La Control Zone di Linate

La Control Zone di Linate

La Control Zone di Linate consta di un unico settore, classificato “D”, avente limiti verticali che vanno dalla superficie fino a 2000ft AMSL.

Al di sopra della CTR troviamo la zona 1 della TMA di Milano “Lombardia”, classificata “A” e con limiti verticali che vanno dai 2000ft AMSL al livello di volo 95

Linate Control Zone consists of a single sector, classified “D,” having vertical limits ranging from surface to 2000ft AMSL.

Above the CTR we find zone 1 of Milano TMA “Lombardia”, classified “A” and with vertical limits ranging from 2000ft AMSL to flight level 95.

.La Control Zone di Linate

______

Servizi del traffico aereo

Il servizio di controllo di Avvicinamento è fornito da MILANO ACC settore Arrivi in coordinamento con la Torre di Controllo di Linate, sulle seguenti frequenze:

Approach control service is provided by MILANO ACC Arrivals sector in coordination with Linate Control Tower, on the following frequencies:

– Milano Radar / 126.300 MHz / H24

– Milano Radar / 126.750 MHz / H24

– Milano Radar / 134.175 MHz / H24

– Milano Radar / 133.180 MHz / H24 – Spaziatura 8.33 KHz / 8.33 KHz channel spacing

_______

Traffico VFR

All’interno della CTR di LINATE sono vietati tutti i voli VFR ad eccezione dei seguenti casi:

1) voli in partenza/arrivo da/per gli aeroporti nonché le aviosuperfici e le elisuperfici, autorizzate dalle competenti autorità, all’interno della CTR;

2) voli di lavoro aereo se autorizzati;

3) aeromobili e voli di Stato, voli di soccorso, emergenza e ambulanza.

I voli di cui al punto 1) e 2), devono essere condotti con transponder funzionante (SSR Modo A e Modo C) e sempre acceso.

Segue, ad ogni buon conto, il paragrafo AIP relativo alle norme per il traffico VFR:

Within LINATE CTR, all VFR flights are prohibited except for the following:

1) flights departing/arriving from/to airports as well as airfields and helipads, authorized by the competent authorities, within the CTR;

2) aerial work flights if authorized;

3) State aircraft and flights, rescue, emergency and ambulance flights.

Flights under (1) and (2), must be conducted with working transponders (SSR Mode A and Mode C) and always on.

The AIP paragraph referred to VFR traffic rules follows, for all practical purposes:

_______

Linate ATZ

Unica ATZ presente nella CTR di Linate.

E’ classificata “D”, con limiti verticali che vanno dalla superficie a 2000ft AMSL.

Buona parte del suo settore occidentale è occupato dalla zona regolamentata LI R9 Milano Città, di cui parlerò più avanti.

It is the only ATZ within Linate CTR.

It is classified “D,” with vertical limits ranging from surface to 2000ft AMSL.

Much of its western sector is occupied by the restricted area LI R9 “Milano Città”, which I will describe later.

////

Servizi del traffico aereo / Air traffic services:

Linate Tower / 118.100 MHz / H24

– Linate Tower / 118.400 MHz / A discrezione ATC entro 15NM, fino a 4000ft / At ATC discretion, within 15NM, until 4000ft

Linate Ground / 121.800 MHz / H24

Linate Delivery / 119.250 MHz / A discrezione ATC / At ATC discretion

E’ utilizzabile anche una frequenza ATIS / an ATIS frequency is also available:

Linate Terminal Information / 136.375 MHz / H24

Nota / Remark:

In AIP viene specificato che l’ATZ di Linate è compresa nella CTR di Linate e nella TMA di Milano. Tuttavia, credo di poter dire che la TMA di Milano non interferisca in alcun modo con l’ATZ.

It is specified in the AIP that Linate ATZ is included in Linate CTR and Milano TMA. However, I would say that the Milano TMA does not interfere with the ATZ in any way.

/////

Attività di circuito / Circuit activity

1) Circuiti di traffico:

a) RWY 18/36: sempre ad Est della pista

b) RWY 17/35: sempre ad Ovest della pista non oltre la tangenziale.

I voli VFR in arrivo/partenza da/verso ovest sono tenuti a seguire rigorosamente le rotte di arrivo/partenza a causa della presenza di ostacolo identificato con il n. OSS1379 –Obstacle Chart Type B – ENAV

1) Traffic circuit:

a) RWY 18/36: always East of RWY

b) RWY 17/35: always West of RWY not beyond the ring road

c) FATO 18/36: always West of helicopter area, not beyond the ring road

VFR flights arriving/departing from/to west side are requested to strictly adhere to arriving/departing routing due to presence of an obstacle – identification number OSS1379 – Obstacle Chart Type B – ENAV.

////

Arrivi / Arrivals

A meno di diversa istruzione da parte dell’ATC le operazioni per l’aeroporto di Milano/Linate devono svolgersi con le modalità di seguito indicate:

Unless otherwise instructed by ATC, operations to Milano/Linate airport must be carried out as hereafter specified:

Punti di entrata e rotte di arrivo

a) Punti di Entrata:

– Da Ovest: punto ROZZANO (MLW1)

– Da Est: punto SPINO D’ADDA (MLE1)

b) Rotte di Arrivo:

– Dal punto ROZZANO (MLW1) verso il punto ROGOREDO (MLW2)

– Dal punto SPINO D’ADDA (MLE1) verso il punto IDROSCALO (MLE2)

Entry points and arrival routes

a) Entry points:

– Westside: ROZZANO (MLW1) point

– Eastside: SPINO D’ADDA (MLE1) point

b) Arrival Routes:

– From ROZZANO (MLW1) point bound to ROGOREDO (MLW2)

– From SPINO D’ADDA (MLE1) point bound to IDROSCALO (MLE2)

NOTA / REMARK:

Il circuito ad ovest, per i voli provenienti dal segmento ROZZANO (MLW1) – ROGOREDO (MLW2) in atterraggio per RWY 35, RWY 36 e FATO 36, è un circuito modificato composto dai soli tratti base sinistra e finale

The western circuit, for flights inbound from ROZZANO (MLW1) – ROGOREDO (MLW2) stretch intending to land on RWY 35, RWY 36 and on FATO 36, is a modified circuit comprising a left base and final leg only

/////

Partenze / Departures

A meno di diversa istruzione da parte dell’ATC le operazioni dall’ aeroporto di Milano/Linate devono svolgersi con le modalità di seguito indicate:

Unless otherwise instructed by ATC, operations from Milano/Linate airport must be carried out as hereafter specified:

Punti di uscita e rotte di partenza

a) Decollo da RWY 35, RWY 36 e FATO: virata a sinistra, sottovento volando ad Est della Tangenziale, rotta verso ROGOREDO (MLW2) e quindi verso ROZZANO (MLW1) (punto di uscita). Solo su specifica autorizzazione della TWR virata a destra e rotta verso IDROSCALO (MLE2) e quindi SPINO D’ADDA (MLE1) (punto di uscita)

b) Decollo da RWY 18, RWY 17 e FATO: virata verso destra in direzione di ROGOREDO (MLW2) e quindi alla volta di ROZZANO (MLW1) (punto di uscita). Solo su specifica autorizzazione della TWR virata a sinistra e rotta verso IDROSCALO (MLE2) e quindi SPINO D’ADDA (MLE1) (punto di uscita)

Departing routing

a) Take off from RWY 35, RWY 36 and FATO: left turn, downwind flying East of the Tangenziale (ring road), to ROGOREDO (MLW2) point then bound to ROZZANO (MLW1) point (exit point). Only under specific TWR clearance right turn to IDROSCALO (MLE2) then bound to SPINO D’ADDA (MLE1) (exit point)

b) Take off from RWY 18, RWY 17 and FATO: right turn to ROGOREDO (MLW2) then bound to ROZZANO (MLW1) (exit point). Only under specific TWR clearance left turn to IDROSCALO (MLE2) then bound to SPINO D’ADDA (MLE1) (exit point)

////

Nella prossima immagine sono raffigurati i punti di riporto VFR idonei per il traffico in entrata/uscita da/per l’aeroporto di Milano Linate.

ROZZANO e SPINO d’ADDA sono utilizzabili anche per le operazioni in VFR notturno.

ROZZANO e ROGOREDO, così come SPINO d’ADDA e IDROSCALO sono collegati da una specifica rotta VFR, anche se quella fra SPINO d’ADDA e IDROSCALO è a discrezione ATC.

The next picture shows the VFR reporting points suitable for inbound/outbound traffic to/from Milano Linate Airport.

ROZZANO and SPINO d’ADDA are also usable for night VFR operations.

ROZZANO and ROGOREDO, as well as SPINO d’ADDA and IDROSCALO are connected by a specific VFR route, although the one between SPINO d’ADDA and IDROSCALO is available at ATC discretion.

La Control Zone di Linate

_______

Milano Bresso ATZ

L’ATZ di Milano Bresso e la sua relativa zona di addestramento sono poste al di fuori della CTR di Linate, ma la loro vicinanza è tale che ignorarle è impossibile.

Lo spazio aereo dell’ATZ è classificato “G” e Il suo limite verticale superiore giunge ai 1200ft AGL (1700ft AMSL sul QNH di Linate).

Il canale 122.005MHz è assegnato per esigenze dell’Aviazione Generale e per l’Aeroclub, ma non è usabile per scopi ATS.

Milano Bresso ATZ and its associated training area are located outside Linate CTR, but their proximity is such that ignoring them is impossible.

ATZ airspace is classified “G” and Its upper vertical limit reaches 1200ft AGL (1700ft AMSL on Linate’s QNH).

Channel 122.005MHz is allocated for General Aviation and Aeroclub needs, but is not usable for ATS purposes.

Attività di circuito / Circuit activity

Il circuito di traffico deve svolgersi sempre ad Ovest della pista e il relativo ingresso nel circuito deve avvenire dal quadrante di nord ovest.

Traffic circuit should always take place West of the runway, and the relevant entry into the circuit should be from the northwest sector.

_______

Training area Milano Bresso

Situata a Ovest dell’ATZ, con limiti verticali che vanno dalla superficie a 2500ft AGL (o 3000ft AMSL, quale dei due è il più basso).

Interferisce parzialmente con la TMA di Milano.

Una nota in AIP, però, specifica che questo spazio aereo deve essere considerato escluso dalla stessa TMA.

Located west of the ATZ, with vertical limits ranging from the surface to 2500ft AGL (or 3000ft AMSL, whichever is lower).

It partially interferes with Milano TMA.

A note in AIP, however, specifies that this airspace should be considered excluded from the TMA.

La Control Zone di Linate

________

Zone sottoposte a restrizione / Areas subject to restrictions
Zone vietate / Prohibited areas

LI P186 Monza

Situata entro la CTR di Linate, a Nord dell’aeroporto.

Traffico aereo proibito senza eccezioni.

Located within Linate CTR, north of the airport.

Air traffic prohibited without exception.

Limiti verticali / Vertical limits: SFC / 1500ft AGL

/////

LI P259 Bollate

Al di fuori della CTR di Linate, ma entro lo spazio aereo della zona di addestramento Milano Bresso.

Traffico aereo proibito senza eccezioni.

Outside Linate CTR, but within the airspace of Milano Bresso training area.

Air traffic prohibited without exception.

Limiti verticali / Vertical limits: SFC / 1500ft AGL

/////

LI P248 Pioltello Rodano

Situata entro l’ATZ di Linate, a Nord/Est dell’aeroporto.

Traffico aereo proibito senza eccezioni.

Located within Linate ATZ, north/east of the airport.

Air traffic prohibited without exception.

Limiti verticali / Vertical limits: SFC / 1500ft AMSL

/////

LI P182 Milano San Vittore

Parzialmente compresa nell’ATZ di Linate, ed in ogni caso entro la zona regolamentata LI R9 Milano Città, a Ovest dell’aeroporto.

Traffico aereo proibito senza eccezioni.

Partially included in Linate ATZ, and in any case within the restricted area LI R9 “Milano Città”, west of the airport.

Air traffic prohibited without exception.

Limiti verticali / Vertical limits: SFC / 1500ft AGL

/////

LI P183 Milano Opera

Compresa nell’ATZ di Linate e nella zona regolamentata LI R9 Milano Città, a Sud/Ovest dell’aeroporto.

Traffico aereo proibito senza eccezioni.

Included in Linate ATZ and restricted area LI R9 “Milano Città”, south/west of the airport.

Air traffic prohibited without exception.

Limiti verticali / Vertical limits: SFC / 1000ft AGL

______

Zone Regolamentate / Restricted areas

LI R9 Milano Città

La zona è vietata al sorvolo (H24) per motivi di sicurezza, con le deroghe e condizioni per l’attraversamento stabilite in AIP ENR 2.1.2.23

Limiti verticali: SFC / 2500ft AMSL o 1500ft AGL (quale dei due è più alto)

Overflight is prohibited within the area (H24) for safety reasons, with exceptions and conditions for crossing set out in AIP ENR 2.1.2.23

Vertical limits: SFC / 2500ft AMSL or 1500ft AGL (whichever is higher)

////

Zone Pericolose / Danger areas

LI D121 Milano Bicocca

Posta a cavallo fra l’ATZ di Milano Bresso e quella di Milano Linate, a Nord/Ovest dell’aeroporto di Linate.

Innalzamento di pallone frenato di 4m di diametro per scopi scientifici.

Attività connessa ad una campagna nazionale per l’analisi di sostanze inquinanti nell’atmosfera.

Le date e gli orari dell’innalzamento non sono prevedibili, presumibilmente si verificherà ogni due/tre giorni per una durata di due ore.

Limiti verticali: SFC / 2000ft AMSL

Placed between Milano Bresso ATZ and Milano Linate ATZ, northwest of Linate Airport.

Raising of 4m diameter braked balloon for scientific purposes.

Activity related to a national campaign for the analysis of pollutants in the atmosphere.

The dates and times of the elevation are not predictable, presumably it will occur every two/three days for a duration of two hours.

Vertical limits: SFC / 2000ft AMSL

/////

Zone di lavoro aereo / Aerial work areas

CICOGNO SIZIANO

la zona di lavoro aereo dedicata all’attività aeromodellistica CICOGNO SIZIANO, è situata entro la CTR di Linate, a Sud dell’aeroporto.

L’ attività, che si svolge con aeromodelli con massa operativa al decollo minore di 25 Kg, dall’alba al tramonto, è soggetta a preventiva notifica a Milano ACC e Linate TWR.

Limiti verticali: SFC / 500ft AGL

It is an aerial work area assigned for aeromodeling activity, located within Linate CTR, south of the airport.

Activity, which takes place with model aircraft with operational mass at takeoff less than 25 kg, from sunrise to sunset, is subject to prior notification to Milan ACC and Linate TWR.

Vertical limits: SFC / 500ft AGL

La Control Zone di Linate

PISTA DI CASTELLAZZO BOLLATE

la zona di lavoro aereo dedicata all’attività aeromodellistica PISTA di CASTELLAZZO BOLLATE è situata all’interno della zona di addestramento di Milano Bresso.

In effetti l’ attività, che si svolge con aeromodelli con massa operativa al decollo minore di 25 Kg, dall’alba al tramonto, è soggetta a quella della zona di addestramento Milano Bresso, previo coordinamento con l’aeroclub di Milano.

Limiti verticali: SFC / 200m AGL

It is an aerial work area assigned for aeromodeling activity, located within Milano Bresso training area.

The activity, which takes place with model aircraft with operational mass at takeoff less than 25 kg, from sunrise to aunset, is subject to Milano Bresso training area activity, subject to coordination with Milano aeroclub.

Vertical limits: SFC / 200m AGL

////

GUADO CASALETTO LODIGIANO

Con l’AIRAC A7/22, in vigore dal 11 Agosto 2022, è stata istituita la zona di lavoro aereo dedicata all’attività con aeromodelli/APR con
massa operativa al decollo minore di 25 Kg GUADO CASALETTO LODIGIANO.

Essa è situata all’interno della CTR di Linate, a Sud/Sud/Est dell’aeroporto di Milano Linate.

Limiti verticali: SFC / 500ft AGL

______

______

Controllo della velocità / Speed control

Norme particolari per gli aeromobili in arrivo all’aeroporto di Milano/Linate.

1) STAR RNAV1 e IAC: limiti di velocità pubblicati

2) STAR e IAC dove non siano pubblicati limiti di velocità, o aeromobili vettorati per un finale pilot interpreted:

a) 250 kt IAS a o al di sotto di FL100;

b) 210 kt IAS:

  • iniziando la virata base
  • a 20 NM dal TDZ

c) 190 kt IAS a 12 NM dal TDZ;

d) 160 kt IAS a 7 NM dal TDZ.

(informazioni aggiornate alla variante AIRAC A7/21, in vigore dal 12 Agosto 2021)

Special instructions for arriving aircraft to Milano/Linate aerodrome

1) STAR RNAV1 and IAC: published speed limits

2) STAR and IAC where speed limits are not published, or vectored aircraft for a pilot interpreted approach

a) 250 kt IAS at or below FL100;

b) 210 kt IAS:

– starting the base turn

– at 20 NM from TDZ

c) 190 kt IAS at 12 NM from TDZ

d) 160 kt IAS at 7 NM from TDZ

(information updated at AIRAC A7/21, effective from August 12 2021)

_______

 

Norme particolari per gli aeromobili in partenza all’aeroporto di Milano/Linate.

I piloti degli aeromobili in partenza, dopo aver completato le procedute di abbattimento del rumore, devono mantenere una IAS non superiore a 230 kt fino ad attraversare 6000ft e non superiore a 250 kt al di sopra di 6000ft fino all’attraversamento di FL100.

I citati limiti di velocità possono essere cancellati dall’ente ATC con la frase:

Nessuna restrizione ATC di velocità”

Qualora i piloti siano impossibilitati a rispettare tali limitazioni, devono informare l’Ente ATC al momento della richiesta di autorizzazione alla messa in moto.

Se tale evenienza dovesse verificarsi durante il volo, i piloti dovranno immediatamente informare l’Ente ATC, mantenendo la minima velocità operativa possibile.

/////

Special instructions for departing aircraft from Milano/Linate aerodrome

Pilots of the departing aircraft, after completing noise abatement procedures, shall maintain an IAS not exceeding 230 kt until crossing 6000 ft and nor exceeding 250 kt above 6000 ft until crossing FL100.

The above speed limit may be removed by ATC with the phrase: “No ATC speed restriction”.

Pilots unable to comply with such limitation shall inform ATC when requesting start-up clearance.

Similarly, whenever such a case should arise during flight, pilots shall immediately advise ATC maintaining the minimum operational speed acceptable.

_____

Servizi di sorveglianza ATS / ATS Surveillance services

Nello spazio aereo controllato sotto la giurisdizione di Milano ACC si applica la minima separazione radar di 5NM, ad eccezione dell’area di seguito descritta, dove la minima separazione radar è di 3NM:

Cerchio di 60NM di raggio centrato su 45°37’14″N 008°43’48″E (Malpensa 1 Radar) e sovrapposizione di due cerchi di 60NM di raggio centrati su:

45°27’36″N 009°15’55″E  (Lambro Radar) e

45°40’21″N 009°42’31″E (Bergamo Radar)

entro i limiti laterali e verticali di Milano CTA/Milano TMA e delle CTR di Malpensa, Linate e Bergamo.

Nota:

Come appropriato e quando maggiori, si applicano le minime separazioni radar per turbolenza di scia riportate in AIP Italia ENR 1.1 paragrafo 9.4

//////

Within controlled airspace under the jurisdiction of Milano ACC, the minimum radar separation of 5NM applies, except for the area described below, where the minimum radar separation is 3NM:

Circle of 60NM radius centered on 45°37’14″N 008°43’48″E (Malpensa 1 Radar) and overlap of two circles of 60NM radius centered on:

45°27’36″N 009°15’55″E (Lambro Radar) and.

45°40’21″N 009°42’31″E (Bergamo Radar)

within the lateral and vertical limits of Milano CTA/Milan TMA and Malpensa, Linate and Bergamo CTR.

Note:

As appropriate and when greater, the minimum radar separations for wake turbulence given in AIP Italy ENR 1.1 section 9.4 apply.

_____

___

Leave a Comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *