Sono davvero poche le zone di controllo di cui non mi sia occupato su questo blog e, non avendo intenzione di interrompere questo percorso, dedico quindi la mia attenzione alla Control Zone di Genova.
La CTR è formata da tre zone, tutte classificate “D”.
There are very few control zones that I have not covered on this blog, and since I have no intention of stopping this course, I therefore turn my attention to Genova Control Zone.
The CTR consists of three zones, all of which are classified “D.”
/////
Zona 1
La zona 1 contiene l’ATZ dell’aeroporto di Genova Sestri.
All’interno dell’ATZ sono utilizzabili le seguenti frequenze:
Genova Torre – TWR – 118.600 MHz – H24
Genova Terminal Information – ATIS – 122.830 MHz – H24
Nota: ATIS Disponibile anche telefonicamente al numero +39 010 6059024
Limiti Verticali: SFC / 2000ft AMSL
Zone 1 contains the ATZ of Genova Sestri airport.
The following frequencies are usable within the ATZ:
Genova Tower – TWR – 118.600 MHz – H24
Genova Terminal Information – ATIS – 122.830 MHz – H24
Note: ATIS Also available by phone at +39 010 6059024
Vertical Limits: SFC / 2000ft AMSL
______
Zona 2
Sovrasta la zona 1 a partire da 2000ft AMSL e fino a FL95.
It overlies zone 1 from 2000ft AMSL and up to FL95.
______
Zona 3
Addossata al settore nord-orientale della zona 1, a partire da 1500ft AGL e fino a FL95.
It is leaning against the northeastern sector of zone 1, from 1500ft AGL and up to FL95.
_____
Traffico VFR / VFR traffic
Nella prossima immagine è possibile osservare la disposizione dei punti di riporto istituiti per il traffico VFR.
The next image shows the layout of the reporting points established for VFR traffic.
In caso di avaria radio, i piloti dovranno:
a) se in attraversamento, evitare il CTR di Genova
b) se diretti all’aeroporto di Genova/Sestri, procedere fino a NORTH PEGLI (MJN1) a NW dell’aeroporto, osservare i movimenti aerei ed attendere i segnali ottici della TWR per entrare in circuito di traffico, che si svolge a Sud della pista.
In the event of radio failure pilots shall:
a) if crossing, avoid Genova CTR
b) if proceeding inbound to Genova/Sestri aerodrome, proceed inbound to NORTH PEGLI (MJN1) NW of the aerodrome, observe the traffic in progress and wait for visual signals given by TWR to enter the traffic pattern, that is south of the runway, whichever the landing direction is.
Arrivi:
I voli VFR, prima di interessare il CTR, dovranno richiedere l’autorizzazione all’ APP/TWR, indicando il punto di ingresso e la quota richiesta.
L’Ente ATC potrà approvare la richiesta o modificare l’autorizzazione (ritardando l’ingresso al CTR o facendo attendere l’aeromobile su punti di riporto VFR convenienti) o instradare il volo su rotte ed a quote appropriate.
Ai piloti in arrivo sull’aeroporto di Genova/Sestri potrebbe essere richiesto di attendere su NORTH PEGLI (MJN1) perché la TWR di Genova emetta l’autorizzazione ad entrare nel circuito aeroportuale.
Tale autorizzazione viene emessa, normalmente, sui punti COGOLETO (MJW1), NERVI (MJE1), NORTH PEGLI (MJN1).
Arrivals:
Before entering the CTR, VFR flights shall request clearance to APP/TWR, specifying entry point and level/altitude requested. ATC Unit may approve the request or modify the clearance (holding outside CTR or over convenient visual reporting points) or assign routing/level as appropriate.
Pilots of aircraft inbound to Genova/Sestri aerodrome might be required to hold on NORTH PEGLI (MJN1) waiting for the clearance to join the aerodrome traffic pattern. This clearance issued by Genova TWR is given, normally, when overhead the points: COGOLETO (MJW1), NERVI (MJE1), NORTH PEGLI (MJN1).
_____
Zone Protette / Areas subject to natural fauna protection
E’ interessante notare come l’intero settore sia caratterizzato da una forte presenza di zone soggette a protezione faunistica, che in alcuni casi arrivano anche interessare direttamente lo spazio aereo della CTR, come nel caso delle zone MONTE BEIGUA e MONTE DI PORTOFINO.
Interestingly, the entire sector is characterized by a strong presence of areas subject to wildlife protection, which in some cases even come to directly affect the airspace of the CTR, as in the case of “MONTE BEIGUA” and “MONTE DI PORTOFINO” areas.
All’interno di queste aree è vietato l’ atterraggio, il decollo e il sorvolo. Sono esonerati
dal divieto i seguenti voli: di soccorso, di emergenza, di sorveglianza per la prevenzione degli incendi boschivi ed i voli notificati/autorizzati dalle Autorità di zona (vedere i numeri telefonici di Genova ATS/DA)
Nella prossima immagine, oltre ad una vista d’insieme sulle predette aree, è possibile osservare la dislocazione di alcune zone vietate: LI 118 Chiavari, LI P124 Genova Pontedecimo e LI P168 Genova.
Di queste, la sola LI P168 interessa direttamente lo spazio aereo della CTR.
Landing, takeoff and overflight is prohibited within these areas.
Exempted from the prohibition the following flights: rescue, emergency, surveillance for forest fire prevention and flights notified/authorized by the Area Authorities (see Genoa ATS/DA phone numbers)
In the next image, in addition to an overview of the above areas, you can see the location of some prohibited areas: LI 118 Chiavari, LI P124 Genoa Pontedecimo, and LI P168 Genova.
Among these, only LI P168 directly affects the CTR airspace.
AIRAC A11/21, in vigore dal 2 Dicembre 2021:
La zona naturalistica protetta BRACCO MESCO CINQUE TERRE, la cui cancellazione era stata già annunciata a mezzo NOTAM, è stata rimossa dalle pubblicazioni AIS.
The wildlife protected area BRACCO MESCO CINQUE TERRE, whose deletion had already been announced by NOTAM, has been removed from AIS publications.
_____
AIRAC A13/21, in vigore dal 27 Gennaio 2022:
Viene istituita la zona vietata LI P110 “Genova Nervi”, situata a Sud/est dell’aeroporto, nella zona 1 della CTR.
Al suo interno sono vietati i sorvoli di Sistemi di Aeromobile senza equipaggio (UAS).
Se non vado errato, credo sia la prima volta che una zona vietata viene creata con questa esplicita proibizione..
Limiti verticali: SFC / 500m AMSL
The prohibited area LI P110 “Genoa Nervi” has been established.
It is located south/east of the airport, within CTR Zone 1.
Unmanned Aircraft Systems (UAS) overflights are prohibited.
If I am not mistaken, I believe this is the first time that a prohibited area has been created with this explicit prohibition.
Vertical limits: SFC / 500m AMSL
______
Servizi del traffico aereo / Air traffic services
Il servizio di controllo è fornito dal Controllo di Avvicinamento di Genova, sulle seguenti frequenze:
Genova Approach/Radar – 119.600 MHz – H24
Genova Radar – 119.850 MHz – Frequenza di riserva, usabile a discrezione ATC
Quando il radar di avvicinamento non è disponibile verrà garantito il servizio di controllo di avvicinamento procedurale.
Potrebbe però essere disponibile un servizio di radar monitoring utilizzando i dati derivati dai sensori SSR di rotta di Milano ACC da 3000ft (limite inferiore).
The control service is provided by Genova Approach Control on the following frequencies:
Genova Approach/Radar – 119.600 MHz – H24
Genova Radar – 119.850 MHz – Reserve frequency, usable at ATC discretion.
When approach radar is not available procedural approach control service will be provided.
However, a radar monitoring service may be available using data derived from Milano ACC en route SSR sensors (from 3000ft, lower limit)
_____
_____
_____
Ciao Fabio,
dei chiarimenti su aeroporti ed ATS.
1) cos’è un aeroporto minore? E dove si trova su AIP la classificazione dei vari tipi di aeroporto?
2) anche l’AFIS fa parte dei servizi ATS ?
3) ed il FIC fa parte dei servizi ATS?
grazie e buona giornata
Franco Ralli
1) Gli aeroporti italiani attualmente sono distinti in “Aeroporti certificati” e “Aeroporti non certificati”.
Si potrebbe dire con approssimazione che gli aeroporti non certificati siano minori.
2) Sì.
3) Sì.
Un cordiale saluto
Fabio Patrassi
Hola soy Erika , me gustaría saber si puedo volar mi dron fuera del espacio aéreo q marca APP AIRMAP dispongo de las certificación respectiva para volar dron . El motivo de mi vuelo son prueva . Saludos
Hola, Erika,
En primer lugar, le sugiero que se asegure de que cumple la legislación italiana al respecto.
Para ello, le sugiero un enlace que puede serle útil:
https://www.enac.gov.it/sicurezza-aerea/droni/dove-possibile-far-volare-un-drone-uas
Además, le sugiero que se registre en el sitio:
https://www.d-flight.it/web-app/
para obtener información actualizada sobre las zonas en las que se pueden volar drones.
Saludos cordiales.
Fabio Patrassi