Con la variante AIRAC A13/20, in vigore dal 28 Gennaio 2021, sono state apportate delle modifiche ad alcune procedure strumentali di Pisa San Giusto, e più precisamente agli avvicinamenti ILS RWY 04R, a causa della sostituzione dell’apparato ILS.
Le nuove carte sono state elaborate in accordo ad una declinazione magnetica di 3°E (2020).
Approfitto per riproporre una descrizione completa delle procedure strumentali dell’aeroporto in questione.
STAR
(Nessuna modifica apportata dalla variante AIRAC A13/20, pertanto la declinazione magnetica sulla base della quale sono state elaborate le procedure è ancora la seguente: 2°E – 2010)
STAR VOR
Le procedure conducono allo IAF sul VOR/DME ‘PIS’ o sul waypoint UNPIV, sui quali sono previsti anche dei circuiti d’attesa.
STAR da Nord, Sud e Ovest
BEROK 5M
BEROK – TR 175° (RDL 355 PIS VOR) – OLKIS (+FL100) – TR 175° (RDL 355 PIS VOR) (a 9NM PIS DME: +FL85) – PIS VOR/DME (+5000ft)
BEROK 5L
BEROK – TR 175° (RDL 355 PIS VOR) – OLKIS (+FL100) – TR 175° (RDL 355 PIS VOR) (a 9NM PIS DME: +FL85) – PIS VOR/DME (+5000ft) – TR 216 ° (RDL 216 PIS VOR) – UNPIV (o JESSY, se autorizzati) (+3000ft)
KONER 3L
KONER – TR 074° (RDL 254 PIS VOR) – BETEN (+FL90) – TR 074° (RDL 254 PIS VOR) fino a 19 NM PIS DME (+FL75 o TRL), quindi virare a destra su TR 140°, indi intercettando RDL 220 PIS VOR virare a sinistra per il punto UNPIV (o JESSY, se autorizzati) (+3000ft)
KONER 3M
KONER – TR 074° (RDL 254 PIS VOR) – BETEN (+FL90) – TR 074° (RDL 254 PIS VOR) (a 19NM PIS DME: +FL75 o TRL) fino a PIS VOR/DME (+5000ft)
BETEN 3M
BETEN – TR 074° (RDL 254 PIS VOR) (a 19NM PIS DME: +FL75 o TRL) fino a PIS VOR/DME (+5000ft)
BETEN 3L
BETEN – TR 074° (RDL 254 PIS VOR) fino a 19 NM PIS DME (+FL75 o TRL), quindi virare a destra su TR 140°, indi intercettando RDL 220 PIS VOR virare a sinistra per il punto UNPIV (o JESSY, se autorizzati) (+3000ft)
NORNI 3L
NORNI – TR 036° (RDL 216 PIS VOR) (a 22NM PIS DME: +FL75 o TRL) – UNPIV (o JESSY, se autorizzati) (+3000ft)
STAR da Est
PRT 2L
PRT VOR/DME – TR 236° (RDL 236 PRT VOR) – GINAR (+6000ft) – TR 276° (RDL 096 PIS VOR) – PIS VOR/DME (+5000ft) – TR 216° (RDL 216 PIS VOR) – UNPIV (o JESSY, se autorizzati) (+3000ft)
PRT 2M
PRT VOR/DME – TR 236° (RDL 236 PRT VOR) – GINAR (+6000ft) – TR 276° (RDL 096 PIS VOR) – PIS VOR/DME (+5000ft)
IBRID 2L
IBRID – RDL 104 PIS VOR (TR 284°) verso PIS VOR/DME (+5000ft). A 2NM da PIS DME virare a sinistra su RDL 216 (TR 216°) verso UNPIV (+3000ft).
IBRID 2M
IBRID – RDL 104 PIS VOR (TR 284°) verso PIS VOR/DME (+5000ft).
IBRID 2N
IBRID – TR 270° quindi intercettare RDL 108 PIS VOR verso PIS VOR/DME (TR 288° +5000ft)
IBRID 2P
IBRID – TR 270° quindi intercettare RDL 108 PIS VOR verso PIS VOR/DME (TR 288° +5000ft). A 2 NM da PIS DME virare a sinistra su RDL 216 (TR 216°) verso UNPIV (+3000ft)
MSA
(le informazioni relative al MSA basato su PIS VOR sono aggiornate alla variante AIRAC A6/21, in vigore dal 15 Luglio 2021)
_____
STAR PIS L
Le procedure conducono allo IAF sul Locator ‘PIS’, sul quale è previsto anche un circuito d’attesa.
BETEN 2A
BETEN – TR 083° (QDR 263° PIS L) – PIS L (+FL80 o TRL)
NORNI 2A
NORNI – TR 035° (QDR 215° PIS L) – PIS L (+FL80 o TRL)
OLKIS 2A
OLKIS – TR 187° (QDR 007° PIS L) – PIS L (+FL80 o TRL)
MSA
(le informazioni relative al MSA basato su PIS L sono aggiornate alla variante AIRAC A6/21, in vigore dal 15 Luglio 2021)
____
STAR RNAV VOR (DME/DME)
Le procedure conducono allo IAF sul VOR/DME ‘PIS’ o sul waypoint UNPIV, sui quali sono previsti anche dei circuiti d’attesa convenzionali.
STAR da Nord, Sud e Ovest
BEROK 1S
BEROK – TR 175° – OLKIS (+FL100) – TR 175° – RP401 (+FL85) – PIS VOR/DME (+5000ft)
BEROK 1R
BEROK – TR 175° – OLKIS (+FL100) – TR 175° – RP401 (+FL85) – PIS VOR/DME (+5000ft) – TR 216 ° – UNPIV (+3000ft)
KONER 1R
KONER – TR 073° – BETEN (+FL90) – TR 073° – RP402 (+FL75) – TR 140° – RP403 (+3000ft) – TR 036° – JESSY – UNPIV
KONER 1S
KONER – TR 073° – BETEN (+FL90) – TR 073° – RP402 (+FL75) – PIS VOR/DME (+5000ft)
BETEN 1S
BETEN – TR 073° – RP402 (+FL75) – PIS VOR/DME (+5000ft)
BETEN 1R
BETEN – TR 073° – RP402 (+FL75) – TR 140° – RP403 (+3000ft) – TR 036° – JESSY – UNPIV
NORNI 1R
NORNI – TR 036° – RP404 (+FL75) – JESSY (+3000ft) – UNPIV
STAR da Est
PRT 1R
PRT VOR/DME – TR 236° – GINAR (+6000ft) – TR 276° – PIS VOR/DME (+5000ft) – TR 216° – UNPIV (+3000ft)
PRT 1S
PRT VOR/DME – TR 236° – GINAR (+6000ft) – TR 276° – PIS VOR/DME (+5000ft)
IBRID 1R
IBRID – TR 283°) – PIS VOR/DME (+5000ft) – TR 216° – UNPIV (+3000ft).
IBRID 1S
IBRID – TR 283° – PIS VOR/DME (+5000ft)
IBRID 1U
IBRID – TR 270° – RP 405 (+5000ft) – TR 288° – PIS VOR/DME (+5000ft)
IBRID 1T
IBRID – TR 270° – RP405 (+5000ft) – TR 288° – PIS VOR/DME – TR 216° – UNPIV (+3000ft)
Specifiche di navigazione: RNAV1
Nota: Sarebbe forse dovuta apparire su questa carta la rappresentazione grafica del circuito d’attesa sul VOR/DME di Pisa ‘PIS’ (inbound 113°/outbound 293°), utilizzato per la procedura strumentale di avvicinamento RNAV GNSS RWY 22L.
UPDATE del 28 Giugno 2021: (AIRAC A6/21, in vigore dal 15 Luglio 2021):
La rappresentazione grafica della MSA basata su PIS VOR cambia come segue:
_____
STAR RNAV L DME/DME
Le procedure conducono allo IAF sul Locator ‘PIS’, sul quale è previsto anche un circuito d’attesa convenzionale.
BETEN 1V
BETEN – TR 082° – RP406 (+FL80) – PIS L (+5000ft)
NORNI 1V
NORNI – TR 035° – RP407 (+FL80) – PIS L (+5000ft)
OLKIS 1V
OLKIS – TR 187° – RP408 (+FL80) – PIS L (+5000ft)
UPDATE del 28 Giugno 2021: (AIRAC A6/21, in vigore dal 15 Luglio 2021):
La rappresentazione grafica della MSA basata su PIS L cambia come segue:
____
____
IAC
ILS or LOC-Z RWY 04R
E’ una nuova procedura, istituita a seguito della sostituzione dell’apparato ILS ‘IPI’ con l’apparato ILS ‘PSS’. Di nuova implementazione il DME associato all’ILS ‘PSS’ (CH24X)
IAF sul waypoint JESSY.
Sull’HF UNPIV è attestato un circuito d’attesa (inbound 034° / outbound 214°; MHA 3000ft).
IF sempre sul punto UNPIV (+2000ft) e FAF (GP INOP) a 6.3NM da PSS DME (+2000ft).
Segmento finale su TR 034° (nella precedente versione: 035°).
La posizione dell’Outer Marker è sostituita dalla distanza 4NM PSS DME.
La posizione del Middle Marker è sostituita dalla distanza 0.8NM PSS DME.
MAPt (GP INOP) a 0.8NM PSS DME.
Mancato avvicinamento con virata a sinistra (attraversando 400ft, IAS MAX 190kt) su rotta 278°, per intercettare RDL 308 PIS VOR e il circuito d’attesa su BABNU (inbound 308° / outbound 128°; MHA 2500ft – IAS MAX 230kt)
(le informazioni sul circuito d’attesa su UNPIV sono aggiornate alla variante AIRAC A6/21, in vigore dal 15 Luglio 2021)
Note:
1) La declinazione magnetica sulla quale è basata la procedura è 3° E (2020)
2) L’ altezza del dato di riferimento (RDH) cambia in 16.20m (GP 3°)
Profilo
Importanti le modifiche alle minime straight-in approach, mentre le minime circling rimangono invariate
_____
ILS or LOC-Y RWY 04R
Nuova anche questa procedura, istituita a seguito della sostituzione dell’apparato ILS ‘IPI’ con l’apparato ILS ‘PSS’. Di nuova implementazione il DME associato all’ILS ‘PSS’ (CH24X)
IAF su ‘PIS’ VOR/DME, su cui è attestato anche un circuito d’attesa (inbound 229° / outbound 049°; MHA 5000ft).
Segmento iniziale su RDL 237 PIS VOR (TR 237°). A 12NM PIS DME, virata base a sinistra per intercettare RDL 214 PIS VOR (TR 034°).
IF su UNPIV (+2000ft) e FAF (GP INOP) a 6.3NM da PSS DME (+2000ft).
La rimanente parte della procedura e il mancato avvicinamento sono uguali alla ILS or LOC-Z RWY 04R.
profilo
____
La procedura ILS or LOC-X RWY 04R è stata cancellata.
____
VOR-Z RWY 04R
Nessuna variazione per questa procedura, per la quale, in effetti, non è stata applicata la variazione della declinazione magnetica. Nessuna modifica per il mancato avvicinamento su BABNU che pure è stato cambiato nelle nuove procedure ILS.
IAF sul waypoint JESSY. Sull’HF UNPIV è attestato un circuito d’attesa (inbound 036° / outbound 216°; MHA 3000ft).
Segmento iniziale su TR 024°, per giungere all’IF (+2300ft) sulla radiale 221 PIS VOR, a 10NM PIS DME.
Il FAF (+1600ft) è a 5NM PIS DME. Segmento finale su TR 041° (che a questo punto è disassato di circa 7° rispetto all’orientamento magnetico della pista aggiornato).
MAPt a 1NM PIS DME.
Mancato avvicinamento con virata a sinistra (IAS MAX 190kt per aeromobili di CAT C e D) per intercettare RDL 309 PIS VOR e il circuito d’attesa su BABNU (inbound 309° / outbound 129°; MHA 2000ft)
Profilo
Minime
____
VOR-Y RWY 04R
Valgono le stesse considerazioni fatte per la VOR-Z.
IAF su PIS VOR/DME, su cui è attestato anche un circuito d’attesa (inbound 229° / outbound 049°; MHA 5000ft).
Segmento iniziale su TR 251° (IAS MAX 250kt) o TR 234° (IAS MAX 140kt), fino a 9NM PIS DME (+2700ft). Quindi virata a sinistra su RDL 221 PIS VOR (TR 041°).
Il FAF (+1600ft) è a 5NM PIS DME. Segmento finale su TR 041° (disassato di circa 7° rispetto all’orientamento magnetico della pista aggiornato).
MAPt a 1NM PIS DME.
Il mancato avvicinamento è uguale a quello della VOR-Z
Profilo
_____
L RWY 04R
Anche per questa procedura, nessuna variazione. in effetti, non è stata applicata la modifica della declinazione magnetica.
IAF sul Locator PIS, sul quale è attestato anche un circuito d’attesa (inbound 216° / outbound 036°; MHA 5000ft).
Segmento iniziale su TR 243° (IAS MAX 230kt, 2min) o su TR 230° (IAS MAX 140kt, 2,5min). Virata base a sinistra su TR 035° di nuovo verso il Locator PIS (+2000ft).
Segmento finale su TR 035°.
Mancato avvicinamento con virata a sinistra (IAS MAX 240kt) per dirigersi su PIS L e il suo circuito d’attesa (inbound 216° / outbound 036°; MHA 3000ft; IAS MAX 230kt)
Profilo
minime
____
VOR-Z RWY 04L
Nessuna variazione per questa procedura, per la quale, in effetti, non è stata applicata la variazione della declinazione magnetica. Nessuna modifica per il mancato avvicinamento su BABNU che pure è stato cambiato nelle nuove procedure ILS.
IAF sul waypoint JESSY. Sull’HF UNPIV è attestato un circuito d’attesa (inbound 036° / outbound 216°; MHA 3000ft).
Segmento iniziale su TR 017°, per giungere all’IF (+2300ft) sulla radiale 224 PIS VOR, a 10NM PIS DME.
Il FAF (+1600ft) è a 5NM PIS DME. Segmento finale su TR 044° (che a questo punto è disassato di circa 10° rispetto all’orientamento magnetico della pista aggiornato).
MAPt a 1NM PIS DME.
Mancato avvicinamento con virata a sinistra (IAS MAX 190kt per aeromobili di CAT C e D) per intercettare RDL 309 PIS VOR e il circuito d’attesa su BABNU (inbound 309° / outbound 129°; MHA 2000ft)
Profilo
Minime come per la VOR-Z RWY 04R
_____
VOR-Y RWY 04L
Valgono le stesse considerazioni fatte per la VOR-Z.
IAF su PIS VOR/DME, su cui è attestato anche un circuito d’attesa (inbound 229° / outbound 049°; MHA 5000ft).
Segmento iniziale su TR 254° (IAS MAX 250kt) o TR 237° (IAS MAX 140kt), fino a 9NM PIS DME (+2700ft). Quindi virata a sinistra su RDL 224 PIS VOR (TR 044°).
Il FAF (+1600ft) è a 5NM PIS DME. Segmento finale su TR 044° (disassato di circa 10° rispetto all’orientamento magnetico della pista aggiornato).
MAPt a 1NM PIS DME.
Il mancato avvicinamento è uguale a quello della VOR-Z
Profilo
____
L RWY 04L
Anche per questa procedura, nessuna variazione. in effetti, non è stata applicata la modifica della declinazione magnetica.
IAF sul Locator PIS, sul quale è attestato anche un circuito d’attesa (inbound 216° / outbound 036°; MHA 5000ft).
Segmento iniziale su TR 244° (IAS MAX 250kt, 2min) o su TR 229° (IAS MAX 140kt, 2,5min). Virata base a sinistra su TR 034° di nuovo verso il Locator PIS (+2000ft).
Segmento finale su TR 034°.
Mancato avvicinamento con virata a sinistra (IAS MAX 240kt) per dirigersi su PIS L e il suo circuito d’attesa (inbound 216° / outbound 036°; MHA 3000ft; IAS MAX 230kt)
Profilo
minime
_____
RNAV GNSS RWY 22L
Unica procedura prevista per l’atterraggio su RWY 22L.
Tuttavia, anch’essa non risulta essere stata aggiornata in accordo alla declinazione magnetica di 3° E (2020).
IAF sul waypoint PIS, sul quale è attestato anche un circuito d’attesa (inbound 113° / outbound 293°; MHA 5000ft. Performance di navigazione convenzionali, PIS VOR/DME flyover waypoint).
PIS – TR 113° – RP701 – TR 035° – RP702 – TR 311° – RP 703 (IF, +3300ft) – TR 228° – RP704 (FAF, +3100ft) quindi segmento finale su TR 202°.
Il tratto finale a 202° risulta disassato di 12° rispetto alla pista 22L.
Tre stepdown fix precedono il MAPt su RP705 (flyover waypoint).
Il mancato avvicinamento prevede una virata a destra su TR 309° (IAS MAX 230kt) e un circuito d’attesa sul punto BABNU (flyover waypoint – inbound 309° / outbound 129°; +2000ft ) con performance di navigazione convenzionali.
Note / Remarks:
1) l’utilizzo della procedura RNAV GNSS RWY 22L è soggetto alle attività svolte nella zona regolamentata LI R18 Altopascio.
2) per il segmento compreso fra i waypoints RP702 e RP703 (IF) il radar monitoring non è assicurato.
3) performance di navigazione: RNP APCH. Convenzionali per i circuiti d’attesa.
profilo
Minime
//////
//////
UPDATE del 28 Giugno 2021: (AIRAC A6/21, in vigore dal 15 Luglio 2021):
La rappresentazione grafica della MSA (PIS VOR) delle seguenti procedure: ILS or LOC-Z RWY 04R, VOR-Z RWY 04R, VOR-Z RWY 04L, VOR-Y RWY04L, VOR-Y RWY 04R e RNAV (GNSS) RWY 22L cambia come segue:
______
SID
Doverosa premessa: nessuna delle procedure strumentali di partenza è stata modificata dalla variante AIRAC A13/20, pertanto la declinazione magnetica sulla base della quale sono state elaborate le procedure è ancora la seguente: 2°E 2010.
Initial Climb RWY 22R/L
Dopo il decollo, appena possibile, intercettare e seguire RDL 215 PIS VOR (QDM 215° PIS L) per PIS L, quindi:
1. A 4 NM PIS DME (o 7.2 NM PIN TACAN) virare a destra:
su rotta 330° se autorizzati sulla SID SPEZI 7C;
su rotta 285° se autorizzati sulla SID BETEN 7C;
su rotta 123° se autorizzati sulla SID ASVOL 5C e GINAR 8C (ATC DISCRETION).
2. A 4 NM PIS DME (o 7.2 NM PIN TACAN) virare a sinistra: su rotta 309° se autorizzati sulla SID BEROK 7C.
3. Continuare per PIS L, da attraversare a 2500ft o al di sopra se autorizzati via SID GOVGO 5C e MAREL 8C.
Parametri di virata e salita:
a. Virate in partenza limitate a 250 kt IAS MAX;
b. Gradiente minimo di salita causa ostacoli e motivi ATC: 303 ft/NM (5%) fino a lasciare i livelli riportati ciascuna SID; 425 ft/NM (7%) per la SID MAREL 8C.
____
Initial Climb RWY 04R/L
Il gradiente minimo di salita non prende in considerazione la presenza di ostacoli “close-in”.
Dopo il decollo proseguire prua pista, quindi, a 3 NM PIS DME, da attraversare a 700 ft o al di sopra, virare a sinistra per intercettare la SID assegnata.
Adottare un rateo di salita al fine di completare la virata a sinistra a 3000 ft o al di sopra (eccetto per la SID BEROK 7A), quindi procedere:
a. su rotta 320° se autorizzati, sulla SID BEROK 7A;
b. su rotta 220°, se autorizzati sulla SID SPEZI 7A;
c. su rotta 195° se autorizzati via BETEN 7A, GOVGO 5A o MAREL 8A;
d. su rotta 154° diretti a PIS VOR/DME, se autorizzati via SID ASVOL 5A o GINAR 8A (ATC DISCRETION).
Parametri di virata e salita:
a. virata in partenza limitata a 230 kt IAS MAX e minimo angolo di banco 25°, oppure rateo di virata 2.15°/sec. (solo per aeromobili CAT C e D);
b. gradiente minimo di salita (causa ostacoli e per motivi ATC): 486 ft/NM (8%) fino a lasciare i livelli riportati in ciascuna SID.
_____
SID RWY 04R/L
SID verso Nord, Est e Ovest
BEROK 7A
RDL 355 PIS VOR (TR 355°) per BEROK (+FL130)
SPEZI 7A
RDL 279 PIS VOR (TR 279°) – MARLY (+4000ft) – SPEZI (+FL90)
BETEN 7A (at ATC discretion)
PIS L – RDL 254 PIS VOR (TR 254°) (a 20NM PIS DME: +4000ft) – BETEN (+FL90)
GINAR 8A (at ATC discretion)
PIS VOR/DME (+4000ft) – RDL 096 (TR 096°) – GINAR (MCL: come da autorizzazione ATC)
SID verso Sud
GOVGO 5A
PIS L – QDR 174° (RDL 354 ELB VOR) (a 20NM PIS DME: +4000ft) – GOVGO (+FL90)
ASVOL 5A
PIS VOR/DME (+4000ft) – RDL 137 (TR 137°) – RDL 004 ELB VOR (TR 184°) – ASVOL (+FL90)
(Con la variante AIRAC A2/21, in vigore dal 25 Marzo 2021, il cambio di MCL previsto sul punto RDL 004/43NM ELB VORTAC (+FL90) in caso di attività prevista nella zona regolamentata LI R70 Cecina, è stato cancellato.)
MAREL 8A
PIS L – QDR 174° (TR 174°) – KAREL (+4000ft) – arco 28 NM PIS DME (INT RDL 163 PIS VOR: +FL 150) – RDL 152 PIS VOR (TR 332°) – MAREL
_____
SID RWY 22R/L
SID verso Nord, Est e Ovest
BEROK 7C
PIS VOR/DME (+4000ft) – RDL 355 PIS VOR (TR 355°) per BEROK (+FL130)
SPEZI 7C
RDL 279 PIS VOR (TR 279°) – MARLY (+4000ft) – SPEZI (+FL90)
BETEN 7C (at ATC discretion)
RDL 254 PIS VOR (TR 254°) (a 20NM PIS DME: +4000ft) – BETEN (+FL90)
GINAR 8C (at ATC discretion)
PIS VOR/DME (+4000ft) – RDL 096 (TR 096°) – GINAR (MCL: come da autorizzazione ATC)
SID verso Sud
GOVGO 5C
PIS L – QDR 174° (RDL 354 ELB VOR) (a 20NM PIS DME: +4000ft) – GOVGO (+FL90)
ASVOL 5C
PIS VOR/DME (+4000ft) – RDL 137 (TR 137°) – RDL 004 ELB VOR (TR 184°) – ASVOL (+FL90)
(Con la variante AIRAC A2/21, in vigore dal 25 Marzo 2021, il cambio di MCL previsto sul punto RDL 004/43NM ELB VORTAC (+FL90) in caso di attività prevista nella zona regolamentata LI R70 Cecina, è stato cancellato.)
MAREL 8C
PIS L – QDR 174° (TR 174°) – KAREL (+4000ft) – arco 28 NM PIS DME (INT RDL 163 PIS VOR: +FL 150) – RDL 152 PIS VOR (TR 332°) – MAREL
Note:
Causa ostacoli e per motivi ATC, gradiente minimo di salita 303 ft/NM (5%) fino a lasciare:
– 3000ft per le SID GOVGO 5C, ASVOL 5C GINAR 8C e SPEZI 7C;
– FL 90 per le SID BETEN 7C e BEROK 7C;
– FL 150 per la SID MAREL 8C.
____
UPDATE del 28 Giugno 2021: (AIRAC A6/21, in vigore dal 15 Luglio 2021):
La rappresentazione grafica della MSA delle seguenti carte: Initial Climb procedure RWY 22L/R, Initial Climb procedure RWY 04L/R, SID RWY 04R/L e SID RWY 22L/R cambia come segue:
____
Initial Climb RWY 04R/L PIS VOR INOP
Il gradiente minimo di salita non prende in considerazione la presenza di ostacoli “close-in”.
Dopo il decollo, procedere con prua pista, attraversando 700ft virare a sinistra su TR 195° (QDR 015° PIS L), adottando un rateo di salita atto a completare la virata a 3000 ft o al di sopra. Proseguire fino a PIS L, quindi:
a. lasciare PIS L su QDR 264° PIS L, se autorizzati alla SID BETEN 7E;
b. lasciare PIS L su QDR 174° PIS L, se autorizzati alle SID MAREL 8E e GOVGO 5E.
Parametri di virata e salita:
a. virata in partenza limitata a 230 kt IAS MAX e minimo angolo di banco 25°, oppure rateo di virata 2.15°/sec. (solo per aeromobili CAT C e D);
b. gradiente minimo di salita (causa ostacoli e per motivi ATC): 486 ft/NM (8%) fino a lasciare i livelli riportati in ciascuna SID.
_____
SID RWY 04R/L PIS INOP
MAREL 8E
PIS L – QDR 174° (RDL 354 ELB VOR) – KAREL (+4000ft) – ARCO 30 NM PIN DME (TACAN) (INT RDL 012 ELB VOR: +FL150) – RDL 017 ELB VOR (TR 017°) – MAREL.
BETEN 7E (at ATC discretion)
PIS L – QDR 264° PIS L (INT RDL 338 ELB VORTAC: +4000ft) – BETEN (+FL90)
GOVGO 5E
PIS L – QDR 174° (RDL 354 ELB VOR) (KAREL: +4000ft) – GOVGO (+FL90)
Note:
Causa ostacoli e per motivi ATC, minimo gradiente di salita 486 ft/NM (8%) fino a lasciare 4000 ft.
_____
UPDATE del 28 Giugno 2021: (AIRAC A6/21, in vigore dal 15 Luglio 2021):
La rappresentazione grafica della MSA delle seguenti carte: Initial Climb procedure RWY 04L/R PIS VOR INOP, SID RWY 04R/L PIS VOR INOP cambia come segue:
_____