Informazioni aeronautiche di Lamezia Terme

Le importanti modifiche allo spazio aereo di Lamezia CTR, introdotte con la variante AIRAC A4/21 (in vigore dal 20 Maggio 2021), hanno determinato la complessiva revisione delle informazioni aeronautiche di Lamezia Terme, che proverò a descrivere in questo post.

Successivamente, con l’AIRAC A11/21 (in vigore dal 2 Dicembre 2021) e con l’AIRAC A13/21 (in vigore dal 27 gennaio 2022), sono state sottoposte a revisione anche le procedure strumentali riguardanti l’aeroporto.

///////

Inizierò con un accenno generico alle informazioni aeroportuali:

______

Laeroporto è situato a 1NM Sud della città di Lamezia Terme, ad un’elevazione di 46ft.

E’ gestito dalla S.A.C.A.L. S.p.A., della quale riporto i recapiti:

Aeroporto Internazionale 88046 Lamezia Terme (CZ)

Airport Operation Center (AOC) Tel +39 0968 414438

e-mail: aoc.suf@sacal.it

(informazioni aggiornate alla variante AIRAC A10/22, in vigore dal 3 Novembre 2022)

_______

Caratteristiche delle piste

RWY 10/28 dimensioni: 3015m x 45m (ASPH) /informazioni aggiornate alla variante AIRAC A13/21, in vigore dal 27 Gennaio 2022/

La soglia RWY 28 è spostata di 366m.

Per pista 10 sono disponibili gli INT TKOF ‘B’, ‘C’ e ‘D’ per il decollo da posizione intermedia con una TORA, rispettivamente, di 671m, 1223m e 2409m.

Per pista 28 sono disponibili gli INT TKOF ‘D’, ‘C’ e ‘B’ per il decollo da posizione intermedia con una TORA, rispettivamente, di 605m, 1791m e 2343m.

(informazioni aggiornate alla variante AIRAC A13/21, in vigore dal 27 Gennaio 2022)

Con la variante AIRAC A13/21, in vigore dal 27 Gennaio 2022, vengono modificati i seguenti dati:

– elevazione della THR 10 – 19.3ft

– dimensioni strip RWY 10/28 – 3135m x 300m 

– dimensioni RESA RWY 28 – 170m x 90m

– la soglia pista RWY 10, precedentemente spostata di 106m è ora coincidente con la testata

/////

AIRAC A3/22, in vigore dal 21 Aprile 2022:

Nel quadro della modifica della sezione tabellare dell’AIP relativa alle caratteristiche delle piste, il valore QFU (orientamento magnetico della pista) non sarà più fornito e sarà sostituito dal valore QTE (rilevamento vero).

Per quanto riguarda Lamezia Terme, questi saranno i valori pubblicati:

RWY 10: 097.72°

RWY 28: 277.72°

_______

Luci di avvicinamento e PAPI

RWY 10 – SALS (300m) / PAPI 3° (MEHT 17.9m)

RWY 28 ALS CAT I (720m) / PAPI 3°

(informazioni aggiornate alla variante AIRAC A13/21, in vigore dal 27 Gennaio 2022)

_______

Spazio aereo

I limiti laterali dell’ATZ di Lamezia Terme sono stati modificati con l’AIRAC A4/21, in vigore dal 20 Maggio 2021. Vedere anche il mio post: “La Control Zone di Lamezia

Limiti verticali: SFC / 2000ft AMSL

(informazioni aggiornate all’AIRAC A10/21, in vigore dal 4 Novembre 21)

______

Servizi del traffico aereo

Sempre con la variante AIRAC A4/21 (20 maggio 2021 è avvenuto il trasferimento di competenze per il servizio di controllo di Avvicinamento, che passano da Lamezia Approach a Roma ACC.

Seguono le informazioni aggiornate alla variante AIRAC A7/21, in vigore dal 12 Agosto 2021:

APP – chiamata radio: Roma Radar – 118.800 MHz / H24 /

APP – chiamata radio: Roma Radar – 133.250 MHz / a discrezione ATC /

TWR – chiamata radio: Lamezia Tower – 122.100 MHz / H24 /

TWR – chiamata radio: Lamezia Tower – 125.900 MHz / H24 /

ATIS – Lamezia Terminal Information – 119.930 MHz / H24 /

Note: Lamezia ATIS è disponibile anche al numero telefonico +39 0968410067

________

_______

Quelle che seguono sono le più recenti modifiche apportate alle pagine AIP di Lamezia Terme a mezzo AIRAC.

AIRAC A11/20 (in vigore dal 3 Dicembre 2020)
Vie di rullaggio

La configurazione e i nominativi delle TWY sono stati sottoposti a revisione:

La TWY ‘A’ è stata cancellata e sono state istituite le TWY ‘A1’ e ‘A2’ (larghezza: 30m).

Le caratteristiche di alcune TWY sono state modificate come segue:

TWY ‘E’ – larghezza 24m – PCN 58 F/B/W/T

TWY ‘F’ – larghezza 18m – superficie calcestruzzo – resistenza: NIL

TWY ‘J’ – larghezza 34m

  • Le seguenti TWY sono state istituite:

TWY ‘K’ – larghezza: 34m – superficie: conglomerato bituminoso – resistenza: PCN 58/F/B/W/T

TWY ‘L’ – larghezza: 28m – superficie: conglomerato bituminoso – resistenza: PCN 58/F/B/W/T

TWY ‘G’ – larghezza: 36m – superficie: conglomerato bituminoso – resistenza: PCN 58/F/B/W/T (quest’ultima con la variante AIRAC A13/21, in vigore dal 27 Gennaio 2022)

Note:

1) TWY F (ex TWY ‘E’): larghezza 18 m, superficie in calcestruzzo, per uso esclusivamente militare

2) Apron taxiways: – T (da G a K) massima apertura alare 64 m – T (da K a L) massima apertura alare 52 m – U massima apertura alare 29 m
– W massima apertura alare 24 m (informazione aggiornate alla variante AIRAC A13/21, in vigore dal 27 Gennaio 2022)

3) TWY H non utilizzabile per rullare da/per i seguenti stand: da 101 a 111 e da 1 a 3 (informazione aggiornate alla variante AIRAC A10/22, in vigore dal 3 Novembre 2022)

Revisione delle norme per l’utilizzo delle vie di rullaggio:
  1. TWY F ad esclusivo uso militare

  2. Il rullaggio in volo di elicotteri è consentito in ogni direzione in tutte le intersezioni indipendentemente dalle indicazioni di
    segnaletica orizzontale

  3. Gli aeromobili di Code ICAO ‘E’ dovranno rullare con i motori di entrambi i lati accesi a causa di curve strette per raggiungere gli
    stand consentiti per ospitare tali aeromobili (informazioni aggiornate alla variante AIRAC A13/21, in vigore dal 27 Gennaio 2022)

  4. TWY H non utilizzabile per il rullaggio da/per stands 101-111 e stands 1-3

(informazione aggiornata alla variante AIRAC A6/22. in vigore dal 14 Luglio 2022)

Operazioni per l’utilizzo della pista nel tempo strettamente necessario

informazioni rimosse.

Aviazione Generale

Revisione delle disposizioni per gli aeromobili di aviazione generale (sostituzione dell’UCV Uffico Controllo Voli con l’AOC Airport Operation Center

Revisione delle modalità di esecuzione delle prove motori:

a) La prova motori deve essere effettuata esclusivamente sulla TWY E.
b) HR 1900-0700 (1800-0600) le prove motori sono proibite ad eccezione degli aeromobili di immediato utilizzo.

c)Ai parcheggi sono consentite solo le prove motori al minimo precedentemente autorizzate dall’esercente.

Carta di aeroporto

Nella carta di aeroporto revisionata, si evidenzia il prolungamento della TWY ‘S’, che ora conduce alla testata pista 28.

Carta Ostacoli di aeroporto (AOC)

La carta viene revisionata per rappresentare i nuovi INT TKOF ed è stata elaborata in accordo a una declinazione magnetica di 4°E (2020).

Nonostante la differenza di 1°E rispetto alla versione precedente, non si rilevano modifiche all’orientamento magnetico delle piste:

RWY 10 095° – RWY 28 275°

Si rileva inoltre che il segmento finale delle procedure di avvicinamento di precisione per RWY 28 attualmente in vigore è stabilito su rotta 275°

_______

AIRAC A4/21 (in vigore dal 20 Maggio 2021)

I codici SSR modo A/3 relativi a Lamezia APP sono cancellati. 

___

AIRAC A11/21 (in vigore dal 2 Dicembre 2021)
  • Sistemi di pulitura piste

  • Procedure di radio avaria:

In caso di radioavaria la radioassistenza designata su cui iniziare la discesa per l’atterraggio è “LMT” VOR/DME.

Procedure in caso di avaria di “LMT” VOR/DME:
a) Tutte le rotte di entrata standard vengono attestate su “CDC” VORTAC
b) Durante la procedura di salita iniziale le rotte da seguire fino all’inizio delle virate, a seconda della SID assegnata, sono 275° (RWY 28), 097° (VOR RWY 10) e 095° (RNAV RWY 10)

______________

 

AIRAC A5/22 (in vigore dal 16 Giugno 2022):
  • Uso del radar nel Servizio di Controllo di Aeroporto
    Il Servizio di Controllo di Aeroporto viene fornito con l’ausilio del radar in accordo alla regolamentazione pubblicata in AIP – ENR 1.6
  • Il sito di emissioni raggi laser LAMEZIA TERME opera entro un raggio di 20m centrato su 38°52’33”N 016°13’54”E. Fascio pulsato con frequenza di 20 impulsi al secondo. Quota verticale raggiunta: 3km. Fascio di luce “eye safe” Class 1M

______

 

AIRAC A7/22 (in vigore dal 11 Agosto 2022):

Viene revisionata la carta che rappresenta i settori coinvolti nelle procedure contingency per le operazioni di volo in presenza di nube di cenere vulcanica del vulcano Stromboli

Limitazioni operative riguardanti l’aeroporto di Lamezia:

____________

AIRAC A10/22 (in vigore dal 3 Novembre 2022):
  • Equipaggiamento per il soccorso:

Conforme a CAT 7 ICAO. Veicoli:
n. 5 AISP (idroschiuma-polvere)
n. 1 AIS (idroschiuma)
n. 1 A/TT (trattore cisterna) 25.000 litri
n. 1 AF NBCR (nucleare-biologico-chimico-radiologico)
n. 1 CA (camionetta di servizio)
n. 1 APS (pompa serbatoio)

  • Disposizioni per gli aeromobili di aviazione generale:

Gli aeromobili dell’Aviazione Generale diretti a Lamezia prima di lasciare l’aeroporto di origine, devono Terme, ottenere l’autorizzazione da SACAL/AOC, tramite la compilazione del PPR reperibile sul sito internet www.sacal.it per l’assegnazione dello stand e la disponibilità dei servizi di handling.
Qualsiasi modifica allo schedulato deve essere precedentemente autorizzata da SACAL/AOC. L’eventuale cancellazione del volo deve essere comunicata. In entrambi i casi deve essere ritrasmesso il modello originario. Il numero di autorizzazione rilasciato da SACAL/AOC deve essere inserito nel punto 18 del piano di volo.
(SACAL/AOC H24, tel. +39 0968 414441, e-mail aoc.suf@sacal.it)

Arrivi non autorizzati o che differiscono dallo schedulato andranno in coda ai movimenti in orario.
PPR non richiesto per voli con status FFR, HEAD, HOSP, HUM, MEDEVAC SAR e di Stato

_________

AIRAC A11/22 (in vigore dal 1 Dicembre 2022):

Le limitazioni operative riguardanti la carta che rappresenta i settori coinvolti nelle procedure contingency per le operazioni di volo in presenza di nube di cenere vulcanica del vulcano Stromboli cambiano come segue:

_________

AIRAC A12/22 in vigore dal 29 Dicembre 2022:

Il dato di variazione magnetica riferita alla seguente radioassistenza è stato modificato in 4°E – 2020:

VOR/DME “CRN” 117.10 MHz CH 118X

VOR/DME “RCA” 111.00 MHz CH 47X

_________

AIRAC A2/23 in vigore dal 23 Marzo 2023:
  • Apron

nel paragrafo “Ordinato Movimento degli aeromobili sui piazzali”, il punto 5) a) e b) “Limitazioni/regolamentazioni sul piazzale” cambia come segue:

– Non è consentita la contemporanea movimentazione in entrata e/o uscita di più aeromobili posizionati su stand adiacenti.
– Aeromobili in partenza: riceveranno la taxi clearance soltanto dopo la comunicazione AIRCRAFT READY da parte del gestore aeroportuale all’ATC.

_____

AIRAC A3/23 in vigore dal 20 Aprile 2023:

L’apparato VDF “Lamezia Gonio Homer” è stato completamente eliminato.

_________

_________

Procedure strumentali

Con la variante AIRAC A11/21, in vigore dal 2 Dicembre 2021, totale revisione delle procedure strumentali a causa di un aggiornamento della variazione magnetica sulla base della quale esse sono state elaborate.

Successivamente, con l’AIRAC A13/21, in vigore dal 27 Gennaio 2022, sono state modificate alcune procedure STAR e di avvicinamento (RNP).

//////

LINK ROUTES & STAR CDC VOR

Le link routes conducono a CDC VORTAC, mentre le STAR conducono agli IAF sui waypoints SUGEP e ORTEV.

Sui citati waypoints sono attestati anche dei circuiti d’attesa.

Link Routes da Nord-est, Est e Ovest

ARBUM 3A

ARBUM – TR 136° (RDL 316 CDC VOR) (a 27NM CDC TACAN: +TRL) – CDC VORTAC (+6000ft)

GIROV 3A

GIROV – TR 126° (RDL 306 CDC VOR) – CDC VORTAC (+6000ft)

BAGIX 3A

BAGIX – TR 105° (RDL 285 CDC VOR) – CA361 (+FL110) – CDC VORTAC (+6000ft)

KOGEB 2A

KOGEB – TR 243° (RDL 063 CDC VOR) – CDC VORTAC (+6000ft)

////

STAR da Nord-est, Est e Ovest

ARBUM 3D (ATC discretion)

ARBUM – TR 136° (RDL 316 CDC VOR) (a 27NM CDC TACAN: +TRL) – ARC 15 NM LMT DME (INT RDL 297 LMT VOR: +6000ft) – RDL 273 LMT VOR (TR 093°) – SUGEP (+4000ft)

GIROV 3D (ATC discretion)

GIROV – TR 126° (RDL 306 CDC VOR) – APVAR (+6000ft) – ARC 15 NM LMT DME – RDL 273 LMT VOR (TR 093°) – SUGEP (+4000ft)

BAGIX 3D (ATC discretion)

BAGIX – TR 105° (RDL 285 CDC VOR) – CA361 (+FL110) – ARC 25 NM CDC TACAN – RDL 273 LMT VOR (TR 093°) – SUGEP (+4000ft)

CDC 2J

CDC VOR – RDL 073 CDC VOR – LAM LOC (TR 275°) – ORTEV (+6000ft)

CDC 2K

CDC VOR – RDL 288 CDC VOR (a 10NM CDC TACAN: +6000ft) – RDL 273 LMT VOR (TR 093°) – SUGEP (+4000ft)

CRN 2B (ATC discretion)

CRN VOR – RDL 243 CRN VOR (RDL 063 CDC VOR) – CA369 – LAM LOC (TR 275°) – ORTEV (+6000ft)

///

Le STAR VULKA 5A e VULKA 3D sono state cancellate con la variante AIRAC A7/22. in vigore dal 11 Agosto 2022

Link Routes da Sud-est e Sud-ovest

PIGER 5A

PIGER – TR 071° (RDL 251 CDC VOR) – CA 364 (+FL110) – CDC VORTAC (+6000ft)

RCA 5A

RCA VOR – RDL 036 RCA VOR (RDL 216 CDC VOR) – CA 366 (+FL110) – CDC VORTAC (+6000ft)

RAPIS 4A

RAPIS – TR 330° (RDL 150 CDC VOR) – CA 367 (FL110) – CDC VORTAC (+6000ft)

DELIK 3A

DELIK – TR 299° (RDL 119 CDC VOR) – CDC VORTAC (+6000ft)

/////

STAR da Sud-est Sud-ovest

PIGER 3D (ATC discretion)

PIGER – TR 071° (RDL 251 CDC VOR) – ARC 25 NM CDC TACAN – CA 364 (+FL110) – RDL 273 LMT VOR (TR 093°) – SUGEP (+4000ft)

RAPIS 5B (ATC discretion)

RAPIS – TR 330° (RDL 150 CDC VOR) – ARC 13 NM CDC TACAN – CA 368 (+FL110)LAM LOC (TR 275°) – ORTEV (+6000ft)

DELIK 4B (ATC discretion)

DELIK – ARC 13 NM CDC TACAN – LAM LOC (TR 275°) – ORTEV (+6000ft)

Informazioni aeronautiche di Lamezia Terme

MSA

______

LINK ROUTES & STAR LMT VOR RWY 10

Le link routes conducono a LMT VOR/DME, mentre le STAR conducono allo IAF sul waypoint SUGEP.

Sui citati waypoints sono attestati anche dei circuiti d’attesa.

Link Routes

DELIK 2F

DELIK – TR 310° (RDL 130 LMT VOR) – LMT VORDME (+FL90)

KOGEB 2B

KOGEB – TR 278° (RDL 098 LMT VOR) – LMT VORDME (+6000ft)

Informazioni aeronautiche di lamezia Terme

STAR da Est

GOVAM 3A (ATC discretion – following missed approach)

GOVAM – RDL 100 LMT VOR (TR 280°) – LMT VOR (+6000ft) – RDL 258 LMT VOR (a 8 NM LMT DME: +5000ft) – RDL 273 LMT VOR (TR 093°) – SUGEP (+4000ft)

ORTEV 4A (ATC discretion – following missed approach)

ORTEV – RDL 095 LMT VOR (TR 275°) – LMT VOR/DME (+6000ft) – RDL 258 LMT VOR (a 8 NM LMT DME: +5000ft) – RDL 273 LMT VOR (TR 093°) – SUGEP (+4000ft)

LMT 3F

LMT VORDME – RDL 258 LMT VOR (a 8 NM LMT DME: +5000ft) – RDL 273 LMT VOR (TR 093°) – SUGEP (+4000ft)

STAR da Ovest

ARBUM 3F

ARBUM – TR 132° (RDL 312 LMT VOR) – ARC 15 NM LMT DME (+TRL) (INT RDL 297 LMT VOR: +6000ft) – RDL 273 LMT VOR (TR 093°) – SUGEP (+4000ft)

GIROV 2F

GIROV – TR 120° (RDL 300 LMT VOR) – ARC 15 NM LMT DME (INT RDL 297 LMT VOR: +6000ft) – RDL 273 LMT VOR (TR 093°) – SUGEP (+4000ft)

RCA 2F

RCA VOR – TR 027° (RDL 207 LMT VOR) (a 17NM LMT DME: +FL110) – ARC 15 NM LMT DME – RDL 273 LMT VOR (TR 093°) – SUGEP (+4000ft)

Informazioni aeronautiche di Lamezia Terme

______

LINK ROUTES & STAR LMT VOR RWY 28

Le link routes conducono a LMT VOR/DME, mentre le STAR conducono agli IAF sui waypoints ORTEV e GOVAM.

Link Routes

ARBUM 3G

ARBUM – TR 132° (RDL 312 LMT VOR) (a 12NM LMT DME: +TRL) – LMT VOR/DME (+6000ft)

GIROV 2G

GIROV – TR 120° (RDL 300 LMT VOR) – LMT VOR/DME (+6000ft)

BAGIX 3G

BAGIX – RDL 274 LMT VOR (TR 094°) – CA 406 (+FL110) – LMT VOR/DME (+6000ft)

PIGER 4G

PIGER – RDL 239 LMT VOR (TR 059°) CA 403 (+FL110) LMT VOR/DME (+6000ft)

RCA 4G

RCA VOR – RDL 027 RCA VOR (RDL 207 LMT VOR) CA 404 (+FL110) LMT VOR/DME (+6000ft)

////

La STAR VULKA 4G è stata cancellata con la variante AIRAC A7/22. in vigore dal 11 Agosto 2022

STAR

CRN 2E (ATC discretion)

CRN – RDL 243 CRN VOR (TR 243°) – RDL 095 LMT VOR (TR 275°) – ORTEV (+6000ft)

CRN 4G (ATC discretion)

CRN – RDL 243 CRN VOR (TR 243°) – RDL 099 LMT VOR (TR 279°) – GOVAM (+6000ft)

DELIK 3E

DELIK – TR 310° (RDL 130 LMT VOR) (a 21NM LMT DME: +FL90) – ARC 18 NM LMT DME – RDL 095 LMT VOR (TR 275°) – ORTEV (+6000ft)

DELIK 5G

DELIK – TR 310° (RDL 130 LMT VOR) (a 21NM LMT DME: +FL90) – ARC 18 NM LMT DME – RDL 099 LMT VOR (TR 279°) – GOVAM (+6000ft)

LMT 3E

LMT VOR/DME – RDL 115 LMT VOR – RDL 095 LMT VOR (TR 275°) – ORTEV (+6000ft)

LMT 3G

LMT VOR/DME – RDL 115 LMT VOR – RDL 099 LMT VOR (TR 279°) – GOVAM (+6000ft)

SUGEP 2E (ATC discretion – following missed approach)

SUGEP – TR 093° (RDL 273 LMT VOR) – LMT VOR – RDL 115 – RDL 095 LMT VOR (TR 275°) – ORTEV (+6000ft)

SUGEP 3G (ATC discretion – following missed approach)

SUGEP – TR 093° (RDL 273 LMT VOR) – LMT VOR – RDL 115 LMT VOR – RDL 099 LMT VOR (TR 279°) – GOVAM (+6000ft)

Informazioni aeronautiche di Lamezia Terme

_____

STAR RNAV1/RNP1 RWY 10

(nominativo variato con AIRAC A13/21, in vigore dal 27 Gennaio 2022)

Si tratta di procedure molto lineari, che portano ai tre waypoints sui quali si basano gli avvicinamenti strumentali RNP: APVAR, UPETI e SUKIB, sui quali sono attestati anche dei circuiti d’attesa RNAV1.

ARBUM 2R

ARBUM – TR 136° – CA 409 (+TRL) – TR 160° – APVAR (+5000ft)

BAGIX 2R

BAGIX – TR 094° – CA 507 (+FL110) – UPETI (+4000ft)

Informazioni aeronautiche di Lamezia Terme

CDC 2R

CDC – TR 280° – CA 408 (+6000ft) – SUKIB (+3500ft)

MSA

Nota:

Per ragioni di “monitoraggio e allertamento”, le specifiche RNP1 sono richieste in caso di avaria o limitazione dell’apparato radar.

_____

_____

Procedure strumentali di avvicinamento

 

ILS or LOC-Z RWY 28

IAF su ORTEV, sul quale è attestato un circuito d’attesa (inbound 275°/outbound 095° +5000ft).

Racetrack LOC+DME su TR 095° (a 18NM LAM DME: +4000ft) per tornare all’IF su ORTEV su TR 275° / RDL 095 LMT VOR (+3500ft).

FAP/FAF LOC+DME a 7.2 LMT DME (7.7NM LAM DME) (+2500ft) e segmento finale su TR 275°.

Informazioni aeronautiche di Lamezia Terme

MAPt (LOC+DME) a 1NM LMT DME (1.5NM LAM DME) e mancato avvicinamento procedendo su TR 275°. Attraversando 700ft, intercettare RDL 273 LMT VOR verso SUGEP e il suo circuito d’attesa (inbound 093°/outbound 273° +3000ft)

minime

_____

ILS or LOC-Y RWY 28

IAF su CDC VORTAC, sul quale è attestato un circuito d’attesa (inbound 128°/outbound 308° +5500ft).

Segmento iniziale su TR 079° (RDL 078 CDC VOR), quindi virata a sinistra dead reckoning 313° (IAS MAX 210kt, +4000ft) verso l’ IF su ORTEV (+3500ft).

FAP/FAF LOC+DME a 7.2 LMT DME (7.7NM LAM DME) (+2500ft) e segmento finale su TR 275°.

MAPt (LOC+DME) a 1NM LMT DME (1.5NM LAM DME) e mancato avvicinamento procedendo su TR 275°. Attraversando 3500ft, virata a sinistra verso CDC VORTAC e il suo circuito d’attesa.

minime come da ILS or LOC-Z RWY 28

_____

ILS or LOC-X RWY 28

IAF su LMT VOR/DME, sul quale è attestato un circuito d’attesa (inbound 093°/outbound 273° +6000ft, IAS MAX 210kt).

Segmento iniziale su TR 101° (CAT A-B, IAS MAX 140kt) o su TR 108° (CAT C-D, IAS MAX 210kt) quindi, a 16NM LMT DME (+4000ft), virata a sinistra per intercettare RDL 095 LMT VOR (TR 275° verso l’ IF su ORTEV (+3500ft).

FAP/FAF LOC+DME a 7.2 LMT DME (7.7NM LAM DME) (+2500ft) e segmento finale su TR 275°.

Informazioni aeronautiche di Lamezia Terme

MAPt (LOC+DME) a 1NM LMT DME (1.5NM LAM DME) e mancato avvicinamento procedendo su TR 275°. Attraversando 700ft, intercettare RDL 275 LMT VOR verso SUGEP e il suo circuito d’attesa (inbound 093°/outbound 273° +3000ft)

minime come da ILS or LOC-Z RWY 28

_____

VOR-Z RWY 28

IAF su GOVAM, sul quale è attestato un circuito d’attesa (inbound 279°/outbound 099° +5000ft, IAS MAX 220kt).

Racetrack su TR 099° e virata a sinistra su RDL 099 LMT VOR (TR 279°).

IF a 11NM LMT DME (+3500ft)

FAF a 6.2 LMT DME (+2200ft) e segmento finale su TR 279° (disassato di 4.70° rispetto all’estensione dell’asse pista, intercettato a 3267m prima della THR 28)

MAPt a 1NM LMT DME e mancato avvicinamento procedendo su TR 273° (RDL 273 LMT VOR) verso SUGEP e il suo circuito d’attesa (inbound 093°/outbound 273° +3000ft)

profilo

minime

_____

VOR-Y RWY 28

IAF su LMT VOR/DME, sul quale è attestato un circuito d’attesa (inbound 093°/outbound 273° +6000ft, IAS MAX 210kt).

Segmento iniziale su TR 105° (CAT A-B, IAS MAX 140kt) o su TR 112° (CAT C-D, IAS MAX 210kt) quindi, a 16NM LMT DME (+5000ft), virata a sinistra per intercettare RDL 099 LMT VOR (TR 279° verso l’ IF a 11NM LMT DME (+3500ft).

FAF a 6.2 LMT DME (+2200ft) e segmento finale su TR 279° (disassato di 4.70° rispetto all’estensione dell’asse pista, intercettato a 3267m prima della THR 28).

Informazioni aeronautiche di Lamezia Terme

MAPt a 1NM LMT DME e mancato avvicinamento procedendo su TR 273° (RDL 273 LMT VOR) verso SUGEP e il suo circuito d’attesa (inbound 093°/outbound 273° +3000ft)

minime come da VOR-Z RWY 28

_____

VOR RWY 10

IAF su SUGEP, sul quale è attestato un circuito d’attesa (inbound 093°/outbound 273° +4000ft).

Racetrack su TR 273° e virata a sinistra su RDL 273 LMT VOR (TR 093°) per portarsi all’ IF a 14NM LMT DME.

FAF su SUGEP (10NM LMT DME, +2700ft) e segmento finale su TR 093° (disassato di 1.7° rispetto all’estensione dell’asse pista, intercettato a 5591m prima della THR 10).

MAPt a 4NM LMT DME e mancato avvicinamento procedendo su TR 099° (RDL 099 LMT VOR) verso GOVAM e il suo circuito d’attesa (inbound 279°/outbound 099° +5000ft, IAS MAX 220 kt)

Nota: altitudini minime lungo il segmento finale variate come segue:

a 8NM LMT DME: 2060ft anziché 2080ft

a 6NM LMT DME: 1425ft anziché 1450ft

(informazioni aggiornate all’AIRAC A13/21, in vigore dal 27 Gennaio 2022)

minime

_____

RNP RWY 10

IAF sui waypoints APVAR, UPETI e SUKIB, sui quali sono attestati anche dei circuiti d’attesa RNAV1/RNP1, come visibili nella carta “STAR RNAV1/RNP1 RWY 10”.

I waypoints APVAR, UPETI e SUKIB sono flyover solo durante i circuiti d’attesa. (informazioni aggiornate alla variante AIRAC A4/22, in vigore dal 19 maggio 2022) 

Segmento iniziale da APVAR:

APVAR (+5000ft) – TR 156° – ENNIR (IF, +3000ft)

Segmento iniziale da UPETI:

UPETI (+4000ft) – TR 095° – ENNIR (IF, +3000ft)

Segmento iniziale da SUKIB:

SUKIB (+3500ft) – TR 034° – ENNIR (IF, +3000ft)

/////

Quindi TR 095° fino al FAF sul waypoint CA705 (+2500ft) e segmento finale su TR 095°.

MAPt (LNAV only) su THR RWY 10 (flyover waypoint)

Procedura di mancato avvicinamento proseguendo su TR 095° fino a CA707 (flyover waypoint, +3000ft, IAS MAX 210kt) quindi virata a destra verso CDC ed il suo circuito d’attesa RNAV1/RNP1.

profilo

minime

(informazioni su minime LPV aggiornate con AIRAC A13/22, in vigore dal 26 Gennaio 2023)

/////

Performance di navigazione RNP APCH; RNAV1/RNP1 per i circuiti d’attesa.

Nota:

Per ragioni di “monitoraggio e allertamento”, le specifiche RNP1 sono richieste in caso di avaria o limitazione dell’apparato radar.

_____

RNP Y RWY 10 (LPV only)

Pressoché identica alla RNP-Z RWY 10, ad eccezione delle minime e del MAPt, che qui è localizzato in corrispondenza della soglia pista 10 (flyover waypoint).

minime

Performance di navigazione RNP APCH; RNAV 1 per i circuiti d’attesa.

I waypoints APVAR, UPETI e SUKIB sono flyover solo durante i circuiti d’attesa.

______

____

SID

SID RNAV RWY 10 e 28

Partenze pista 28

Minimum climb gradient: 7% fino ad attraversare 5000 ft.

8.2% for SID PEROS 6R

Close-in obstacles penetrating OIS 2.5% exist but were not considered for the published Procedure Design Gradient

ARBUM 7R

TR 275° – CA501 (+2150ft) – TR 306° – APVAR (+5000ft) – TR 332° – ARBUM (+FL110)

GIROV 7R

TR 275° – CA501 (+2150ft) – TR 306° – APVAR (+5000ft) – GIROV (+FL110)

BAGIX 6R

TR 275° – CA501 (+2150ft) – CA507 (+FL110) – BAGIX

PEROS 6R

TR 275° – CA501 (+2150ft) – TR 216° – CA508 (+FL110) – PEROS

CDC 6R

TR 275° – CA501 (+2150ft) – TR 185° – CA502 – TR 095° – CDC (+FL100)

Informazioni aeronautiche di lamezia Terme

Partenze pista 10

Minimum climb gradient: 7% fino ad attraversare 6500 ft.

7.5% until leaving TRL for SID CDC 6S and DELIK 6R.

Close -in obstacles penetrating OIS 2.5% exist but were not considered for the published Procedure Design Gradient

CRN 6R

TR 095° – CA505 (+6400ft) – TR 069° – CRN (+FL110)

DELIK 6R

TR 095° – CA505 (+6400ft) – TR 162° – CA509 (+FL110) – DELIK

CDC 6S

TR 095° – CA505 (+6400ft) – TR 185° – CA506 – TR 275° – CDC (+FL100)

_____

SID LMT VOR RWY 28

Salita iniziale:

Dopo il decollo procedere su RDL 275 LMT VOR (TR 275°) fino a 14NM LMT DME, (+3500 ft) quindi procedere secondo la SID assegnata.

Minimum climb gradient:

425 ft/NM (7 %) until leaving 4000 ft

////

SID verso Ovest

ARBUM 7E

TR 007°RDL 312 LMT VOR (TR 312°) (a 21NM LMT DME: +6000ft) – ARBUM (+FL110)

GIROV 8E

TR 007°RDL 300 LMT VOR (TR 300°) (a 21NM LMT DME: +5000ft) – GIROV (+FL110)

BAGIX 8E

TR 275° (RDL 275 LMT VOR) (a 32NM LMT DME: +FL110) – BAGIX.

SID verso Est

DELIK 8E

(durante la prima virata a sinistra INT 262 LMT VOR: +6000ft) TR 070° (RDL 250 LMT VOR) – TR 130° (RDL 130 LMT VOR) (a 17 NM LMT DME: +FL110) – DELIK.

KOGEB 6E

(durante la prima virata a sinistra INT 262 LMT VOR: +6000ft) TR 070° (RDL 250 LMT VOR) – LMT VOR/DME (+FL80) – TR 098° (RDL 098 LMT VOR) – KOGEB (+FL110)

Informazioni aeronautiche di lamezia Terme

______

SID LMT VOR RWY 10

Salita iniziale per SID APVAR 9G, ARBUM 7G, BAGIX 1G e PEROS 1G :

Dopo il decollo proseguire prua pista fino ad intercettare RDL 097 LMT VOR fino a 7NM LMT DME, (+3500 ft) quindi procedere secondo la SID assegnata.

Note:

1) Minimum climb gradient 7.5 %

2) Close-in obstacle penetrating OIS 2.5%.

Salita iniziale per SID APVAR 8F, ARBUM 7F, BAGIX 1F, PEROS 1F, CRN 9F e DELIK 8F :

Dopo il decollo proseguire prua pista fino ad intercettare RDL 097 LMT VOR fino a 13NM LMT DME, (+5000 ft) quindi procedere secondo la SID assegnata.

Note:

1) Minimum climb gradient 7.0 %

2) Close-in obstacle penetrating OIS 2.5%.

////

SID verso Ovest

ARBUM 7F

TR 303° (RDL 123 LMT VOR) – LMT VOR/DME (+FL80) – TR 312° (RDL 312 LMT VOR) – ARBUM (+FL110)

ARBUM 7G

RDL 066 LMT VOR – LMT VOR/DME (+FL80) – RDL 312 LMT VOR – ARBUM (+FL110)

Minimum climb gradient: 460ft/NM (7.5%) until leaving 6000ft.

APVAR 8G

RDL 066 LMT VOR – LMT VOR/DME (+FL80) – RDL 294 LMT VOR – APVAR (+FL100)

Minimum climb gradient: 460ft/NM (7.5%) until leaving 6000ft.

APVAR 8F

TR 303° (RDL 123 LMT VOR) – LMT VOR/DME (+FL80) – TR 294° (RDL 294 LMT VOR) – APVAR (+FL100)

BAGIX 1F

TR 303° (RDL 123 LMT VOR) – LMT VOR/DME (+FL80) – TR 275° (RDL 275 LMT VOR) (a 32NM LMT DME: +FL110) – BAGIX.

BAGIX 1G

TR 246° (RDL 066 LMT VOR) – LMT VOR/DME (+FL80) – TR 275° (RDL 275 LMT VOR) (a 32NM LMT DME: +FL110) – BAGIX.

Minimum climb gradient: 460ft/NM (7.5%) until leaving 6000ft.

PEROS 1G

RDL 066 LMT VOR – LMT VOR/DME (+FL80) – RDL 275 LMT VOR – RDL 010 RCA VOR (INT RDL 237 LMT VOR: +FL110) – PEROS.

Minimum climb gradient: 460ft/NM (7.5%) until leaving 6000ft.

PEROS 1F

TR 303° (RDL 123 LMT VOR) – LMT VOR/DME (+FL80) – TR 275° (RDL 275 LMT VOR) – TR 190° (RDL 010 RCA VOR) (INT RDL 237 LMT VOR: +FL110) – PEROS.

Informazioni aeronautiche di lamezia terme

SID verso Est

DELIK 8F

ARC 15 NM LMT DME (INT RDL 121 LMT VOR: +6000ft) – RDL 130 LMT VOR (a 17NM LMT DME: +FL110) – DELIK.

CRN 9F

TR 097° (RDL 097 LMT VOR) (a 13NM LMT DME: +5000ft; a 18NM LMT DME: +6000ft) – TR 063° (RDL 243 CRN VOR) – CRN VOR (+FL110)

______

______

Leave a Comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *