Skip to content
  • Home
  • AIRAC
  • SUPPLEMENTS
  • NOTAM
  • VARIE AIS
  • contatti

Aeronautical Information

Categoria: VARIE AIS

La Control Zone di Bergamo

La Control Zone di Bergamo

7 Ottobre 2020 Fabio Patrassi Leave a comment

Insieme alle CTR di Malpensa e Linate, la Control Zone di Bergamo è contenuta entro i limiti laterali della zona 1 della TMA di Milano “Lombardia”, che, a partire dai 2000ft AMSL, sovrasta gli spazi aerei citati.

Read More →

VARIE AIS Bergamo, CTR, orio al serio
Aeroporti di Reggio Emilia e Guidonia

Aeroporti di Reggio Emilia e Guidonia

29 Settembre 2020 Fabio Patrassi 2 Comments

Ritengo doveroso aggiornare un mio vecchio post riguardante le informazioni aeronautiche degli aeroporti di Reggio Emilia e Guidonia.

Read More →

VARIE AIS Guidonia, reggio emilia

Aeroporti di Carpi e Lugo

21 Settembre 2020 Fabio Patrassi Leave a comment

Prosegue il mio personale “tour” informativo riguardante le infrastrutture aeronautiche italiane; questo post è dedicato agli aeroporti di Carpi e Lugo di Romagna.

Read More →

VARIE AIS Carpi Budrione, Lugo di Romagna

Control Zone di Roma

13 Settembre 2020 Fabio Patrassi Leave a comment

Ho pensato di dedicare un po’ di attenzione all’ importante spazio aereo controllato della Control Zone di Roma per per fornire una chiave di lettura della cartografia, sempre un po’ difficoltosa quando le informazioni da riportare sono tante.

Read More →

VARIE AIS roma CTR
Procedure strumentali di Torino

Procedure strumentali di Torino

6 Settembre 2020 Fabio Patrassi Leave a comment

Non si segnala alcuna variazione di rilievo per le procedure strumentali di Torino, tuttavia ritengo opportuno trattarle in uno specifico post.

Read More →

AIRAC, VARIE AIS caselle, CSL, OMILI, TOP, Torino
Control Zone di Palermo

Control Zone di Palermo

21 Agosto 2020 Fabio Patrassi Leave a comment

Questo post è dedicato alla descrizione e all’analisi della Control Zone di Palermo. Nell’ambito degli spazi aerei siciliani, per chi fosse interessato, mi ero già occupato della Control Zone di Catania, con il post reperibile a questo link.

Read More →

VARIE AIS bocca di falco, capo gallo, palermo, punta raisi
Informazioni aeronautiche di Siena e Rieti

Informazioni aeronautiche di Siena e Rieti

6 Agosto 2020 Fabio Patrassi Leave a comment

Nello sforzo di garantire la maggior copertura informativa possibile per gli aeroporti italiani, dedico oggi il mio post alle più recenti informazioni aeronautiche di Siena e Rieti.

Read More →

AIRAC, VARIE AIS ampugnano, rieti, siena
Aeroporti di Trento e Massa Cinquale

Aeroporti di Trento e Massa Cinquale

21 Luglio 2020 Fabio Patrassi Leave a comment

Un mio vecchio post del 2017, riguardante gli aeroporti di Trento e Massa Cinquale, aveva bisogno di una rinfrescata. Approfitto quindi per proporre una sintesi delle più importanti informazioni aeronautiche che li riguardano.

Read More →

VARIE AIS massa cinquale, mattarello, trento
aeroporti di Novi Ligure e Arezzo

Aeroporti di Novi Ligure e Arezzo

30 Giugno 2020 Fabio Patrassi Leave a comment

Alcune recenti variazioni hanno interessato gli aeroporti di Novi Ligure e Arezzo, pertanto approfitto per proporre una sintesi delle loro caratteristiche.

Read More →

VARIE AIS arezzo, novi ligure

La Control Zone di Cagliari

3 Giugno 2020 Fabio Patrassi Leave a comment

Dopo essermi occupato della CTA Sardegna e delle CTR di Olbia e Alghero, concludo l’analisi degli spazi aerei sardi con la Control Zone di Cagliari. Si tratta di uno spazio aereo fortemente influenzato dalla presenza delle zone regolamentate che occupano il settore occidentale della CTR. Le quattro zone che la compongono sono classificate “D” fino […]

Read More →

VARIE AIS cagliari, CTR, decimomannu, elmas

Navigazione articoli

« 1 2 3 4 … 7 »

Cerca un contenuto/Search for a topic

Argomenti AIS / AIS Topic

Come utilizzare al meglio “Aeronautical Information”

Ho deciso di aprire questo blog dopo aver trascorso gran parte della mia carriera lavorativa nell’ambito del Servizio Informazioni Aeronautiche dell’Aeronautica Militare.

L’idea di fondo è quella di offrire un commento ragionato sulle pubblicazioni AIS italiane e sui NOTAM, in particolare quelli aventi un impatto permanente su di esse.

Per farlo, mi aiuterò talvolta con un supporto grafico e cercherò di mantenere aggiornato ogni mio post per mezzo della rubrica “Aggiornamenti recenti”.

Segnalo inoltre la possibilità di utilizzare il campo “Cerca un contenuto” per attingere alle informazioni pubblicate negli ultimi anni.

Resta da specificare che i post dai contenuti obsoleti, nei limiti del possibile, saranno cancellati in accordo alle date di entrata in vigore delle AIRAC e dei NOTAM.

Spero possa diventare un luogo di incontro per appassionati e addetti ai lavori, stimolando riflessioni, commenti e valutazioni su un segmento della cultura aeronautica molto sottovalutato ma, a suo modo, affascinante.

Fabio Patrassi

Newsletter

Iscriviti per rimanere aggiornato

Loading

Aggiornamenti recenti

  • Il post:

Caratteristiche dell’aeroporto di Grosseto

è stato aggiornato il 17 Gennaio 2021

(Frequenze di Grosseto Torre)

_____

  • Il post:

Informazioni aeronautiche di Ancona ed Olbia

è stato aggiornato il 13 Gennaio 2020

(Olbia. Fase 2 dei lavori di prolungamento RWY 05/23)

_____

  • Il post:

Informazioni aeronautiche di Venezia Tessera e Lido

è stato aggiornato il 13 Gennaio 2021

(Venezia Tessera – lunghezza Clearway RWY 22L)

_____

  • Il post:

Caratteristiche dell’aeroporto di Pisa

è stato aggiornato il 10 Gennaio 2021

(Nuovo apparato ILS RWY 04R e DME associato ‘PSS’)

_____

Notizie Flash

  • Non è stato ancora rinnovato il NOTAM che prevedeva, fino alla data stimata del 30 Settembre 2020, che nei seguenti aeroporti certificati non fosse consentita l’attività di volo commerciale ad eccezione di quella a domanda: LIMG, LIMW, LIPB, LIPO, LICB, LIBC, LIRS, LIRJ, LIRZ, LICR, LIRI, LIBG, LICT, LIPH, LIPQ

 

  • Foggia Gino Lisa. L’aeroporto rimarrà chiuso fino alla data stimata del 4 Febbraio 2021, ad eccezione del traffico degli elicotteri  ALIDAUNIA

 

  • Ancona Falconara. Il VOR/DME ‘ANC’ FREQ 110.65 MHz non sarà utilizzabile fino alla data stimata dell’14 Febbraio 2021. Inevitabili le ricadute su tutte le procedure strumentali collegate. 

 

Contatti:

fpatrassi@aeronauticalinformation.it

Designed by Atanas Yonkov || Powered by WordPress

Su questo sito utilizziamo strumenti nostri o di terze parti che memorizzano piccoli file (cookie) sul tuo dispositivo. I cookie sono normalmente usati per permettere al sito di funzionare correttamente (cookie tecnici), per generare statistiche di uso/navigazione (cookie statistici) e per pubblicizzare opportunamente i nostri servizi/prodotti (cookie di profilazione). Possiamo usare direttamente i cookie tecnici, ma hai il diritto di scegliere se abilitare o meno i cookie statistici e di profilazione. Abilitando questi cookie, ci aiuti ad offrirti una esperienza migliore con noi.