Accoppiata di aeroporti tutta siciliana per le informazioni generali e le più recenti informazioni aeronautiche di Trapani e Comiso.
TRAPANI Birgi
L’aeroporto è situato a 8NM Sud di Trapani, ad un’elevazione di 26ft. (informazione aggiornata alla variante AIRAC A11/22, in vigore dal 1 Dicembre 2022)
E’ un’infrastruttura militare, gestita dall’Aeronautica Militare, ma aperta al traffico aereo civile autorizzato.
Il gestore aeroportuale del traffico aereo civile è:
AIRGEST S.p.A. – Tel +39 0923 610111SITA TPS AG XH
Ufficio operazioni: Tel +39 0923 3212667 – e-mail: operativo@airgest.it
_______
Caratteristiche delle piste
RWY 13R/31L – dimensioni: 2695m x 45m (conglomerato bituminoso)
Nota 1: la soglia pista RWY 31L è spostata di 247m.
Nota 2: la RWY 13L/31R è disponibile come pista solo per uso militare, ma è utilizzabile come TWY principale dal traffico aereo civile.
Nota 3: il dato di resistenza della RWY 13R/31L diventa PCN 89 F/A/W/T (AIRAC A11/22, in vigore dal 1 Dicembre 2022)
Nota 4: le dimensioni della strip 13R/31L variano per leggere 2815m x 280m (AIRAC A12/24, in vigore dal 28 Novembre 2024)
Nota 5: le dimensioni della CWY RWY 31L variano per leggere: 361m x 150m
Nota 6: le distanze dichiarate della RWY 31L variano per leggere: TORA 2695m TODA 3056m ASDA 2695m LDA 2448m
______
Luci di avvicinamento e PAPI
RWY 13R – SALS (420m)/ PAPI 3° (MEHT 15.2m)
RWY 31L – SALS (420m) / PAPI 3°
Nota: SALS disponibile con 30min di preavviso.
(informazioni aggiornate alla variante AIRAC A12/24, in vigore dal 28 Novembre 2024)
_______
Spazio aereo
L’ATZ di Trapani è classificata ‘D’ ed è situata all’interno della CTR di Trapani.
Limiti verticali: SFC / 3000ft AMSL
______
Servizi del traffico aereo
TWR / Trapani Tower / 119.730 MHz / HR: H24
TWR / Trapani Tower / 122.100 MHz / HR: H24
APP / Trapani Approach-Trapani Radar / 122.805 MHz / HR: H24
APP / Trapani Radar / 119.950 MHz / HR: H24
Informazioni aggiornate alla variante AIRAC A4/22, in vigore dal 19 Maggio 2022
Nota:
1) I servizi del traffico aereo sono forniti dall’Aeronautica Militare
2) Modifica dell’orario di servizio ARO per leggere: H24. Nota: In orario 1800-0600 (1700-0500) il servizio ARO viene fornito dall’ARO/CBO di Pratica di Mare AD (LIRE) Tel: +39 06 9129 2333/2256 Fax: +39 06 9129 2005 e-mail: aerolog.dasas.cbo@aeronautica.difesa.it
AFTN: LIREZPZX
(informazione aggiornata alla variante AIRAC A3/25, in vigore dal 20 Febbraio 2025)
______
Restrizioni locali ai voli
1) Qualsiasi operazione degli aeromobili sull’area di manovra deve essere autorizzata dalla TWR. Per i movimenti a terra viene normalmente utilizzata la frequenza di TWR.
2) Il decollo e l’atterraggio su RWY 13R/31L è consentito con componente di vento in coda massima di 8 kt.
3) Il traffico da/per LICT AD potrà subire ritardi quando è utilizzato come aeroporto alternato per il traffico di aeromobili a pilotaggio remoto. Procedure alternative verranno applicate su base tattica da Trapani APP.
4) A causa della STRIP di RWY non conforme con le normative dell’autorità civile per l’aviazione, si applicano le seguenti limitazioni:
la massima componente dimostrata di vento al traverso pubblicata sul Manuale Operativo di Volo deve essere ridotta su base percentuale come di seguito mostrato:
a) pista asciutta – 20%
b) pista bagnata – 25%
c) pista contaminata – nessuna operazione consentita
5) A causa della STRIP di RWY non conforme con le normative dell’autorità civile per l’aviazione, ai piloti è suggerito di non atterrare o decollare nel caso in cui l’aeromobile presenta una o più delle avarie di seguito elencate:
a) ground spoilers (se installati)
b) antiskid
c) brakes
d) thrust reversers (se installati)
e) flaps
6) Aeroporto chiuso a tutto il traffico su base tattica durante l’effettiva esecuzione delle attività nelle aree DOVE Sector 1 e Sector 2 (Attività con Aeromobili a Pilotaggio Remoto). Voli SAT (Security Air Traffic), BAT, HEMS e antincendio non interessati.
////
La nota riguardante la proibizione dell’avvicinamento e dell’atterraggio di aeromobili civili per ILS CAT 1 di notte e con visibilità inferiore a 1300m è stata cancellata con la variante AIRAC A6/24 in vigore dal 13 Giugno 2024.
______
Disposizioni per gli aeromobili dell’aviazione generale
I voli dell’Aviazione Generale devono essere autorizzati da OPERATION SERVICE di AIRGEST tel +39 0923 3212667 fax +39 0923 842367. Per il parcheggio della durata di più di due ore la richiesta deve essere inoltrata con 24 HR di anticipo. Il modulo della richiesta deve includere: tipo e marca di registrazione dell’aeromobile, durata del parcheggio, aeroporto di origine, ETA, massimo peso al decollo o codice ICAO dell’aeromobile, numero di passeggeri e membri dell’equipaggio, numero di telefono e fax. Dati del proprietario.
_______
Carta Ostacoli di aeroporto
La più recente versione della Carta Ostacoli di Aeroporto è stata pubblicata con la variante AIRAC A12/24, in vigore dal 28 Novembre 2024.
Gli orientamenti magnetici delle piste da essa risultanti sono:
RWY 13R – 124°
RWY 31L – 304°
Il segmento finale delle procedure di precisione per RWY 31L (306°) non risulta attualmente allineato con l’asse pista.
_____
VFR
1) Al fine di agevolare il flusso di traffico VFR da/per l’aeroporto di Trapani sono istituiti i seguenti cancelli VFR:
– NORTH GATE (CTN1): A 2 NM Ovest città di Trapani
– EAST GATE (CTE2): Lago Rubino/Rubino Lake
– SOUTH GATE (CTS1): sulla costa del paese di Petrosino
– WEST GATE (CTW1): Isola di Favignana
2) Eventuali attese sui cancelli debbono essere effettuate alla quota di:
a) 1500 ft AMSL per il successivo inserimento nel circuito di traffico convenzionale;
b) 1000 ft AGL se superiore.
3) Se non diversamente istruiti, gli aeromobili in arrivo/partenza VFR, saranno instradati dall’Ente ATC sull’appropriato GATE in aderenza al settore di avvicinamento/allontanamento, proseguendo quindi il volo secondo le istruzioni ricevute o in accordo a quanto pianificato.
/////
Circuito di traffico
Se non diversamente istruiti dall’Ente ATC, il circuito di traffico si svolge a SW del campo alla quota di 1000 ft AMSL. Trapani TWR può autorizzare gli aeromobili ad elica leggeri a circuitare a NE della pista
/////
VFR Notturno
ll VFR Notturno è consentito esclusivamente a:
– aeromobili del Servizio Antincendio e della Protezione Civile
– Servizio Medico di Emergenza con Elicotteri (HEMS)
///////////
///////////
Segue un elenco delle più recenti variazioni delle informazioni aeronautiche aeroportuali:
AIRAC A8/21, in vigore dal 9 Settembre 2021:
- Aggiunto un nuovo indirizzo email relativo l’autorità ATS:
aerostormo37.aro@aeronautica.difesa.it
- Nell’ambito della guida ai movimenti a terra, si segnala la disponibilità di un veicolo Follow-me
- Gli anemometri disponibili sono i seguenti:
– Anemometro sonico WS425-WS a circa metà RWY 13R/31L
– Anemometro IA/FMQ-20 in prossimità della THR RWY 13R
- Sulle seguenti TWY sono disponibili solo le luci di bordo: A, B, C, E, D, F, H, G, N
_____
AIRAC A11/21, in vigore dal 2 Dicembre 2021:
L’ aeroporto di Trapani non è più aperto al traffico dei VDS avanzati.
_____
AIRAC A2/22, in vigore dal 24 Marzo 2022:
Le modalità di fornitura del servizio di rifornimento variano come segue:
HR 0500-2100 (0400-2000), disponibile su richiesta tramite Trapani Air Fuelling Service (TAFS) Tel +39 0923842763 email: operativo@trapani-tafs.it
In altri orari disponibile previo coordinamento con AIRGEST Tel +39 3346049351 o +39 3462453450
_____
AIRAC A4/22, in vigore dal 19 Maggio 2022:
Vengono pubblicate le caratteristiche del corridoio per APR militari “PHANTOM”, avente la funzione di collegare le zone per APR militari “GOST 2” e “GOST 3” ai orridoi “BRYAN”, “VICTOR” e “U-VICTOR”.
Il nuovo corridoio è attivo H24 su base tattica (ente ATS responsabile: Roma SCCAM).
Limiti verticali: FL140/FL160
_____
AIRAC A9/22, in vigore dal 6 Ottobre 2022:
La manutenzione dell’apparato VORTAC ‘TRP’ avverrà come segue:
1) Manutenzione VOR: Ogni Venerdì 1400/z-1500/z (1300-1400) solo in VMC (festivi esclusi)
2) Manutenzione TACAN: L’ultimo Venerdì di ogni mese 1400/z-1500/z (1300-1400) solo in VMC (festivi esclusi)
_____
AIRAC A11/22, in vigore dal 1 Dicembre 2022:
- Viene apportata una modifica al dato di resistenza delle seguenti TWY:
– TWY ‘A’: PCN88 R/C/W/T
– TWY ‘B’: PCN85 R/C/W/T
– TWY ‘C’: PCN29 R/C/W/T
– TWY ‘D’: PCN55 R/B/W/T
– TWY ‘E’ : PCN41 F/A/W/T
– TWY ‘F’: PCN29 F/A/W/T
– TWY ‘G’: PCN41 F/A/W/T
– TWY ‘H’: PCN39 F/A/W/T
– TWY principale: PCN30 F/A/W/T
- Nessuna modifica è stata apportata alle minime delle procedure strumentali di avvicinamento a seguito della variazione del valore di elevazione dell’aeroporto.
______
AIRAC A12/22, in vigore dal 29 Dicembre 2022:
- Il dato di variazione magnetica riferita alle seguenti radioassistenze è stato modificato in 3°E – 2020:
VOR/DME “PAL” 112.30 MHz CH 70X
VOR/DME “PAN” 116.10 MHz CH 108X
_____
AIRAC A2/23, in vigore dal 23 Marzo 2023:
- Nella carta di Salita iniziale RWY 13R/31L la SID MEGAN 1D viene rinominata come MEGAN 5E
_____
AIRAC A6/23, in vigore dal 13 Luglio 2023:
I dati riguardanti lo stato di certificazione dell’aeroporto sono variati come segue:
Validità della certificazione: 30 Dicembre 2025 – Nr.: I-039/APT
_____
AIRAC A7/23, in vigore dal 7 Settembre 2023:
Limitazioni dell’apparato Radar primario
Copertura non assicurata su:
1) su ‘TRP’ VORTAC
2) entro 4NM di raggio, dalla superficie fino a 3000ft; entro 5NM di raggio, a FL120; entro 6NM di raggio, a FL 160; a causa del cono di silenzio.
3) entro il settore 130°/150°, fra 18NM e 35NM, al di sotto di 3000ft
4) entro il settore 030°/120° dalla superficie a FL 160
5) da FL 160 a FL 400.
Limitazioni dell’apparato Radar secondario
1) su ‘TRP’ VORTAC
2) entro 2NM di raggio, dalla superficie fino a FL 120; entro 4NM di raggio, a FL 290; a causa del cono di silenzio.
3) entro il settore 130°/150°, fra 20NM e 35NM, al di sotto di 3000ft da TRP VORTAC
4) traffico in partenza da RWY 31L e 13R, fino a 2NM.
_____
AIRAC A8/23, in vigore dal 5 Ottobre 2023:
La larghezza della TWY ‘D’ varia per leggere 15m anziché 23m.
_____
AIRAC A10/23, in vigore dal 30 Novembre 2023:
- Il valore di “QTE” (rilevamento vero) relativo alle piste cambia per leggere:
RWY 13R – 127.63°
RWY 31L – 307.65°
- Hangar per aeromobili in transito: non disponibile
- Servizio per gli aeromobili in transito: non disponibile
- Rimozione aeromobili in difficoltà: compagnia privata su richiesta
_____
AIRAC A1/24, in vigore dal 25 Gennaio 2024:
La nota apposta sulle procedure strumentali di avvicinamento VOR-Z RWY 13R e VOR-Y RWY 13R, che considerava il PAPI come non armonizzato all’angolo di discesa finale, è stata cancellata.
_____
AIRAC A6/24, in vigore dal 13 Giugno 2024:
- Valutazione e segnalazione delle condizioni della superficie della pista
-
Ufficio meteo associato
L’orario di servizio cambia per leggere: MON-FRI 0600-1800 (0500-1700) ad accezione dei festivi e del 19 Marzo.
-
TAF
TAF emessi da Trapani AD MET Office:
MON-FRI 0900-1800, 1200-2100, 1500-2400 1800-0300
TAF emessi dal COAMET Poggio Renatico:
MON-FRI 0000-0900, 0300-1200, 0600-1500, 2100-0600 SAT, HOL e 19 Marzo 0000-0900, 0300-1200, 0600-1500, 0900-1800, 1200-2100, 1500-2400, 1800-0300, 2100-0600
_____
AIRAC A7/24, in vigore dal 11 Luglio 2024:
- Apparato Localizzatore dell’ILS RWY 31L “TRA” 110.95 MHz:
- La copertura operativa è: 25NM/3500ft
caratteristiche dell’apparato DME associato all’ILS RWY 31L, CH 46Y cambiano per leggere:
– tipo di apparato “DME” anziché “DME-P”
– Coordinate dell’antenna: (WGS-84): 37°54’28.5″N 012°29’45.0″E
– Elevazione dell’antenna: 11m AMSL
– Limitazioni:
Copertura operativa: 25NM/3500ft
Limitazioni entro 40NM:
020°/055° MRA 12500ft
055°/155° MRA 8000ft
155°/190° MRA 5000ft
190°/275° MRA 2000ft
275°/310° MRA 5000ft
310°/020° MRA 2000ft
- caratteristiche dell’apparato Glide Path dell’ILS RWY 31L:
– Valore RDH (Reference datum height) per leggere 16.1m
– Coordinate dell’antenna: (WGS-84): 37°54’28.6″N 012°29’43.1″E
- Su tutte le procedure ILS per RWY 31L, variare i seguenti dati:
– Valore RDH (Reference datum height) per leggere 16.1m
– DME TRA CH 46Y leggere tipo apparato come “DME” anziché “DME-P”
_____
AIRAC A9/24, in vigore dal 5 Settembre 2024:
Servizio sanitario e medico fornito come segue: 2 ore prima del volo e 30 minuti dopo il volo
_____
AIRAC A11/24, in vigore dal 31 Ottobre 2024:
Le luci di bordo TWY sono disponibili con preavviso di 30 minuti
_____
AIRAC A12/24, in vigore dal 28 Novembre 2024:
- I messaggi meteo SPECI sono ora disponibili
- Le coordinate dell’ARP variano per leggere: 37°54’45”N 012°29’18”E
- La declinazione magnetica aeroportuale varia per leggere: 3° E (2023.10) / 7’E
_____
AIRAC A3/25, in vigore dal 20 Marzo 2025:
- Le luci di avvicinamento e di pista sono disponibili con preavviso di 30 minuti
_____
_____
_____
COMISO
L’aeroporto è situato a 6NM Nord/Ovest di Ragusa, ad un’elevazione di 756ft.
E’ gestito dalla società S.A.C Aeroporto di Comiso, della quale riporto i riferimenti:
Tel +39 0932 961467, Fax +39 0932 723984
(informazioni aggiornate alla variante AIRAC A7/23, in vigore dal 7 Settembre 2023)
_______
Caratteristiche delle piste
RWY 05/23 – dimensioni: 2538m x 45m (asfalto)
Nota 1: la soglia pista RWY 05 è spostata di 138m.
Nota 2: Turn pad backtrack rullaggio con cautela a causa delle limitazioni descritte nei DAAD (Documenti di Azione e Accettazione della Deviazione) DAAD.LICB.001 e DAAD.LICB.002
Nota 3: Il dato di resistenza della RWY 05/23 cambia per leggere PCN 74/F/A/W/T. Resistenza delle testate: PCN 95/R/A/W/T (informazioni aggiornate all’AIRAC A13/24, in vigore dal 26 Dicembre 2024)
______
Luci di avvicinamento e PAPI
RWY 05 – CAT I (750m)/ PAPI 3°
RWY 23 – SALS (420m) / PAPI 3.5°
_______
Spazio aereo
L’ATZ di Comiso è classificata ‘D’ ed è situata all’interno della CTR di Catania
Limiti verticali: SFC / 2000ft AMSL
______
Servizi del traffico aereo
TWR / Comiso Tower / 125.275 MHz / HR 0600-2200 (0500-2100)
______
Restrizioni locali ai voli
1) Il traffico da/per Comiso AD potrà subire ritardi in presenza di attività di aeromobili a pilotaggio remoto. Verranno applicate procedure alternative su base tattica da Catania APP.
2) Le operazioni di back-track precedenti all’allineamento per decolloRWY 05 ed a seguito di atterraggio RWY 23 dovranno essere effettuate all’interno della RWY END 23
(informazioni aggiornate alla variante AIRAC A7/23, in vigore dal 7 Settembre 2023)
______
VFR
Circuito di traffico
Il circuito di traffico è a Nord del campo qualunque sia la pista in uso
/////
VFR Notturno
ll VFR Notturno è consentito esclusivamente a:
– aeromobili Militari nazionali ed Alleati
– aeromobili appartenenti alle Forze di Polizia di Stato, dei VVF e della protezione Civile
– voli HEMS.
______
Procedure contingency per le operazioni di volo in presenza di nube di cenere vulcanica
(Riferimento Circolare ENAC GEN-04C)
Allo scopo di prevenire gli effetti pregiudizievoli alla sicurezza delle operazioni degli aeromobili da e per Comiso sia in volo che a terra, derivanti dalla presenza della nube di cenere vulcanica che fuoriesce dall’Etna in fase eruttiva, è stata definita la settorizzazione dello spazio aereo afferente il CTR di Catania, di seguito riportata, e le procedure strumentali di volo disponibili in relazione al/ai settore/i chiuso/i alle operazioni di volo.
SUDDIVISIONE DELLO SPAZIO AEREO
Lo spazio all’interno del quale verranno effettuate le analisi dei fenomeni in questione ai fini della gestione flessibile dello spazio stesso e del traffico interessato è identificato dai limiti laterali e verticali del CTR di Catania e da settori di ampiezza non omogenea con origine nel punto di coordinate 37°44’55”N 015°00’02”E, come di seguito indicati (vedi anche AIP ENR 2.1.2 CTR CATANIA):
A1: 000°/029°
A1 BIS: 000°/029° 22NM
A2: 030°/077°
A2 BIS: 030°/077° 22NM
A3: 078°/099°
A3 BIS: 078°/099° 22NM
B1: 100°/119°
B2: 120°/149°
B3: 150°/179°
C1: 180°/209°
C1 BIS: 180°/209° 34 NM
C2: 210°/242°
C3: 243°/269°
D1: 270°/299°
D2: 300°/329°
D3: 330°/359°
Limitazioni operative:
Il NOTAM B0894/25, in vigore dal 21 Febbraio 2025, modifica quanto segue:
Limitazioni operative in caso di nube nel nel settore C1:
STAR NOTRI 1T sospesa, procedure di avvicinamento disponibili senza limitazioni, SID ROMSU 5A sospese, HOLDING COM VOR al di sopra di FL120 sospesa.
/////////////
/////////////
Segue un elenco delle più recenti variazioni delle informazioni aeronautiche aeroportuali:
AIRAC A10/21, in vigore dal 4 Novembre 2021:
Il servizio di rimozione aeromobili in difficoltà è disponibile su richiesta al Gestore Aeroportuale (Tel. +39 3387441161)
/////
Le note riguardanti il paragrafo “Disponibilità stagionale e sistemi di pulitura piste” cambiano come segue:
_____
AIRAC A11/21, in vigore dal 2 Dicembre 2021:
La validità dei TAF passa da 9H a 24HR (Italy MFU)
_____
AIRAC A4/23, in vigore dal 18 Maggio 2023:
Il trasmissometro nella posizione MID RWY 05 è stato eliminato.
_____
AIRAC A6/23, in vigore dal 13 Luglio 2023:
La certificazione dell’aeroporto di Comiso (basata sul Regolemento della Commissione Europea (EU) 139/2014 è la seguente: IT.ADR.0039 del 01 Luglio 2022
_____
AIRAC A7/23, in vigore dal 7 Settembre 2023:
- L’orario dell’amministrazione aeroportuale cambia per leggere: 0600-2200 (0500-2100)
- vengono rimosse le informazioni relative all’attrezzatura di carico e scarico merci
- capacità di rifornimento: Jet A1: 84000 litri
- equipaggiamento per il soccorso conforme alla categoria ICAO 7
- localizzazione/Elevazione ACL: Soglia RWY 05: 660,9 ft (201,4 m) Soglia RWY 23: 756 ft (230 m)
- Follow-me disponibile su richiesta del pilota
- RESA RWY 23: è presente uno smusso di dimensioni pari a 100 m x 25 m (in corrispondenza dello spigolo destro più lontano)
-
Procedure applicabili agli aeromobili in condizioni di visibilità ridotta (AWO)
Minime operative di aeroporto
a. RVR non inferiore a 550 m per atterraggi
b. RVR non inferiore a 800 m per decolli. A causa della mancanza dei requisiti legati al tempo massimo di ripristino dell’alimentazione elettrica (EASA CS ADR-DSN.S.880 Electrical power supply systems).
Movimentazione al suolo
In area di manovra non è consentita la movimentazione contemporanea di veicoli in presenza di un aeromobile in rullaggio, fatta eccezione per il follow-me richiesto dal pilota come ausilio al rullaggio.
In area di movimento è consentita la movimentazione di un solo aeromobile per volta.
La RWY05 sarà utilizzata per decolli ed atterraggi.
La TWY B non è utilizzabile.
(la restante parte del paragrafo è invariata)
-
Disposizioni per gli aeromobili dell’aviazione generale
-
Procedure antirumore
Prove motori
Le prove motori vengono effettuate sotto la responsabilità dell’esercente dell’aeromobile e solo a seguito di preventivo
coordinamento con il Gestore aeroportuale.
-
Special Condition
vengono cancellate le SC.LICB.004 e SC.LICB.005 riferite all’angolo di settaggio del PAPI RWY 23.
viene introdotta la SC.ADR.LICB.006:
Special Condition legata alla presenza della segnaletica “End of Apron” (non prevista dalla norma)
-
DAAD (DOCUMENTI DI AZIONE E ACCETTAZIONE DELLA DEVIAZIONE
Viene introdotta la DAAD.LICB. 007:
-
Carta Ostacoli di aeroporto
La carta è stata elaborata sulla base di una declinazione magnetica di 2°E (2010).
Orientamento magnetico della RWY 05/23: 048°/228°.
La procedura di avvicinamento di precisione per RWY 05 prevede un segmento finale su rotta 048°. E’ pertanto allineata al dato citato.
_____
AIRAC A10/23, in vigore dal 30 Novembre 2023:
Il valore di “QTE” (rilevamento vero) relativo alle piste cambia per leggere:
RWY 05 – 050.17°
RWY 23 – 230.18°
_____
AIRAC A4/24 (in vigore dal 18 Aprile 2024):
Nubi operativamente significative: sono ritenute operativamente significative le nubi con altezza della base al di sotto di 5200ft e cumulonembi o cumuli torreggianti con base di qualsiasi altezza.
_____
AIRAC A5/24 (in vigore dal 16 Maggio 2024):
- Codice di riferimento Annesso 14 per infrastrutture di volo: 4C; operazioni approvate con aeromobili di codice letterale superiore: B757-200/300; A330-200; A340-200.
-
Rifornimento
Recapito telefonico Nautilus Aviation SpA cambia per leggere: Tel:+39 347 5635329
-
Handling
Info su handler GH Catania Srl cambiano per leggere:
0600-2200 (0500-2100)
GH Catania S.r.l. Aeroporto di Comiso (RG)-Italy
Tel: +39 0932 961467 Fax: +39 0932 2722948 Mobile: +39 340 1946448 /+39 328 3371101
e-mail: pax.ciy@ghcatania.it SITA: CIYGHXH
-
Rimozione aeromobili in difficoltà
Recovery Kit su richiesta al Gestore Aeroportuale (Tel. +39 338 7441161) per aeromobili di codice ICAO “C”
-
Apron
Viene rimossa la seguente nota:
L’area Aviazione Generale non è visibile direttamente dalla Torre di controllo.
- Viene pubblicata per la prima volta la seguente carta aeroportuale:
– Low visibility procedure Chart RWY 05/23
_____
AIRAC A13/24, in vigore dal 26 Dicembre 2024:
- Le informazioni relative all’autorità amministrativa aeroportuale cambiano per leggere:
ENAC – DT Sicilia Orientale
Aeroporto Fontanarossa
95121 via Fontanarossa, Catania
Tel: +39 095 340710
E-mail: orientalesicilia.apt@enac.gov.it
Pec: protocollo@pec.enac.gov.it
- Declinazione magnetica aeroportuale cambia per leggere: 4° E (2023.0) / 7’E
-
APRON
La resistenza del piazzale stands 1-7 diventa PCN 96/R/A/W/T
-
TWY
Le informazioni relative alla resisteza delle vie di circolazione cambiano come segue:
TWY A – PCN 100/R/A/W/T
TWY B – PCN 73/F/B/W/T
TWY C – PCN 99/F/A/W/T
TWY D – PCN 20/F/A/W/T
TWY T – PCN 50/F/A/W/T
_____
AIRAC A1/25, in vigore dal 23 Gennaio 2025:
Il visibilimetri è disponibile in posizione:
TDZ RWY 05
_____
_____
_____