Insieme alle CTR di Malpensa e Linate, la Control Zone di Bergamo è contenuta entro i limiti laterali della zona 1 della TMA di Milano “Lombardia”, che, a partire dai 2000ft AMSL, sovrasta gli spazi aerei citati.
Ritengo doveroso aggiornare un mio vecchio post riguardante le informazioni aeronautiche degli aeroporti di Reggio Emilia e Guidonia.
Prosegue il mio personale “tour” informativo riguardante le infrastrutture aeronautiche italiane; questo post è dedicato agli aeroporti di Carpi e Lugo di Romagna.
Ho pensato di dedicare un po’ di attenzione all’ importante spazio aereo controllato della Control Zone di Roma per per fornire una chiave di lettura della cartografia, sempre un po’ difficoltosa quando le informazioni da riportare sono tante.
Non si segnala alcuna variazione di rilievo per le procedure strumentali di Torino, tuttavia ritengo opportuno trattarle in uno specifico post.
Questo post è dedicato alla descrizione e all’analisi della Control Zone di Palermo. Nell’ambito degli spazi aerei siciliani, per chi fosse interessato, mi ero già occupato della Control Zone di Catania, con il post reperibile a questo link.
Nello sforzo di garantire la maggior copertura informativa possibile per gli aeroporti italiani, dedico oggi il mio post alle più recenti informazioni aeronautiche di Siena e Rieti.
Un mio vecchio post del 2017, riguardante gli aeroporti di Trento e Massa Cinquale, aveva bisogno di una rinfrescata. Approfitto quindi per proporre una sintesi delle più importanti informazioni aeronautiche che li riguardano.
Alcune recenti variazioni hanno interessato gli aeroporti di Novi Ligure e Arezzo, pertanto approfitto per proporre una sintesi delle loro caratteristiche.
Dopo essermi occupato della CTA Sardegna e delle CTR di Olbia e Alghero, concludo l’analisi degli spazi aerei sardi con la Control Zone di Cagliari. Si tratta di uno spazio aereo fortemente influenzato dalla presenza delle zone regolamentate che occupano il settore occidentale della CTR. Le quattro zone che la compongono sono classificate “D” fino […]