Grandi novità in vista per la Control Zone di Napoli, coinvolta nella complessiva revisione degli spazi aerei di questo settore, culminata nell’istituzione della Control Area di Napoli, di cui ho parlato qui.
A partire dal 19 Maggio 2022, data di entrata in vigore della variante AIRAC A4/22, la CTR di Napoli sarà fortemente ridimensionata (a beneficio della CTA) e ridotta a una sola zona, classificata “D”.
Contestualmente, i servizi del traffico aereo forniti all’interno della CTR transiteranno da “Napoli APP” a “Roma ACC” (chiamata radio: Roma Radar).
_____
La Control Zone di Napoli ha limiti verticali che vanno dalla superficie fino a 1500ft AMSL.
Contiene l’ATZ di Napoli Capodichino.
ATZ Napoli Capodichino
Spazio aereo classificato “D”.
Limiti verticali: SFC / 1500ft AMSL
All’interno di essa i servizi del traffico aereo vengono forniti da Napoli TWR sulle seguenti frequenze:
Napoli TWR / 118.500 MHz / H24
Napoli TWR / 120.950 MHz / Frequenza a discrezione ATC
Napoli Ground / 121.900 MHz / 0600-2200 (0500-2100) /fornisce anche servizio di clearance delivery
E’ disponibile anche una frequenza ATIS:
Napoli Terminal Information / 135.975 MHZ
_____
Servizi del traffico aereo
All’interno della CTR di Napoli il Controllo di Avvicinamento viene fornito da Roma ACC , come segue:
Roma Radar – 124.350 MHz – H24
Roma Radar – 134.200 MHz – (frequenza a discrezione ATC)
_____
Control Area di Napoli
Al di sopra della Control Zone di Napoli lo spazio aereo rimane controllato e sotto la giurisdizione di Roma ACC, coperto dalla zona 1 della CTA di Napoli “Capodichino”, classificata “D” e avente limiti verticali che vanno da 1500ft AMSL a 3500ft AMSL.
_____
Aree sottoposte a restrizione
Fra le aree sottoposte a restrizione presenti nelle vicinanze della CTR segnalo le seguenti:
/////
Zona vietata LI P255 Santa Maria Capua Vetere
Situata a Nord/Nord/Ovest dell’aeroporto di Napoli, al di fuori della CTR.
Al suo interno il traffico aereo è interdetto.
Limiti verticali: SFC / 1000ft AGL
/////
Zona vietata LI P294 Aversa
Situata a Nord/Ovest dell’aeroporto di Napoli, al di fuori della CTR.
Al suo interno il traffico aereo è interdetto.
Limiti verticali: SFC / 1500ft AGL
/////
Zona vietata LI P188 Napoli Secondigliano
Situata a Nord/Ovest dell’aeroporto, entro l’ATZ di Napoli.
Al suo interno il traffico aereo è interdetto.
Limiti verticali: SFC / 1000ft AGL
/////
Zona vietata LI P187 Napoli
Situata a Sud/Sud/Ovest dell’aeroporto, entro l’ATZ di Napoli.
Al suo interno il traffico aereo è interdetto.
Limiti verticali: SFC / 1000ft AGL
/////
Zona vietata LI P298 Pozzuoli
Situata a Ovest/Sud/Ovest dell’aeroporto di Napoli, al di fuori della CTR.
Al suo interno il traffico aereo è interdetto.
Limiti verticali: SFC / 1500ft AGL
////
Zona vietata LI P342 Lago Patria
Situata a Ovest/Nord/Ovest dell’aeroporto di Napoli, al di fuori della CTR.
Al suo interno è proibito il traffico aereo civile ad eccezione dei voli HEMS.
Limiti verticali: SFC / 1500ft AGL
////
Zona naturalistica protetta “Parco Nazionale del Vesuvio”
Posta a Sud/est dell’aeroporto di Napoli, interferisce parzialmente con la CTR.
Al suo interno è vietato a tutti gli aeromobili il sorvolo salvo che per soccorso, emergenza e utilità per il parco.
Limiti verticali: SFC / 1500ft AGL.
/////
Poligono militare “Foce Patria”
Situato a Ovest dell’aeroporto di Napoli, al di fuori della CTR.
Può essere attivato solo previa emissione di un NOTAM.
Limiti verticali: SFC / 500ft AMSL
_____
Norme per il traffico VFR
Arrivi
Punti di ingresso/uscita per/da l’ATZ di Napoli:
AVERSA IPPODROMO (RNN5) – MARCIANISE (RNN4) – TORRE DEL GRECO (RNSE3) – SOMMA VESUVIANA (RNE1) – QUARTO (RNW2) – CANCELLO (RNNE1) – NISIDA (RNSW1)
Traffico diretto all’aeroporto di Napoli Capodichino:
a) proveniente da Nord: CASERTA (RNN3) – MARCIANISE (RNN4) – AVERSA IPPODROMO (RNN5) a 1000 ft AGL;
b) proveniente da Ovest: QUARTO (RNW2) – AVERSA IPPODROMO (RNN5) a 1000 ft AGL;
c) proveniente da Sud: TORRE ANNUNZIATA (RNSE2) – TORRE DEL GRECO (RNSE3) a 1000 ft AGL
NOTA
In caso di contatto radio negativo con Napoli TWR sui VRP QUARTO (RNW2) e NISIDA (RNSW1), contattare Roma ACC sulle frequenze 124.350MHz o 134.200MHz
Partenze
I decolli per RWY 24 non dovranno iniziare la virata a destra prima di aver raggiunto i 1000 ft AGL.
////
VFR notturno
Aeroporto situato in zona montagnosa. Il VFR notturno è consentito solo agli elicotteri. La visibilità al suolo dovrà essere non inferiore a 8 km e la base delle nubi dovrà essere non inferiore a 1500 ft per decolli, atterraggi e operazioni di circuito di traffico.
NOTA
Le minime meteorologiche applicabili ai voli HEMS sono contenute nei pertinenti regolamenti operativi.
_____
Controllo della velocità
Aeromobili in arrivo
I piloti degli aeromobili sotto controllo radar diretti a Napoli, se non diversamente istruiti dall’Ente ATC, dovranno ridurre la velocità a:
– 250 kt IAS al di sotto di FL 100;
– 200 kt IAS iniziando la virata per intercettare il LOC, il finale RNP, l’appropriata RDL in caso di avvicinamento per finale VOR oppure ad una distanza di 12 NM dalla soglia pista in caso di avvicinamento diretto;
– 180 kt IAS al completamento della virata per l’intercettazione, o ad una distanza di 9 NM dalla soglia pista;
– 160 kt IAS ad una distanza di 5 NM dalla soglia pista.
Inoltre Roma Radar potrà richiedere ai piloti:
– di regolare in modo specifico la velocità durante l’avvicinamento intermedio;
– di apportare correzioni di velocità dell’ordine massimo di più o meno 20 kt, se stabilizzati su un avvicinamento intermedio o finale, fino ad una distanza di 4 NM dalla soglia pista.
Aeromobili in partenza
I piloti degli aeromobili in decollo, sotto controllo radar, dovranno mantenere una IAS non superiore a 250 kt sino all’attraversamento di FL100.
Tale limite di velocità potrà essere richiesto o annullato dall’ATC, con la frase: “Nessuna restrizione ATC sulla velocità”.
I piloti che non potessero eseguire la suddetta limitazione dovranno darne comunicazione all’ATC al momento di richiedere l’autorizzazione alla messa in moto dei motori.
Analogamente, se tale circostanza si verificasse in volo, i piloti dovranno avvertire immediatamente l’ATC, mantenendo la minima velocità possibile.
______
_____
_____