarà posizionato ad una distanza minima di 30m dall’asse pista, tale distanza dovrà essere indicata da una linea di demarcazione.
_______
Area atterraggio elicotteri
Dimensioni: 150m x 50m / Superficie: Erba
________
Restrizioni locali ai voli
L’attività aerea è proibita quando il servizio antincendio non è disponibile ad eccezione degli alianti con verricello.
_______
AIRAC A10/23, in vigore dal 30 Novembre 2023:
L’apposito campo presente in AIP che riportava il valore di orientamento magnetico delle piste (QFU) è stato modificato in “QTE” (rilevamento vero) per il quale non è attualmente espresso alcun valore.
_______
AIRAC A5/25, in vigore dal 15 Maggio 2025:
L’autorità amministrativa aeroportuale cambia per leggere:
ENAC – DT Nord-Est Aeroporto “Marco Polo”
Viale Galileo Galilei 16/1 30173 Venezia Tessera
Tel +39 041 2605701
e-mail: nordest.apt@enac.gov.it
pec: protocollo@pec.enac.gov.it
website: www.enac.gov.it
Ufficio di Verona
Aeroporto “Valerio Catullo” 37066, Caselle di Sommacampagna (VR)
Tel +39 045 8095647
e-mail: aero.verona@enac.gov.it
_______
_______
_______
Ciao Fabio, conosco molto bene entrambi gli aeroporti, dove sono approdato molte volte. Esprimo delle considerazioni su Pavullo poi mi esprimerò su Asiago. Sull’aeroporto di Pavullo vengono spesso organizzati raduni e manifestazioni; l’ultimo raduno è stato lo scorso luglio, al quale ho partecipato. In occcasione di questi eventi ai quali partecipano varie centinaia di equipaggi vengono diramate delle dettagliate istruzioni per l’avvicinamento e l’approdo sia su pista 02 che 22; lo stesso vale per il decollo e l’allontanamento dalla pista 02 o 22. Queste istruzioni, anche se non pubblicate su AIP, sono tassative per tutti gli equipaggi che intendono inserirsi nel circuito di traffico aeroportuale. Il segreto per evitare l’eccessivo traffico è quello di giungere presto in avvicinamento all’aeroporto. Lo scorso luglio, sebbene sia arrivato presto mi sono trovato almeno 6 velivoli in circuito. In tale situazione l’operatore alla radio a terra non è in grado di gestire e rispondere contemporaneamente a 6 velivoli e si limita a rimanere in silenzio, lasciando gli equipaggi di coordinare la precedenza in circuito tra di loro. Se vuoi ti posso inviare copia di queste istruzioni.
Saluti
Franco Ralli
l’orientamento della pista di Pavullo è 02-20 e non 02-22
Franco Ralli
Grazie del tuo contributo, Franco!