Informazioni aeronautiche di Verona e Brindisi

In questo post sono elencati i più recenti aggiornamenti riguardanti le informazioni aeronautiche di Verona e Brindisi.

/////

Verona Villafranca

L’aeroporto è situato a 2.70NM Sud/Ovest di Verona, ad un’elevazione di 240ft.

E’ gestito dalla società Aeroporto Valerio Catullo di Verona Villafranca S.p.a. , della quale riporto i recapiti:

37060 Caselle di Sommacampagna (VR)

Centralino: tel: +39 045 8095611 e-mail: reception@aeroportoverona.it

web: www.aeroportoverona.it

Capo Scalo di Servizio: tel +39 045 8095938 cell +39 335 308299 e-mail: css@aeroportoverona.it

_____

Caratteristiche delle piste

RWY 04/22 dimensioni: 3068m x 45m (ASPH)

Note:

1) La soglia pista 04 è spostata di 58m.

2) La soglia pista 22 è spostata di 411m.

3) RWY 04: è possibile decollare da posizione intermedia utilizzando l’ INT TKOF ‘C(TORA 2131m)

4) RWY 22: è possibile decollare da posizione intermedia utilizzando gli INT TKOF ‘Y(TORA 2669m) e ‘F(TORA 2512m)

______

Luci di avvicinamento e PAPI

RWY 04 ALS CAT III (900m) / PAPI 3°

RWY 22 SALS (420m) / PAPI 3°

______

Spazio aereo

L’ATZ di Verona Villafranca è classificata ‘Ded è situata all’interno della CTR di Verona

Limiti verticali: SFC / 2000ft AMSL

______

Servizi di comunicazione ATS

TWR / Villafranca Tower / 118.650 MHz / H24

TWR / Villafranca Ground / 121.755 MHz / a discrezione ATC, spaziatura canali 8.33 KHz

E’ disponibile anche una frequenza ATIS:

ATIS / Verona Arrival and Departure Information / 124.130 MHz / H24 – spaziatura canali 8.33 KHz

(info aggiornate alla variante AIRAC A2/23, in vigore dal 23 Marzo 2023)

_________

Restrizioni locali ai voli

Informazioni aeronautiche di Verona e BrindisiInformazioni aeronautiche di Verona e Brindisi

Informazioni aeronautiche di Verona e Brindisi

______

Disposizioni per gli aeromobili dell’aviazione generale

Informazioni aeronautiche di Verona e Brindisi

Informazioni aeronautiche di Verona e Brindisi

_______

Norme VFR

Attività di circuito

Il circuito di traffico di Verona/Villafranca è standard per pista 04 e pista 22

NOTA

Villafranca TWR potrà assegnare circuiti di traffico diversi da quelli specificati in relazione al traffico in atto ed alla situazione meteo

VFR notturno

VFR/N è consentito in accordo a quanto previsto in AIP ENR 1.2:

_______

Carta Ostacoli di Aeroporto

La più recente carta Ostacoli d’Aeroporto è stata pubblicata con l’AIRAC A9/20, in vigore dal 8 Ottobre 2020, basata su una declinazione magnetica di 3°E (2020).

Gli orientamenti magnetici delle piste sono i seguenti:

RWY 04 – 043°

RWY 22 – 223°

I segmenti finali delle procedure di precisione e RNP per pista 04 mantengono invece la rotta 044°.

_______

_______

Di seguito, le più recenti variazioni alle informazioni aeronautiche aeroportuali:

AIRAC A12/22 in vigore dal 29 Dicembre 2022:

Il dato di variazione magnetica riferita alla seguente radioassistenza è stato modificato in 3°E – 2020:

DVOR/DME “BOA” 117.10 MHz CH 118X

VOR/DME “TZO” 117.25 MHz CH 119Y

_____

AIRAC A2/23 in vigore dal 23 Marzo 2023:
  • L’apparato VOR/DME ‘BEG’ 114.95 MHz CH 96Y viene sostituito dall’apparato VOR/DME ‘BRL’  111.05 MHz CH 47Y
  • Vengono rimosse le informazioni riferite alla localizzazione/elevazione del luogo per il controllo degli altimetri.

_____

SUP S35/22, valido dal 3 Novembre 2022 al 31 Dicembre 2025:

Sono previsti lavori per la realizzazione dei nuovi volumi di ampliamento sia in land side che air side del terminal partenze.

Le opere che ricadono in air side, sono sinteticamente costituite da un avancorpo su pilastri e da tre torrini con relativi loading bridges posti oltre la viabilità perimetrale del piazzale di sosta aeromobili. E’ inoltre previsto lospostamento di due torri faro esistenti. Gli stand del
piazzale aeromobili coinvolti sono il 42, il 43 e il 44.

Per l’esecuzione dei lavori risulta pertanto necessario chiudere gli stand 42, 43 e 44.

Per la durata di validità del supplemento la carta “Aircraft Parking Docking Chart ICAO” viene sospesa e sostituita con quella contenuta nella pubblicazione.
______

______

_____

Brindisi Casale

L’aeroporto è situato a 0.54NM Nord di Brindisi, ad un’elevazione di 46ft.

E’ gestito dalla società Aeroporti di Puglia S.p.A. , della quale riporto i recapiti:

Informazioni Tel: +39 0831 4117447 – +39 0831 4117454; Fax: +39 0831 4117417

Ufficio rampa Tel: +39 0831 4117409 – Fax: +39 0831 4117419

E-mail: info@aeroportidipuglia.it; safetybrindisi@aeroportidipuglia.it

_____

Caratteristiche delle piste

RWY 13/31 dimensioni: 3048m x 45m (ASPH)

RWY 05/23 dimensioni: 1793m x 45m (ASPH)

Note:

1) La soglia pista 13 è spostata di 149m.

2) La soglia pista 31 è spostata di 220m.

3) RWY 13: è possibile decollare da posizione intermedia utilizzando l’ INT TKOF ‘AB(TORA 2590m)

4) RWY 31: è possibile decollare da posizione intermedia utilizzando gli INT TKOF ‘Be ‘AE(TORA 2469m)

5) 139 m oltre RWY 23 END disponibili per il decollo su RWY 05 e rullaggio su back track. Rullaggio su back track con cautela a causa della non disponibilità delle luci di turn pad

______

Luci di avvicinamento e PAPI

RWY 13 SALS (420m) / PAPI 3°

RWY 31 ALS CAT I (720m) / PAPI 3°

RWY 05 NIL / PAPI 3.4°

RWY 23 NIL / PAPI 3.5°

______

Spazio aereo

L’ATZ di Brindisi Casale è classificata ‘Ded è situata all’interno della CTR di Brindisi

Limiti verticali: SFC / 3000ft AMSL

______

Servizi di comunicazione ATS

TWR / Brindisi Tower / 118.100 MHz / H24

TWR / Brindisi Tower / 122.100 MHz / H24

E’ disponibile anche una frequenza ATIS:

ATIS / Brindisi Terminal Information / 119.215 MHz / H24

/////

Nota:

I Servizi del Traffico Aereo (ATS) sono forniti da una Torre di Controllo Remota (RTM).

Le procedure per trasmettere i segnali ottici dalla TWR in caso di avaria radio non verranno modificate. Varierà solo il posizionamento della lampada di segnalazione. La trasmissione dei segnali ottici verrà effettuata da una lampada di segnalazione posizionata sul tetto della struttura che ospita l’attuale torre di controllo convenzionale.

I Servizi del Traffico Aereo vengono forniti senza nessuna modifica rispetto a quanto avviene dalla torre di controllo convenzionale.

_________

Uso preferenziale delle piste

RWY 05/23 può essere usata come via di rullaggio quando è in uso RWY 13/31 soltanto HR SR/SS su richiesta del pilota o su richiesta della TWR previa accettazione del pilota.

Segnaletica orizzontale come riportata nella ADC in vigore

_______
Restrizioni locali ai voli

1) Gli elicotteri in transito devono seguire le istruzioni della TWR per le operazioni di parcheggio.

2) Proibiti atterraggi e decolli agli alianti ed ai moto-alianti.

3) Atterraggio proibito agli aeromobili su RWY 05/23 in caso di visibilità inferiore a 4000 m o ceiling sotto i 1000 ft.

Avvicinamenti alle piste 05 e 23 attraverso le procedure VOR 13/31 e successive circuitazioni con le minime di cui sopra.

4) Il decollo di aeromobili civili per RWY 05/23 non è consentito:

– SR-SS con visibilità inferiore a 1500 m e ceiling al di sotto di 1000 ft

– SS-SR con visibilità inferiore a 5000 m e altezza della base delle nubi al di sotto di 3000 ft con copertura superiore ai 2/8.

______

Disposizioni per gli aeromobili dell’aviazione generale

Informazioni aeronautiche di Verona e Brindisi

_______

Norme VFR

VFR notturno

Le operazioni in VFR/N sono consentite agli aeromobii civili solo per RWY 31, circuito di traffico a destra, punto d’entrata SAN VITO DEI NORMANNI (BRW1) e SAN PIETRO VERNOTICO (BRSE2), in accordo alla normativa riportata in ENR 1.2

_______

Carta Ostacoli di Aeroporto

La più recente carta Ostacoli d’Aeroporto è stata pubblicata con l’AIRAC A13/21, in vigore dal 27 Gennaio 2022, basata su una declinazione magnetica di 4°E (2020).

Gli orientamenti magnetici delle piste derivanti da questa declinazione magnetica sono i seguenti:

13/31 – 133°/313°

05/23 – 048°/228°

Nella relativa sezione della parte AD dell’AIP, per le piste 13/31 sono ancora riportati i valori 134°/314°.

Per le piste 05/23 sono ancora riportati i valori 050°/230°.

Le procedure strumentali di avvicinamento di precisione pubblicate sono armonizzate con i citati orientamenti magnetici delle piste.

_______

_______

Di seguito, le più recenti variazioni alle informazioni aeronautiche aeroportuali:

AIRAC A13/22, in vigore dal 26 Gennaio 2023:

Vengono pubblicate le informazioni relative agli ostacoli rappresentati dalle navi nel porto

Informazioni aeronautiche di Verona e BrindisiInformazioni aeronautiche di Verona e Brindisi

_____

 

AIRAC A2/23, in vigore dal 23 Marzo 2023:

Il servizio follow-me e il servizio di marshalling sulle TWY militari non è disponibile.

_____

_____

_____

Leave a Comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *