Ritengo doveroso aggiornare un mio vecchio post riguardante le informazioni aeronautiche degli aeroporti di Reggio Emilia e Guidonia.
Dopo essermi occupato della CTA Sardegna e delle CTR di Olbia e Alghero, concludo l’analisi degli spazi aerei sardi con la Control Zone di Cagliari. Si tratta di uno spazio aereo fortemente influenzato dalla presenza delle zone regolamentate che occupano il settore occidentale della CTR. Le quattro zone che la compongono sono classificate “D” fino […]
Propongo oggi le più recenti informazioni aeronautiche relative agli aeroporti di Udine e Salerno.
Richiamo l’attenzione sulle più recenti variazioni apportate alle informazioni aeronautiche di Roma Fiumicino. In particolar modo, sembra meritevole di evidenza la dismissione della RWY 16C/34C, che avverrà in data 21 Maggio 2020 (AIRAC A4/20). Di seguito, l’elenco completo:
Approfitto delle novità introdotte dall’AIRAC A4/20 (che entreranno in vigore il 21 Maggio 2020), per proporre una carrellata riepilogativa sulle procedure di avvicinamento di Roma Fiumicino. Due le motivazioni alla base della presente modifica: l’aggiornamento della declinazione magnetica (3° E – 2020) e la dismissione della RWY 16C/34C.
I lavori di riqualifica dell’aeroporto di Bari Palese previsti dal Supplemento AIP S22/19 stanno volgendo al termine. Il 26 Marzo 2020 entrerà infatti in vigore l’AIRAC A2/20, che fotografa la nuova configurazione delle infrastrutture aeroportuali, le cui principali caratteristiche vado ad elencare.