Fra le più recenti modifiche alle informazioni aeronautiche degli aeroporti di Ancona ed Olbia vorrei citare i lavori di prolungamento della RWY 05/23 a Olbia (Supplemento AIP S8/20) e le istruzioni per l’attraversamento della CTR di Ancona da parte dei voli VFR (NOTAM A8407/20).
Ma, come di consueto, per entrambi gli aeroporti propongo anche una sintesi delle principali caratteristiche.
ANCONA Falconara
L’aeroporto è situato a 7NM Ovest/Nord/Ovest della città di Ancona, ad un’elevazione di 50ft.
La società di gestione è la AERDORICA SpA, della quale riporto i recapiti:
Ufficio operativo di scalo: Tel +39 071 2827202 (H24) Tel +39 071 2827236 HR 0500-1900 (0400-1800) Fax +39 071 2827370
E-mail: scalo@marcheairport.com e ops@marcheairport.com
Sito WEB: www.marcheairport.com / SITA: AOIKKXH, AOIKSXH, AOIKHXH
_____
Caratteristiche delle piste
RWY 04/22 – dimensioni: 2965m x 45m
La soglia pista 04 è spostata di 197 metri.
La soglia pista 22 è spostata di 155 metri.
Per pista 04 sono utilizzabili anche gli INT-TKOF ‘A’, ‘B’, ‘C’, ‘D’ e ‘E’ per il decollo da posizione intermedia.
Per pista 22 sono utilizzabili anche gli INT-TKOF ‘A’, ‘B’ e ‘E’ per il decollo da posizione intermedia.
_____
Luci di avvicinamento e PAPI
RWY 04 – SALS (373m) / PAPI 3°
RWY 22 – ALS CAT I (900m) / PAPI 3°
_____
Servizi del traffico aereo
APP – Ancona Approach – 125.325 MHz – MON 0000-2300 (0000-2200), TUE-SAT 0500-2300 (0400-2200) SUN 0500-2359 (0400- 2359)
TWR – Falconara Tower – 119.800 MHz – MON 0000-2300 (0000-2200), TUE-SAT 0500-2300 (0400-2200) SUN 0500-2359 (0400- 2359)
________
Spazio aereo
L’ATZ di Ancona Falconara è classificata “D” ed è attiva durante gli orari di servizio di Falconara Torre. Limiti verticali: SFC / 2000ft AGL
________
Segue un breve elenco delle più recenti variazioni che hanno interessato l’aeroporto:
UPDATE del 16 Settembre 2020 (AIRAC A9/20, in vigore dal 8 Ottobre 2020):
Revisione del paragrafo relativo alle procedure applicabili agli aeromobili in condizioni di visibilità ridotta.
______
UPDATE del 10 Novembre 2020 (AIRAC A11/20, in vigore dal 3 Dicembre 2020):
Viene pubblicata una versione aggiornata della Carta Ostacoli d’aeroporto, basata su una declinazione magnetica di 4°E (2020).
La precedente versione era basata su una declinazione magnetica di 2° E e, sinceramente, trovo strano che l’orientamento magnetico delle piste non abbia subito modifiche (053°/ 223°).
La discrepanza è resa anche più evidente dalla rotta del segmento finale delle procedure di precisione (recentemente revisionate), attualmente fissata a 221° (ILS RWY 22)
_____
UPDATE del 9 Febbraio 2021 (AIRAC A1/21, in vigore dal 25 Febbraio 2021):
Introdotto il paragrafo “Condizioni speciali e Deviazioni” approvate dall’Ente Nazionale Aviazione Civile in riferimento alle Certification Specifications del Regolamento Europeo 139/2014 (provvedimenti EASA) come dettagliato nella tabella sotto riportata:
______
AIRAC A2/21, in vigore dal 25 Marzo 2021):
Norme per il traffico VFR:
I piloti di voli VFR che operano in spazi aerei di classe “G” e che intendono entrare nella CTR di Ancona, qualora impossibilitati a stabilire una comunicazione radio bilaterale con l’ente ATS, dovranno contattare il FIC competente per inoltrare la richiesta e attendere istruzioni prima di procedere.
______
UPDATE del 18 Febbraio 2021 (NOTAM A0753/21, in vigore dal 15 Febbraio 2021):
Le caratteristiche dell’apparato VOR/DME di Ancona ‘ANC’ cambiano come segue:
-
posizione – 43° 35′ 11.3″N 013° 28′ 16.5″E
-
elevazione antenna – 268m
-
limitazioni operative
Copertura 100NM/50000ft
a 40NM
settore 080°/180° MRA 5000ft
settore 180°/210° MRA 10000ft
settore 210°/280° MRA 7000ft
settore 280°/320° MRA 4000ft
settore 320°/080° MRA 3000ft
______
____
OLBIA Costa Smeralda
L’aeroporto è situato a 1.5NM Sud/Sud/Est della città di Olbia, ad un’elevazione di 37ft.
La società di gestione è la GEASAR SpA, della quale riporto i recapiti:
tel. +39 0789 563400 fax +39 0789 563401 www.olbiairport.it, www.geasar.it
_____
Caratteristiche delle piste
RWY 05/23 – dimensioni: 2445m x 45m
La soglia pista 05 è spostata di 244 metri.
La soglia pista 23 è spostata di 150 metri.
Per pista 05 sono utilizzabili anche gli INT-TKOF ‘C’, e ‘D’ per il decollo da posizione intermedia.
Per pista 23 sono utilizzabili anche gli INT-TKOF ‘B’ e ‘C’ per il decollo da posizione intermedia.
_____
Luci di avvicinamento e PAPI
RWY 05 – ALS CAT I (780m) / PAPI 3.5°
RWY 23 – NIL / PAPI 3°
_____
Servizi del traffico aereo
APP – Roma Radar – 125.950 MHz – H24
APP – Roma Radar – 127.125 MHz – a discrezione ATC
TWR – Olbia Tower – 118.975 MHz – H24
TWR – Olbia Ground – 121.950 MHz – 0600-2200 (0500-2100) Dal 1° Giugno al 30 Settembre
AFIS – Olbia Arrival and Departure Information – 113.900 MHz – H24
________
Segue un breve elenco delle più recenti variazioni che hanno interessato l’aeroporto:
UPDATE del 16 Agosto 2020 (AIRAC A8/20, in vigore dal 10 Settembre 2020):
Viene pubblicata la nuova carta ostacoli d’aeroporto, basata su una declinazione magnetica di 3° E (2020).
Nonostante lo spostamento di un grado a Est della declinazione magnetica, gli orientamenti magnetici delle piste continuano ad essere segnalati come segue:
05 – 053° / 23 – 233°
Dati che comunque non si accordano con quanto riportato nelle apposite tabelle in AIP AD 2 LIEO
Il segmento finale delle procedure strumentali di precisione per le RWY 05 e 23 risulta invece allineato con gli orientamenti magnetici delle piste.
______
UPDATE del 1 Ottobre 2020 (AIRAC A9/20, in vigore dal 8 Ottobre 2020):
– Il valore di resistenza della RWY 05/23 diventa PCN 120/F/A/W/T.
– le luci di soglia RWY 05 e 23 di colore verde sono regolarmente disponibili
– Nuove limitazioni operative per l’apparato DME ‘ISM’ CH 36X:
25NM/10000FT
a 25NM
SECTOR 000°/040° MRA 5000ft
SECTOR 040°/100° MRA 3000ft
SECTOR 100°/210° MRA 7000ft
SECTOR 210°/250° MRA 6000ft
SECTOR 250°/360° MRA 7000ft
– La posizione del Glide Path dell’ILS RWY 05 cambia come segue:
40°53’45.8”N 009°30’35.7”E
– Aggiornata la regolamentazione dei Piazzali:
– revisione del paragrafo “Restrizioni locali ai voli”
– Nell’ambito delle procedure antirumore, modificato il paragrafo “Restrizioni al suolo” (Prove motori)
– Cancellate alcune voci dal DAAD (Deviation Acceptance and Action Document)
_____
UPDATE del 26 Ottobre 2020 (AIRAC A10/20, in vigore dal 5 Novembre 2020):
Fra i messaggi meteorologici disponibili si annovera ora anche il METAR AUTO IN CONTINGENCY.
______
NOTAM B0798/21, in vigore dal 15 Febbraio 2021):
Vengono descritte le “Operazioni per l’utilizzo della pista nel tempo strettamente necessario”
______
UPDATE del 25 Marzo 2021 (SUP S1/21, in vigore dal 25 Marzo 2021):
Il Supplemento 1/21 annuncia il proseguimento dei lavori di prolungamento della pista di volo 05/23, già previsti dal Supplemento S8/20, che saranno effettuati sull’aeroporto di Olbia/Costa Smeralda fino al 14 Luglio 2021.
I lavori si articoleranno in due fasi che verranno annunciate a mezzo NOTAM. Ogni fase è caratterizzata da una configurazione infrastrutturale.
Nella prima fase dei lavori, che corrisponde sostanzialmente alla seconda fase del Supplemento S8/20, la pista subirà una penalizzazione che porterà a una modifica delle distanze dichiarate.
Nella seconda fase dei lavori la pista subirà un allungamento di 295m, che porterà a una modifica delle distanze dichiarate.
Nella seconda fase dei lavori entrerà in funzione una nuova TWY di ingresso in pista, che porterà a una ridenominazione di tutte le Taxiway, eccetto L e M.
/////
Ecco l’elenco delle limitazioni previste dalla fase 1 (attivata con il NOTAM B1935/21) :
-
Radioassistenze
– GP e DME ‘IOL’ non disponibile
– ILS ‘ISM’ RWY 05 non operativo
– PAPI RWY 23 lato destro non operativo
-
Caratteristiche fisiche delle piste:
– modifica della lunghezza di pista, che viene ridotta a 2295m;
– modifica delle dimensioni della STRIP che vengono ridotte a 2415m x 280m
– arretramento della RESA RWY 05 (con dimensione temporanea di 90m x 90m
– nuove distanze dichiarate
RWY 05 / TORA 2295 TODA 2295m ASDA 2295m LDA 2051m
RWY 23 / TORA 2295 TODA 2445m ASDA 2295m LDA 2295m
Gli INT TKOF ‘C’ e ‘D’ RWY 05 non sono disponibili
-
Procedure strumentali di avvicinamento:
La ILS or LOC RWY 05 non è utilizzabile;
La ILS or LOC RWY 23 disponibile solo l’avvicinamento non di precisione LOC – DME ‘SME’ a causa del riposizionamento del GP/DME
‘IOL’.
_____
_____