Control Zone di Bari

Control Zone di Bari

Lo spazio aereo della Control Zone di Bari è stato istituito con la variante AIRAC A5/21, in vigore dal 17 Giugno 2021.

La CTR è formata da una sola zona, classificata “D”, avente limiti verticali che vanno dalla superficie a 2000ft AMSL.

E’ posta a protezione del traffico aereo dell’aeroporto di Bari Palese e contiene l’ATZ di Bari Palese.

////

Bari ATZ

All’interno dell’ ATZ di Bari i servizi del traffico aereo sono forniti come segue:

Bari Tower – 118.300 MHz – H24

Risulta disponibile anche la seguente frequenza ATIS:

Bari ATIS Arrival and Departure Information – 124.050 MHZ – H24

Limiti verticali: SFC / 2000ft AGL

Control Zone di Bari

Traffico VFR

I punti di riporto VFR utilizzabili per le operazioni che interessano l’aeroporto di Bari Palese sono:

BISCEGLIE (BDNW3); MOLFETTA (BDNW2); CORATO (BDW2); GRUMO APPULA (BDS1); BITRITTO (BDSE2); GIOVINAZZO (BDNW1); TERLIZZI (BDW1); MOLA DI BARI (BDSE1).

///

Ed ecco le rotte VFR pubblicate:

CORATO – MOLFETTA – BARI AD

BISCEGLIE – MOLFETTA – BARI AD

GRUMO APPULA – BARI AD

MOLA DI BARI – BARI AD (marginalmente interessata dalla zona proibita LI P139)

///

Le operazioni in VFR notturno sono consentite, in accordo a quanto contenuto in ENR 1.2

Per l’attività VFR/N con aeromobili, il circuito di traffico è a Nord della pista:

per RWY 25 – virata a destra;

per RWY 07 – virata a sinistra.

Control Zone di Bari

Servizi del traffico aereo

Nella CTR di Bari il servizio di controllo di avvicinamento viene fornito da Brindisi ACC, con le seguenti modalità:

Brindisi Radar – 118.750 MHz – H24

Brindisi Radar – 133.025 MHz – frequenza a discrezione ATC

______

Brindisi CTA

la zona 8 di Brindisi CTA “San Nicola” condivide la maggior parte del suo spazio aereo con la CTR di Bari.

Considerando che, come ricorda una nota in AIP italia, lo spazio aereo della CTR deve essere considerato escluso da quello della CTA, si deve concludere che la zona 8 si riduce a due “strisce” di spazio aereo a Nord e a Sud della CTR.

Limiti verticali: 1500ft AMSL / 2000ft AMSL

Control Zone di Bari

la zona 9 di Brindisi CTA “Levantesovrasta la zona 8 della CTA di Brindisi e la CTR di Bari.

Limiti verticali: 2000ft AMSL / FL 125.

Control Zone di Bari

____

Controllo della velocità

Vige la seguente normativa relativa al controllo della velocità:

Gli aeromobili in arrivo all’ aeroporto di Bari Palese, qualora non diversamente istruiti dagli enti ATC, dovranno ridurre la velocità a:
a) 210kt IAS a una distanza di 12NM dalla RWY THR,
b) 180kt IAS a una distanza di 9NM dalla RWY THR,
c) 160kt IAS a una distanza di 5NM dalla THR.

_____

 

Aree sottoposte a restrizione
Zona vietata LI P139 “Bari”

E’ situata a Sud/Est dell’aeroporto di Bari.

Al suo interno è proibito il traffico aereo civile, ad accezione del traffico IFR HEMS che segue le procedure pubblicate da/e per “Bari Policlinico Helideck” (vedi anche il mio post Radio Mandatory Zone – RMZ

Limiti verticali: SFC / 1500ft AGL

______

______

______

Leave a Comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *