Servizi Data Link e TIBA

Finestra informativa dedicata alla fornitura dei Servizi Data Link e alla regolamentazione del TIBA (Traffic Information Broadcasts by Aircraft).

Servizi Data Link

L’applicazione del “controller-pilot data link communication” (CPDLC), costituisce un mezzo di comunicazione tra controllore e pilota, utilizzando il data link per le comunicazioni ATC.

Questa applicazione include un insieme di elementi del messaggio (autorizzazione, informazione, richiesta) corrispondenti alla fraseologia utilizzata in radiotelefonia.

I servizi CPDLC sono disponibili nelle aree di responsabilità di Brindisi, Milano, Padova e Roma ACC, al di sopra di FL 285 sulla frequenza 136.975 MHz (spaziamento canali 25 Khz), per i soli aeromobili equipaggiati CPDLC ATN Protected Mode (PM).

L’uso delle CPDLC non è obbligatorio ed è condotto a discrezione dell’ATC e dei piloti interessati.

Poiché il tempo totale di completamento di un dialogo CPDLC può essere lungo, devono essere usate comunicazioni vocali per qualsiasi comunicazione che richieda risposta e/o azione immediate.

////

Log-on DLIC

L’indirizzo data link per Brindisi ACC è LIBB.

L’indirizzo data link per Milano ACC è LIMM.

L’indirizzo data link per Padova ACC è LIPP.

L’indirizzo data link per Roma ACC è LIRR.

Le CPDLC devono essere stabilite in tempo utile per garantire che l’aeromobile sia in contatto con l’appropriato ente ATC.

Il log-on deve essere iniziato dal pilota, utilizzando il nominativo di chiamata ICAO inserito nel piano di volo.

Il log-on dovrebbe essere iniziato 15 minuti prima dell’ingresso nello spazio aereo di Brindisi ACC, Milano ACC, Padova ACC e Roma ACC, a meno che il log-on sia stato stabilito con un precedente ente con capacità CPDLC, nel qual caso le CPDLC saranno trasferite contestualmente alle comunicazioni vocali.

Per aeromobili in partenza da aeroporti in prossimità dello spazio aereo di Brindisi ACC, Milano ACC, Padova ACC e Roma ACC, il log-on può essere iniziato quando l’aeromobile è al suolo.

////

Servizi CPDLC

I piloti devono utilizzare il set di messaggi CPDLC predefiniti. Il controllore userà il set di messaggi predefiniti, o messaggi a testo libero pre-formattati.

////

Log off

Per gli aeromobili che lasciano le aree di Brindisi ACC, Milano ACC, Padova ACC e Roma ACC verso uno spazio aereo che non ha capacità CPDLC il log-off avverrà automaticamente.

Nessuna azione è richiesta da parte del pilota.

/////

I riferimenti normativi sono:

– Regolamento (CE) 29/2009

– emendamenti (CE) 310/2015, (CE) 441/2014.

Ulteriori approfondimenti sono reperibili in AIP GEN 3.4-5

_________________

____________

TIBA

All’interno dello spazio aereo italiano si applicano le procedure TIBA in accordo alle disposizioni dell’ Annesso 11 Attachment B, integrate dalle specifiche disposizioni contenute nel Regolamento ENAC ‘Regole dell’Aria Italia’.

La TIBA (trasmissione di informazioni di traffico da parte di aeromobili) ha lo scopo di consentire che i riporti e le pertinenti informazioni supplementari, che hanno natura di avvisi, siano trasmessi dai piloti sulla frequenza radiotelefonica VHF designata, affinché i piloti degli altri aeromobili nelle vicinanze possano esserne informati.

___

Le procedure di trasmissione sono applicate in uno spazio aereo designato dove esista:

a) la necessità di integrare le informazioni sui rischi di collisione fornite al di fuori dello spazio aereo controllato; oppure

b) una temporanea interruzione dei normali servizi di traffico aereo; oppure

c) la necessità di mitigare l’assenza di fornitura dei servizi di traffico aereo al di fuori dell’orario di servizio dei relativi enti ATS.

___

Gli spazi aerei in cui la TIBA viene applicata sono identificati dall’ENAC e resi noti tramite pubblicazione in AIP-Italia o a mezzo NOTAM, insieme alla frequenza RTF in VHF, ai formati del messaggio e alle procedure da utilizzare.

Al momento, gli spazi aerei all’interno dei quali si applica la procedura operativa TIBA sono:

– ATZ di Palermo Bocca di Falco (vedere anche il mio post Palermo Bocca di Falco e Foligno )

CTR di Lampedusa, quando non è fornito l’ATS. (vedere anche il mio post Informazioni aeronautiche di Lampedusa e Forlì )

ATZ di Sarzana Luni, quando non è fornito l’ATS. (vedere anche il mio post L’Aquila Parchi e Sarzana Luni

(informazioni aggiornate alla variante AIRAC A12/21, in vigore dal 30 Dicembre 2021) 

___

Di seguito, l’intero paragrafo AIP relativo:

 

Servizi Data Link e TIBA

Servizi Data Link e TIBA

Servizi Data Link e TIBA

Servizi Data Link e TIBA

_____

 

 

Leave a Comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *