La Control Zone di Grosseto

La Control Zone di Grosseto

Con la Control Zone di Grosseto concludo la mia analisi delle zone di controllo toscane.

La CTR di Grosseto è formata da cinque zone, tutte classificate “D”.

Zona 1

Contiene l’ATZ dell’aeroporto militare di Grosseto, con limiti verticali che vanno dalla superficie fino a 3000ft AGL.

////

ATZ Grosseto

Spazio aereo classificato “D”.

Limiti verticali: SFC / 3000ft AMSL (curiosamente, il riferimento verticale al livello del mare differisce da quello della CTR, che è AGL)

All’interno di essa i servizi del traffico aereo vengono forniti dall’Aeronautica Militare sulle seguenti frequenze:

Grosseto TWR / 128.105 MHz / MON-FRI 0700-1900 (0600-1800)

Grosseto TWR / 124.525 MHz / MON-FRI 1900-0700 (1800-0600). Il Sabato e nei giorni festivi (compreso il 10 Agosto): H24

Nota: la frequenza 128.105 MHz potrebbe restare operativa dopo le 1900 (1800), fino al termine delle attività di base.

La Control Zone di Grosseto

_____

Zona 5

Situata a Nord della Zona 1, occupa, insieme ad essa, le quote più basse della CTR.

I suoi limiti verticali, infatti, vanno da 1500ft AGL a 3000ft AGL.

La Control Zone di Grosseto

_____

Zona 2

Sovrasta quasi completamente la Zona 1, a partire da 3000ft AGL fino al livello di volo 175.

_____

Zona 3

Sovrasta, parzialmente, le zone 1 e 5 della CTR, a partire da 3000ft AGL fino FL 195.

La Control Zone di Grosseto

_____

Zona 4

Occupa il settore orientale della CTR, sovrastando parzialmente le zone 1 e 5.

Limiti verticali: 3000ft AGL / FL 195

La Control Zone di Grosseto

_______

La sovrapposizione delle varie zone potrebbe non essere di facile comprensione. A questo scopo, spero possa essere utile la prossima immagine.

Quando esse sono sovrapposte, il primo numero identifica la zona situata a quote più basse.

La Control Zone di Grosseto

_______

Aree sottoposte a restrizione o ad utilizzo speciale
Zona vietata LI P331 Grosseto

Situata ad Est dell’aeroporto di Grosseto, entro l’ATZ.

Al suo interno è proibito il traffico aereo, ad eccezione di quello IFR che segue le procedure strumentali pubblicate da/e per Grosseto AD.

Limiti verticali: SFC / 1500ft AGL

/////

Zona di volo acrobatico Grosseto

Situata ad Ovest dell’aeroporto di Grosseto, entro l’ATZ.

L’area è attiva il Sabato e nei giorni festivi, dall’alba al tramonto.

Nei giorni feriali l’attività è soggetta a precedente coordinamento con l’Autorità Militare.

La zona è comunque disponibile solo per gli aeromobili precedentemente autorizzati dall’Ufficio Operazioni del 4° Stormo e l’attività è soggetta all’autorizzazione di Grosseto APP.

L’attività acrobatica potrà essere sospesa da Grosseto APP in qualunque momento le condizioni di traffico o l’attività militare lo richiedano.

A tale scopo, è obbligatorio il continuo contatto radio con Grosseto APP e l’uso del transponder.

Limiti verticali: 2000ft AMSL / 5000ft AMSL

////

Zona VDSScarlino Area

E’ situata a Nord/Ovest dell’aeroporto, quasi completamente contenuta nella zona 1 della CTR.

La sua attività si svolge da mezz’ora prima dell’alba a mezz’ora dopo il tramonto ed è soggetta al preventivo coordinamento con Grosseto APP.

Limiti verticali: SFC / 1000ft AMSL

////

Zona VDSOmbrone Area

E’ posta a Est dell’aeroporto ai confini dell’ATZ.

E’ attiva dall’alba al tramonto del Sabato e dei giorni festivi, soggetta al preventivo coordinamento con Grosseto APP.

Limiti verticali: SFC / 500ft AGL

////

Corridoio VDSOmbrone Corridor East

Conduce dalla zona VDS “Ombrone Area” fino ai confini Est della zona 1 della CTR, per raggiungere lo spazio aereo non controllato.

E’ attiva dall’alba al tramonto del Sabato e dei giorni festivi, soggetta al preventivo coordinamento con Grosseto APP.

Limiti verticali: SFC / 1000ft AGL

////

Corridoio VDSOmbrone Corridor South

Conduce dalla zona VDS “Ombrone Area” fino ai confini Sud della zona 1 della CTR, per raggiungere lo spazio aereo non controllato.

E’ attiva dall’alba al tramonto del Sabato e dei giorni festivi, soggetta al preventivo coordinamento con Grosseto APP.

Limiti verticali: SFC / 500ft AGL

La Control Zone di Grosseto

Zona naturalistica protetta “Oasi di Scarlino”

E’ situata a Nord/Ovest dell’aeroporto di Grosseto, entro la zona 1 della CTR.

Interferisce parzialmente con la zona VDS “Scarlino”.

Al suo interno è vietato l’ atterraggio, il decollo e il sorvolo.

Limiti verticali: SFC / 1500ft AGL

Zona naturalistica protetta “Padule della Trappola Bocche d’Ombrone

E’ situata a Sud/Ovest dell’aeroporto di Grosseto, entro la zona 1 della CTR e appena al di fuori dell’ATZ.

Al suo interno è vietato l’ atterraggio, il decollo e il sorvolo.

Limiti verticali: SFC / 1000ft AMSL

Zona naturalistica protetta “Diaccia Botrona

A Ovest dell’aeroporto di Grosseto, entro la zona 1 della CTR.

Al suo interno è vietato l’ atterraggio, il decollo e il sorvolo.

Limiti verticali: SFC / 1500ft AGL

_______

Norme per il traffico VFR

Il traffico VFR dovrà richiedere a Grosseto APP l’autorizzazione ad attraversare l’area prima di interessare la CTR.

In caso di attività militare, il traffico civile VFR deve attendere sui punti attesa VFR pubblicati.

La Control Zone di Grosseto

Nell’immagine precedente è possibile notare anche la posizione dell’ATZ di Siena, classificata “G” e al i fuori degli spazi aerei controllati, ma sovrastata dalla zona 5 della CTR di Grosseto.

Ulteriori informazioni riguardanti l’aeroporto di Siena sono contenute nel mio post Informazioni aeronautiche di Siena e Rieti

____

Servizi del traffico aereo

Il Controllo di Avvicinamento di Grosseto è gestito dall’Aeronautica Militare e fornisce il suo servizio H24, come segue:

Grosseto Approach – 124.525 MHz – H24

Grosseto Radar – 124.525 MHz – Dal Lunedì al Giovedì HR 0700-1530 (0600-1430) Venerdì 0700-1100 (0600-1000). (L’orario potrebbe essere prolungato fino al termine dell’attività operativa di base)

_____

Control Area di Roma

La Control Zone di Grosseto è inclusa nello spazio aereo della zona 2 della Control Area di Roma “Mediterraneo”, con la quale però non interferisce, perché lo spazio aereo della CTR è comunque escluso da quello della CTA.

La Control Area di Roma

_____

_____

_____

Leave a Comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *