Vado ad elencare le principali caratteristiche e le più recenti informazioni aeronautiche di Torino e Aosta.
Torino Caselle
L’aeroporto è situato a 8NM Nord/Nord/Ovest della città di Torino, ad un’elevazione di 989ft.
La società di gestione è la S.A.G.A.T. SpA, della quale riporto i recapiti:
Ufficio Coordinamento Voli: Tel: +39 011 5676213/5676217/5676214(linee registrate) Fax: +39 011 5676218 SITA: TRNOWXH/TRNKCXH e-mail: coordinamento.voli@sagat.trn.it
Terminal Supervisor Tel: +39 0115676255 Fax: +39 011 5676412 e-mail: terminal.supervisor@sagat.trn.it
_____
Caratteristiche delle piste
RWY 18/36 – dimensioni: 3300m x 60m
Soglia RWY 18 spostata di 726m.
Soglia RWY 36 spostata di 350m.
Per pista 18 sono utilizzabili anche gli INT-TKOF ‘B’ e ‘C’ per il decollo da posizione intermedia.
Per pista 36 sono utilizzabili gli INT-TKOF ‘F’, ‘E’, ‘H’, ‘D’ e ‘C’ per il decollo da posizioni intermedie.
_____
Luci di avvicinamento e PAPI
RWY 18 – PAPI 3°
RWY 36 – ALS CAT III (900m) / PAPI 3°
_____
Servizi del traffico aereo
APP – Torino Approach / Radar – 129.275 MHz – H24
APP – Torino Approach / Radar – 121.100 MHz – Riserva, a discrezione ATC
TWR – Torino Tower – 118.500 MHz – H24
TWR – Torino Ground – 121.700 MHz – 0600-2200 (0500-2100)
ATIS – Torino Terminal information – 120.475 MHz – H24
_____
Segue un breve elenco delle più recenti variazioni che hanno interessato l’aeroporto:
AIRAC A10/20, in vigore dal 5 Novembre 2020:
Fra i messaggi meteorologici disponibili si annovera ora anche il METAR AUTO IN CONTINGENCY.
_____
AIRAC A11/20, in vigore dal 3 Dicembre 2020:
I servizi di handling specifici per i voli di aviazione generale sono forniti dalle seguenti società: ARGOS VIP PRIVATE HANDLING srl, AVIAPARTNER S.p.A. e ESAIR HANDLING S.r.l
_____
AIRAC A12/20, in vigore dal 31 Dicembre 2020:
Sono stati revisionati i dettagli di fornitura dei servizi di handling:
/////
Servizio riparazione aeromobili in transito
Manutenzione:
ALITALIA Supervisore tel +39 011 9915671 – email: TRNML@alitalia.it – Tecnico in turno tel +39 011 9915672
ALISERIO Srl Tel +39 342 8007774 – email: info@aliserio.it
EU WINGS Tel Line station +39 328 9382511 – Supervisore H24 Tel +39 340 6012593 – mail: 145manager@euwings.it; trn@euwings.it
BLUE AIR Coordinatore tel +39 3486727443 – email: Adrian.Gruzea@blueair.aero – Technic TRN tel +39 3406798933/+40 741111916 – mail: technic.torino@blueair.aero
//////
Modifica del dato di resistenza di alcuni piazzali:
– General aviation apron – Stand 302-311 – PCN 96/R/B/W/T
– Piazzale K – Stand 601-604, 700-702, 800 – PCN 120/R/A/W/T
Modifica del dato di resistenza di alcune vie di circolazione:
– TWY A – PCN 119/F/A/W/T
– TWY C – PCN 140/F/A/W/T
– TWY D – PCN 119/F/A/W/T
– TWY E – PCN 119/F/A/W/T
– TWY F – PCN 119/F/A/W/T
– TWY G – PCN 119/F/A/W/T
– TWY H – PCN 119/F/A/W/T
– TWY Y – PCN 117/F/A/W/T
Modifica del dato di resistenza della RWY 18/36:
PCN 107/F/A/W/T
_____
AIRAC A13/20, in vigore dal 28 Gennaio 2021:
E’ stata pubblicata la nuova Carta Ostacoli d’ Aeroporto tipo A, basata su una declinazione magnetica di 1°E, aggiornata al 2020.
Stranamente, nessuna modifica agli orientamenti magnetici delle piste, rimasti invariati rispetto a quelli risultanti dalla precedente cartografia, basata su un dato del 2005.
RWY 18: 182°
RWY 36: 002°
_____
_____
Aosta
L’aeroporto è situato a 1.35NM Est della città di Aosta, ad un’elevazione di 1796ft.
La società di gestione è la AVDA SpA, della quale riporto i recapiti:
tel +39 0165 303318; fax +39 0165 303321 e-mail: info@avda-aosta.it
_____
Caratteristiche delle piste
RWY 09/27 – dimensioni: 1499m x 30m
Per pista 09 è utilizzabile uno start point avente una corsa di decollo di 1559m.
Per pista 27 è utilizzabile uno start point avente una corsa di decollo di 1666m.
_____
Luci di avvicinamento e PAPI
RWY 09 – SALS (300m) / PAPI 4° lato sinistro
RWY 27 – SALS (420m) / PAPI 5°
_____
Spazio aereo
L’ATZ di Aosta non è uno spazio aereo controllato ed è classificato ‘G’.
Tuttavia è una Zona Radio Obbligatoria (RMZ), pertanto i piloti sono tenuti al continuo contatto radio con Aosta Aerodrome Info (AFIS).
_____
Servizi del traffico aereo
AFIS – Aosta Aerodrome Info – 119.950 MHz – HJ-/+30
AFIS – Aosta Aerodrome Info – 119.955 MHz – HJ-/+30 (spaziatura 8.33 Khz)
Nota: I servizi del traffico aereo sono forniti da AVDA SpA
______
Segue un breve elenco delle più recenti variazioni che hanno interessato l’aeroporto:
UPDATE del 3 Ottobre 2020 (AIRAC A8/20, in vigore dal 10 Settembre 2020):
Le infrastrutture meteorologiche (anemometro, nefoipsometro e visibilimetro per RWY 27) sono gestite dall’esercente dell’aeroporto di Aosta e non più da ENAV SpA.
Anche la stazione meteo (che opera negli stessi orari dei servizi del traffico aereo) è ora sotto la giurisdizione dell’esercente.
_____
AIRAC A13/20, in vigore dal 28 Gennaio 2021:
Modificate le caratteristiche della fornitura del servizio di dogana e immigrazione:
Con preavviso di 3 ore su FPL per la dogana e per l’immigrazione
Con preavviso di 3 ore prima dell’ETA/ETD tramite:
tel + 39 0165 303318
fax +39 0165 303321
o via mail opsoffice@avda-aosta.it
//////
E’ stata pubblicata la nuova versione della Carta Ostacoli d’ Aeroporto tipo A, basata su una declinazione magnetica di 1°E, aggiornata al 2005.
Gli orientamenti magnetici delle piste, invariati, sono i seguenti:
RWY 09: 084°
RWY 27: 264°
Nota: rilevo che tali orientamenti magnetici dovrebbero determinare la variazione dell’identificativo delle piste in: 08/26.
_____